Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Tagliando boxster 2.5 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2020


Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti. Ho letto un po’ di post a riguardo e vorrei delle conferme se possibile.

La mia bimba ha 125.000 circa. Non so precedentemente cosa abbia montato.

So che è gli è stato fatto tagliando circa 8000 km fa ma non so cosa abbiamo utilizzato.
Per una mia sicurezza vorrei fargli un nuovo tagliando(male non gli fa)

L’altro giorno ho fatto delle foto al sotto motore ed ho trovato questo che sembra una piccola perdita.
Sotto motore

Quale olio mi consigliate? Il mobil 1 5w-50?
Lèggevo poi di un filtro e dado magnetici ma non ho capito bene come funzionano e sopratutto dove è possibile acquistarli.
Lèggevo inoltre della coppa più alta e del filtro dell’aria KN

Insomma ho letto un sacco di cose e alla fine mi ci sono rimbambito :-)

Cosa mi consigliate di acquistare e montare?
Grazie
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3330
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 19:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto!

Puoi usare il Mobil1 0W-40 o anche il 5W-50, che forse considerati i km potrebbe iniziare ad essere più consono e visto le temperature di Roma non avrai mai problemi di freddo intenso all'accensione.

Quella perdita o trasudo, va investigato, nel senso che devi capire da dove arriva, potrebbe arrivare dall'oring del sensore del variocam o oppure dal tappo dell'albero a camme.

In entrambi i casi si risolve con poco.

Tutte le varie info che hai letto su coppa con paratie, dado magnetico e filtro aria KN sono utili se intendi fare un uso un pò più sprint della vettura (qualche pista per esempio).

Considerato età e motore ti consiglio di usarla più per uso turistico e di svago su strada.

Pertanto fai un cambio olio e filtri ogni 2 anni o al massimo 10-12mila km, fai olio dei freni ogni 2 anni, se vuoi metti filtro KN...cambia poco, ma essendo lavabile non devi sostituirlo ogni volta.

Fai anche olio del cambio per stare tranquillo e verifica che la vaschetta liquido di raffreddamento non abbia un inizio di crepe sotto, verifica anche che i manicotti del circuito di raffreddamento siano morbidi e integri.

Consiglio personale, per goderla appieno, cambia anche il debimetro.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2020


Inviato il lunedì 30 novembre 2020 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Peter. Grazie del benvenuto :-)
Il mio uso è prettamente turistico con ogni tanto un po’ di sprint ma comunque su strada. Non faccio pista. Cosa mi consigli per olio cambio.
Comunque la macchina va che è una bomba :-);
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 74
Registrato: 08-2019


Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato,
esattamente sopra il punto dove perde olio è posizionato il VOS, cioè il separatore dei vapori dell’olio, potrebbe venire da lì la perdita, io ne avevo una nello stesso punto ed era proprio un oring del VOS a perdere, per controllare meglio accedi al vano motore da sopra.
Tappo coppa olio magnetico utile ma non indispensabile, vai dal ricambista con il tappo originale, è molto probabilmente te lo trovi della stessa misura.
Olio Mobil-1 5W 50 ottimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3333
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per olio del cambio (2,25Lt per 5 marce, 2,8Lt per 6 marce), prendi un buon 75W-90 per trasmissioni.

Qui sotto il link per acquistare il Genuine Porsche, ma ovviamente qualunque altra marca Premium va bene.

Se la tua macchina va bene, è proprio un motivo in più per sostituirlo preventivamente, così da salvaguardare sincronizzatori e lubrificazione generale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2020


Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per i suggerimenti. Appena ho tempo farò il tutto. Poi vi aggiorno sulla perdita cosa era. Per il momento grazie
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti. Stavo valutando questi acquisti per fare il tagliando. Vanno bene?

Mi stanno sconsigliando il liquido antigelo rosso.... quale dovrei prendere?

Ho qualche dubbio anche sul filtro olio. Consigli?




Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2218
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi stanno sconsigliando il liquido antigelo rosso




Chi ? Nomi & cognomi, please...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahahaha ma devo prenderlo per tutta la capienza o si deve diluire?
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (_lucio_)
Utente registrato
Username: _lucio_

Messaggio numero: 75
Registrato: 08-2019


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, io ho preso:
f. olio Hengst
f. abitacolo Mann Filter
f. benzina Mahle

Dovrebbero essere i fornitori di primo equipaggiamento per i rispettivi filtri, se mi sono documentato bene.
Per l'antigelo, a meno che tu non riesca a vuotare alla perfezione tutto l'impianto, forse è meglio continuare con un liquido dalle caratteristiche uguali a quello che hai ora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2219
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione, come dice Luca/Lucio :-) un conto è rabboccare, un altro è fare il flushing dell'impianto che va fatto fare da un professionista o comunque da chi conosca la procedura, soprattutto per spurgare l'impianto, pena fastidiose e pericolose bolle d'aria.
Occhio che il filtro benzina è posizionato in mezzo al pianale, dietro i condotti dell'acqua... nulla di impossibile ma un po' laborioso: mezz'ora di tempo se si ha il ponte e si conosce la procedura, un po' di più se si è alle prime armi.

Però prima non scherzavo: CHI consiglia / sconsiglia...? è importante la fonte.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3352
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il liquido refrigerante rosso è quello ormai utilizzato su tutte le vetture. Questo è composto esclusivamente da fluidi organici ed è ideale per motori ad alte prestazioni, a benzina e a gasolio.

