Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Sibilo in rilascio gas, chiedo il vostro aiuto grazie!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 328
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
ieri ho ritirato la mia piccola 986 dopo aver fatto un tagliando olio motore e cambio, filtri, cinghia servizi, liquidi vari, ecc, seguendo le indicazioni del forum. Quindi oggi, anche se con maltempo, non vedo l'ora di fare un giro in collina. La macchina va benissimo, finché, dopo circa 40 km, ne rilasciare l'acceleratore, sento un fastidioso e preoccupante stridío provenire dal motore. Ho anche realizzato un video relativo al problema, ma qui non riesco a caricarlo. Vi ringrazio in anticipo.
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 329
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo: se in marcia metto a folle non fa nessun rumore, cosí come se accelero, con o senza marcia inserita, il rumore scompare. Durante la marcia il clima era spento.
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 330
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto un piccolo video demo https://www.youtube.com/watch?v=ETfvxGzoWHM&feature=youtu.be
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 331
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altro video https://www.youtube.com/watch?v=9OSbnbglQ-k
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 332
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente ho pensato allo scarico, che in effetti dopo un pó che cammino diventa piú rumoroso. Ma lascio la parola a voi...thanks
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 438
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco....io tenderei ad escludere lo scarico...sarei più propenso a pensare alla cinghia non perfettamente montata o a qualche cuscinetto dei vari “servizi” (pompa acqua, alternatore, condizionatore o assistenza idraulica) azionato sempre dalla cinghia! Nulla di preoccupante, comunque! Domani fai un “salto” dove hai fatto il tagliando e vedrai che sistemano!ciao!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 78
Registrato: 08-2019


Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, lo fa solo in rilascio se ho ascoltato bene.. potrebbe essere una leggera aspirazione di aria a valle del corpo farfallato? Quindi collettore di aspirazione, VOS e relativi tubi...però se così fosse mi viene da dire che dovrebbe farlo sempre appena si toglie il piede dall’accelleratore e dai video sembra farlo verso i 2000 giri, giusto?
Non semplice, sto cercando di ragionare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 333
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti per i vostri consigli!!! Il sibilo lo fa solamente a caldo, diciamo dopo 30 minuti dall'accensione. E solamente rilasciando l'acceleratore...in effetti lo faceva anche sotto i 3000 gir/min, anche se aumentava di intensitá intorno ai 2000.

(Messaggio modificato da cicciuzzo il 24 gennaio 2021)
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2227
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 24 gennaio 2021 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quello che può valere una telediagnosi, il suono sembra tanto meccanico.
Tipo espansione a caldo di qualche compomente metallico all'avantreno e sfregmento in rilascio a causa del carico all'anteriore.

Hanno toccato i freni?
Se oltre a rilasciare schiacci il freno cosa succede?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 334
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 25 gennaio 2021 - 08:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche a te Roberto. I freni non sono stati toccati, e se schiaccio il pedale del freno o il freno a mano non succede nulla, nel senso che il sibilo continua.
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3409
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 25 gennaio 2021 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti hanno sostituito le candele? E' già successo e si trattava di una candela non avvitata bene.

Oppure l'AOS, il separatore Aria-Olio.

Se nn ti hanno toccato le candele, più probabile il secondo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2320
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 25 gennaio 2021 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me sembra nettamente un cuscinetto che si sta grippando...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3411
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 25 gennaio 2021 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma un cuscinetto non dovrebbe fare rumore sempre quando sottoposto a carico, sia in accelerazione che decelerazione?

Potrebbe anche essere il cuscinetto spingidisco della frizione...però dovrebbe farlo sempre.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2280
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 25 gennaio 2021 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tipo di rumore potrebbe far pensare a qualche cuscinetto delle pulegge, alla cinghia dei servizi o a qualche falla nei collettori di scarico
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 335
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 26 gennaio 2021 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, grazie mille a tutti!!! Appena possibile porterò l'auto in officina e farò tutti i controlli seguendo i vostri consigli!!!
Adesso purtroppo qui in Sicilia siamo in zona rossa!!!
E se avete altre dritte da darmi, dite pure, che almeno grazie a voi qualcosa imparo!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 362
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 26 gennaio 2021 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io ho avuto un rumore simile (anche a me solo a motore caldo) e, come te, ho pensato a cinghia, cuscinetti....Sono stato in Porsche (Verardini) e mi ha fatto provare se il rumore lo faceva anche con tappo olio superiore (quello x rabbocco nel vano bagagli) stappato. Ovviamente non lo faceva perchè era il VOS che in pressione sfiatava dalla membrana. Cambiato e fine della storia. Prova a vedere se te lo fa con tappo stappato o allentato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 336
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Marco ho letto solamente adesso!!! Piú tardi provo!!! Invece stamattina all'accensione grande e preoccupante fumata bianca!!! Dopodiché la macchina va benissimo, nessun rumore (a parte il sibilo in rilascio gas dopo circa 30 minuti di utilizzo). Vi chiedo, la fumata é in qualche modo correlata al problema del sibilo? Grazie mille!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare di capire che ci sia una correlazione tra i due eventi...in attesa di vostri consigli cerco di leggere qualcosa qui sul forum. Grazie!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, in tal caso sarebe questo il pezzo da sostituire? Grazie https://www.rosepassion.com/it/pezzi-porsche-boxster-986-1998-eu-boxster-2-5-cab rio-cambio-auto/motore-e-alimentazione-a-benzina-36/ingrassaggio-motore-raffredd amento-olio-68/99610708054-p57240-separatore-olio-777-616-57240
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2334
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NO, non è quello. Per sostituirlo bisogna smontare tutta una serie di manicotti in plastica, facilissimi da rompere se non si ha un po' di maestria. Altrettanto facile è rimontarlo malamente pizzicando gli O-R e causando perdite di olio...

pezzo corretto:

https://www.rosepassion.com/it/pezzi-porsche-boxster-986-1998-eu-boxster-2-5-cabrio-cambio-auto/motore-e-alimentazione-a-benzina-36/ingrassaggio-motore-raffreddamento-olio-68/99610702304-p57225-separatore-olio-99610723155-99610702301-99610702302-99610702303-99610702351-777-617-57225

(Messaggio modificato da 24CT il 27 gennaio 2021)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 79
Registrato: 08-2019


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, è molto probabile che i due eventi siano collegati tra loro.
La fumata bianca in avviamento è indice di VOS rotto solitamente, e prende corpo l'ipotesi che il sibilo in rilascio sia dovuto appunto a quel componente, ovvero la membrana di gomma all'interno rovinata.
Quindi la mossa giusta è di iniziare con la sostituzione del VOS.
Il pezzo corretto è quello indicato da Cristiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 339
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti!!! Nel frattempo una domanda: corro rischi ad utilizzare normalmente l'auto? Inoltre, posso far sostituire il pezzo da un bravo meccanico generico oppure occorre la manodopera specializzata di mamma Porsche? Grazie
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2335
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non hai sottomano un bravo meccanico specializzato in queste auto (quindi non propriamente "generico"), è meglio portarla in Porsche. Inoltre, ti consiglio di utilizzare unicamente il ricambio ORIGINALE.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11587
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nel frattempo una domanda: corro rischi ad utilizzare normalmente l'auto




Io non la utilizzerei! ...se ti comincia a lasciare ti cala la pressione dell'olio e la vettura sicuramente non ne giova, oltretutto, così a naso, far riempire il carter di vapori di benzina non è il massimo....

La sostituzione si può fare da soli solo se si è adeguatamente preparati....se no vai da un bravo meccanico specializzato

Sulla successiva 987 si cambia più facilmente della 986...(per fortuna a qualche tecnico un pò più avveduto è venuto in mente...)

ciao


(Messaggio modificato da ric968 il 27 gennaio 2021)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3426
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fosse il VOS, non usarla, ti consuma anche olio.

Ti fa fumate all'avviamento?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 340
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ancora, seguirò i vostri preziosissimi consigli!!!
PS: si, in avviamento fa una fumata bianca che si dissolve rapidamente.
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3428
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia VOS e poi goditela in tranquillità.

Anche se sei in zona rossa o arancione, per riparazioni (con mail di accompagnamento e autocertificazione) puoi portarla in officina.

Ovviamente la fai passare come la tua unica auto per andare a lavoro (e magari è così).
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 341
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, perfetto, ancora grazie per i consigli e soprattutto per la disponibilità!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3232
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, azzarderei un'altra ipotesi.

Dato che hai il rumore soltanto in rilascio, quindi quando il motore diminuisce di regime, potrebbe essere la puleggia alternatore?

Sulle auto moderne l'alternatore ha una puleggia che funziona come la ruota libera della bicicletta, ossia quando il motore cala di giri l'alternatore, se non ha molto da caricare, può continuare a girare per inerzia al suo vecchio regime. In questo modo si riesce sia ad ottenere cali di regime più pronti (spesso l'alternatore gira a 2-3 volte la velocità del motore e la sua inerzia è rilevante) sia ad avere un consumo della cinghia dimezzato dato che non deve "frenare" l'alternatore, funziona solo in un senso.

E il fatto che senti questo rumore solo a caldo può dipendere dal fatto che a motore caldo la batteria di solito si è caricata e l'alternatore è più libero, inoltre il regolatore di tensione al crescere della temperatura fa scendere la tensione erogata (di solito 10mv per ogni grado Kelvin) liberando ulteriormente la rotazione dell'alternatore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 363
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di cambiare il VOS anche a me alcune volte (rare e se utilizzavo la macchina poco e per brevi tragitti) faceva la fumata bianca in avvio e si sentiva odore olio bruciato. Cambiato ed è finita. Direi VOS al 99% nel caso tuo. A me Verardini mi disse che si può anche girare, nel senso che la devi portare asap ma non con carro attrezzi. Al più sporchi collettori e CF, ma tanto sarà già imbrattato tutto. Consiglio centro Porsche o meccanico che capisce di cosa si parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 342
Registrato: 05-2005
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2021 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche a Simone e Marco. Fortunatamente penso si tratti di un danno recentissimo perché l'emissione di fumo dura giusto il tempo dell'accensione e smette subito di fumare, e non fa alcun odore e rumore...quindi eviteró di girare se non per andare in officina!!! E chiaramente faró controllare anche puleggia ecc!!! Grazie grazie!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 362
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 28 gennaio 2021 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda: hai provato a guidarla con fondo stradale asciutto?

A me quel rumore dà tanto di cinghia.
"Il problema è...trovare il problema"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 344
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 09 febbraio 2021 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti!!! PROBLEMA RISOLTO!!! Che dire, vi ringrazio come sempre del vostro preziosissimo contributo!!! Il problema era dovuto solamente al VOS!!! Sostituito quello è scomparso il sibilo, così come la fumosità all'accensione, e mi pare che il suono del motore sia anche migliorato!!! Ed il mio meccanico di fiducia ci ha messo un paio d`ore a montarlo, unitamente ad una chilata di bestemmie!!! Grazie ancora a tutti!!!

(Messaggio modificato da cicciuzzo il 09 febbraio 2021)
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 367
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 16 febbraio 2021 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!
"Il problema è...trovare il problema"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (pier66)
Utente registrato
Username: pier66

Messaggio numero: 491
Registrato: 09-2015


Inviato il martedì 16 febbraio 2021 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Francesco...grazie per il riporto!pier
Never Say Never
Tessera PImania 2646

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione