Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe (cooper81)
Utente registrato Username: cooper81
Messaggio numero: 98 Registrato: 08-2015

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2021 - 09:29: |
|
Salve, sono possessore di una Boxster 986 1996 alla quale ho notato che l'alettone posteriore non si alza come dovrebbe al raggiungimento dei 130km\h. Manualmente (attivazione mediante tasto) funziona tutto perfettamente.... Mi sapreste aiutare su cosa andare a controllare per il corretto funzionamento? Premetto che al momento dell'acquisto funzionava tutto correttamente, poi la macchina è stata sottoposta ad un restauro e attualmente monta un hard top.. Grazie per i consigli Meglio invidiati che Compatiti
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3395 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2021 - 10:26: |
|
Apri il bagagliaio posteriore, stacca la moquette lato sinistra, dovresti trovare un relay rosso con codice 99661510200. Prova a pulire i contatti o sostituiscilo, escludo il fusibile, altrimenti non andrebbe mai. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1788 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2021 - 10:36: |
|
ma il pulsante non agisce anche lui sul comando del rele'? nel posto giusto al momento giusto
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3396 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2021 - 10:50: |
|
Sì, ma bisogna vedere se accetta impulso dal sensore di velocità dello spoiler. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1789 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2021 - 17:18: |
|
credevo ricevesse un segnale di velocita' dall'elettronica di bordo... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Stefano (stefano73p)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano73p
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2020

| Inviato il domenica 31 gennaio 2021 - 14:37: |
|
Buongiorno, anche io ho lo stesso problema sulla Boxster 986. Manualmente funziona, ma al raggiungimento della velocità non si alza in automatico. Potrebbe essere sempre il rele? Grazie I rettilinei sono i tratti noiosi che collegano le curve
|
   
Davide (td_13)
Utente esperto Username: td_13
Messaggio numero: 504 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2021 - 14:07: |
|
Oppure lo lasci sempre alzato e togli il fusibile, se non sbaglio Fila D numero 8 |
   
Giuseppe (cooper81)
Utente registrato Username: cooper81
Messaggio numero: 99 Registrato: 08-2015

| Inviato il giovedì 04 marzo 2021 - 12:32: |
|
Buongiorno a tutti.... staccando la moquette lato sinistro del baule, ho notato che ci sono 2 relay rossi aventi ambedue lo stesso codice 99661510200... provando a toglierli per pulire i contatti, che a prima vista non sembrano avere problemi, ho provato a far funzionare lo spoiler il quale non ha dato segni di vita.... comunque ho pulito i contatti, ho rimontato i relay, mi sono assicurato della funzionalità dell'alettone manualmente e il prima possibile proverò a verificare se prende vita dopo i 130km/h.. Meglio invidiati che Compatiti
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 517 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 10:45: |
|
Ciao Giuseppe, solo per capire meglio, ti si accende anche la spia di avaria dell’alettone? Da quello che ricordo, è vero che uno dei parametri che comporta il sollevamento dell’alettone è la velocità, ma va “insieme” all’altro parametro che è la temperatura del vano motore; mi spiego: se la temperatura esterna è bassa e “tiri” subito l’auto a 120km/h è molto probabile che l’alettone rimanga retratto in quanto la temperatura all’interno del vano motore è ancora bassa! Dovresti controllare il libretto di uso e manutenzione dell’auto per vedere quali sono i parametri previsti! Ribadisco: se c’è un malfunzionamento il sistema dovrebbe avvisarti!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1847 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 11:30: |
|
che si possa andare veloci senza il carico aereodinamico dello spoiler a favore della temperatura mi pare alquanto curioso nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2393 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 11:33: |
|
Nella Boxster l'alettone dietro non è legato in alcun modo al raffreddamento del motore. Serve solamente ad aumentare la stabilità (qualcuno si ricorda lo scandalo delle prime Audi TT ??) ad una determinata velocità. Da quello che scrivi Giuseppe, sinceramente, non ho capito nulla. 1) Prima dici "ho provato a far funzionare lo spoiler il quale non ha dato segni di vita" COME hai provato? azionandolo manualmente con l'interruttore sottoplancia oppure in velocità con qualcuno dietro che ti guardava l'auto e non si muoveva di un millimetro? 2) poi affermi "mi sono assicurato della funzionalità dell'alettone manualmente" cioè CHE SIGNIFICA ? che col tasto sottoplancia si alza (e relativa spia) ma in velocità no? Se non si alza in velocità (immagino che hai qualcuno che ti segue in auto) hai un problema, che viene di solito segnalato dalla spia rossa FISSA. Essa infatti si accende all'avviamento per poi spegnersi non appena l'auto fa alcuni metri e si attiva il sensore di velocità. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 519 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio:che si possa andare veloci senza il carico aereodinamico dello spoiler a favore della temperatura mi pare alquanto curioso
Curioso, ma vero: ti riporto quanto dice il manuale della 997: Temperatura del compartimento motore inferiore a 55°C: l'alettone esce a 120km/k e rientra a 60km/h; Temperatura del compartimento motore superiore a 60°C: l'alettone esce a 80km/h e rientra a 30km/h. Credo che, a basse velocita' l'effetto dell'alettone sia "negligeable"...ovviamente non e' cosi' alle alte velocita'. Per la Boxster credevo valesse lo stesso principio...evidentemente non e' cosi!pier (Messaggio modificato da pier66 il 05 marzo 2021) Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1848 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 12:41: |
|
io interpreto diversamente Pier,a motore caldo esce prima,ma se vai a velocita' sostenuta deve uscire a prescindere dalla temperatura,comunque si impara sempre qualcosa (Messaggio modificato da nic65 il 05 marzo 2021) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Pierluigi (pier66)
Utente esperto Username: pier66
Messaggio numero: 520 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 14:38: |
|
Sì, sono d’accordissimo Nic...l’effetto aerodinamico dello spoiler a bassa velocità (sotto i 120km/h) è del tutto trascurabile, quindi esce prima solo quando il motore è caldo (evidentemente quando si solleva, il motore raffredda meglio)! Il mio intervento riguardava la velocità che indicava Giuseppe (che è al limite per una 997 all’uscita dello spoiler col motore freddo): se sono abituato a vederlo fuori a 80km/h e una mattina invernale dopo pochi minuti sono a 120 e non lo vedo esteso posso pensare che sia guasto...in realtà funziona perfettamente solo che è al di fuori dal range di uscita (il discorso temperatura/velocità vale anche per 996 anche se con parametri diversi)! Comunque questo ragionamento non è applicabile al caso di Giuseppe in quanto Cristiano ha escluso che la temperatura c’entri qualcosa con l’estensione dello spoiler sulla Boxster! La cosa che mi sembra strana è che il malfunzionamento non venga segnalato...dal momento che le performance aerodinamiche cambiano è assolutamente necessario essere a conoscenza del problema!pier Never Say Never Tessera PImania 2646
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2394 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 15:13: |
|
Se lo spoiler non si alza, una volta raggiunta la velocità, o per qualsiasi altro malfunzionamento (ad es. non rientra perché bloccato da qualche oggetto ecc) si accende la spia rossa nel quadro strumenti. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giuseppe (cooper81)
Utente registrato Username: cooper81
Messaggio numero: 100 Registrato: 08-2015

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 16:19: |
|
per Cristiano... Ho provato l alzata dell' alettone "manualmente" con l'interruttore posto posto sotto la plancia il quale senza i due relay non da segni di vita, mentre con i due ralay inseriti l'alettone, manualmente (con i tasti sotto la plancia) funziona regolarmente.... mentre continua a non funzionare al raggiungimento della velocità stabilita. Voglio precisare che la spia rossa dell'alettone mi si spegne dal riquadro dopo pochi metri di marcia e non mi segnala alcuna anomalia Meglio invidiati che Compatiti
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2395 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 17:21: |
|
Ok, ora ho capito In teoria se manco si accende la spia, secondo la Porsche si tratta di un difetto grave in quanto "compromette la stabilità del veicolo" dato che non sai se lo spoiler è fuori o è guasto. Ora, siccome si tratta chiaramente di un'esagerazione (a patto di non prendere la Parabolica di Monza a 200 all'ora), prova a spulciare qualche forum americano... sono loro i maghi del DoItYourself... l'ultima spiaggia è chiaramente il Centro Porsche. Ma come ha fatto a verificare? Sei andato oltre i 120 all'ora con dietro un tizio in macchina immagino...  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giuseppe (cooper81)
Utente registrato Username: cooper81
Messaggio numero: 101 Registrato: 08-2015

| Inviato il lunedì 08 marzo 2021 - 16:02: |
|
una cosa che non riesco a capire... ma non ci sarà un sensore che rileva la velocità e manda l'imput al motorino dello spoiler in modo da azionare quest'ultimo?? magari è quello che non funziona Meglio invidiati che Compatiti
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2398 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 08 marzo 2021 - 16:33: |
|
Pare che nella Boxster non vi sia modulo di controllo separato ma sia tutto pilotato dalla centralina motore DME. Suggerisco un giro in Porsche... magari con il software di officina è possibile simulare il segnale di apertura/chiusura in velocità e da lì risalire al problema. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giuseppe (cooper81)
Utente registrato Username: cooper81
Messaggio numero: 102 Registrato: 08-2015

| Inviato il sabato 13 marzo 2021 - 11:58: |
|
Buongiorno a tutti, ieri mentre stavo recandomi a lavoro raggiunto i 135km\h ho attivato manualmente (con il taso sottoplancia) l'apertura dello spoiler il quale appena arrivato ho constatato che era rientrato da solo.... al ritorno facendomi seguire da un collega ho constatato che lo spoiler ha ripreso a funzionare regolarmente..... non riesco a capire a quale azione accreditare questo inaspettato risveglio. Io di mio ho solo pulito con un po di carta vetro i contatti del relay e poi ho attivato manualmente lo spoiler al raggiungimento dei 135k/h.... L'importante che ha ripreso vita.... Comunque come sempre grazie dei preziosi consigli Meglio invidiati che Compatiti
|