Porsche ha adottato questo tipo di fluido da dal 97-98, in quanto le leggi americane imponevano fluidi organici che in caso di perdite o incidente non inquinassero il suolo.

In commercio è presente anche un fluido di ultima generazione, di colore giallo, compatibile con la maggior parte degli additivi. È possibile mescolare il fluido rosso con quello giallo, ma la percentuale di quest’ultimo deve essere del 90%, mentre quella del secondo del 10%.

Il liquido refrigerante blu è ormai fuori uso sia perché non è miscelabile, sia per la presenza di nitriti, sali e fosfati dannosi per l’ambiente. Questa tipologia di liquido refrigerante è utilizzata sulle auto di vecchia generazione che hanno bisogno di mantenere un determinato valore del P-H basico, per poter fronteggiare la corrosione del glicol in decomposizione.

È importantissimo ricordare di non miscelare mai il liquido refrigerante rosso o giallo con quello blu, perché la differente composizione di questi andrebbe ad intasare il circuito dell’auto ed obbligherebbe alla pulitura dello stesso.

Tuttavia se devi fare una sostituzione completa, affidati a chi lo sa fare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 12
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi. Adesso sento il mio meccanico se è in grado di farlo ;-)
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2221
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche il "mio" meccanico si riteneva in grado di farlo, poi ho dovuto riportarla una seconda volta da uno specialista, che immagino non manchino a Roma & dintorni :-)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (skybrunner)
Utente registrato
Username: skybrunner

Messaggio numero: 287
Registrato: 02-2017


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i filtri io ho preso solo MANN, marca che dovrebbe produrre anche i ricambi originali porsche per il modello.

eventualmente il mio meccanico su Roma "è stato in grado" di fare tutto.

se ti serve ti posso dire.

Sembra che abbiamo le 986 molto simili tra loro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

eventualmente il mio meccanico su Roma "è stato in grado" di fare tutto.




Magari grazie
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come olio trasmissione manuale va bene l’olio 100% sintetico Vaico SAE 75W-90 GL 4/5?
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 10364
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato....benvenuto.
A Roma esiste una comunità Porshemaniaca ma è un po carbonara / massonica .
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ancora. Lèggevo che come antigelo va bene il total glacelf auto supra da diluire al 50%.

Vorrei cambiare anche le candele. Che candele posso montare?

Il mio meccanico mi ha chiesto 100 euro per fare tutto il tagliando completo(filtro aria,abitacolo, carburante, olio, sostituzione olio cambio, sostituzione candele e sostituzione liquido di raffreddamento )
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2020


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniel... non ne ho sentito parlare. Interessante
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 586
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 11 dicembre 2020 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A Roma esiste una comunità Porshemaniaca ma è un po carbonara



Mi pare giusto.. a Verona abbiamo i Bigoli (con l'anara) veronesi, a Roma non poteva che esserci la carbonara
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (skybrunner)
Utente registrato
Username: skybrunner

Messaggio numero: 288
Registrato: 02-2017


Inviato il domenica 13 dicembre 2020 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Renato,
Il mio consiglio è cambiare quante piu cose puoi quando la macchina è dal meccanico.
Considera solo che le bobine, una volta tolte per cambiare le candele, se sono ancora quelle originali ti si romperanno completamente perché cotte.
Anche i bracci delle sospensioni come le biellette delle barre stabilizzatrici, se ancora quelli originali saranno usurate.
Come controllerei dischi, pasticche e olio dei freni.

Da pulire i radiatori se mai fatto.

Senza dimenticare le cinghie.

Etc etc etc

Sono tutte cose che se non sono mai state cambiate andrà fatto visti km e anni.

Ad ogni modo valuta tu anche in base alle tue esigenze e intenzioni.
Io sono arrivato a spendere più di 1.500€

se ti possono servire i riferimenti della mia officina eccoli.
Car Ciampino SRL via Enrico Toti 6.

Non sono ovviamente officina Porsche ma sanno dove mettere le mani in maniera efficace.

Ps: 100€ per fare un tagliando completo su una Porsche mi sembra un po’ pochino....

Pps: scrivimi via mail se ti servono info brunarco (chiocciola) libero . it (senza spazi e con la chiocciola vera.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3356
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 13 dicembre 2020 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fai candele, fai anche bobine, saranno sicuramente crepate e dopo pochi km qualcuna potrebbe iniziare a funzionare male.

In base ai km, se sei oltre i 100mila, sostituisci anche debimetro e separatore oli (VOS), inoltre fai pulire il corpo farfallato.

Con questi lavoretti, ti troverai una Boxster al 100% efficiente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato (porscheinrome)
Nuovo utente (in prova)
Username: porscheinrome

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2020


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo. Grazie per i consigli. Certo che una volta cambiato tutto torna nuova
Il modo migliore di predire il futuro è crearlo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (skybrunner)
Utente registrato
Username: skybrunner

Messaggio numero: 290
Registrato: 02-2017


Inviato il lunedì 14 dicembre 2020 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che non ritorna nuova ma in piena efficienza si
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 358
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 16 dicembre 2020 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio personale: metti un filtro aria originale ed evita il K&N perchè, anche se di indubbia qualità, la sua eccessiva permeabilità unita al fatto che le strade di tutti i giorni sono polverose potrebbe mandarti ko il debimetro. A me è successo e credo che una delle cause, confermata anche da specialista Porsche, è stato il filtro permeabile.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione