Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Freni Boxster S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R (red78)
Utente registrato
Username: red78

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2019


Inviato il venerdì 06 novembre 2020 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
ho già fatto molti lavoretti sulla mia Boxster S del 2001 e ho fatto anche spurgare i freni perchè non mi soddisfavano.
Purtroppo però li sento ancora un pò spugnosi e poco aggressivi...è normale?
Perchè volevo quasi cambiare dischi e pastiglie che non sono rovinati ma forse sono un pò vecchiotti e poco utilizzati.
Ho visto che ci sono dei dischi e pastiglie brembo che non costano neanche tanto e con 300 euro compro 4 dischi e 4 set di pastiglie.
https://www.auto-doc.it/brembo/13801755

Vanno bene o avete qualcosa di più prestazionale da consigliarmi?
Tubi areonautici dove li trovo?

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gibi (pepsi)
Utente registrato
Username: pepsi

Messaggio numero: 72
Registrato: 05-2018


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, ti confermo che anche sulla mia S mk2 sono simili a quanto da te descritto, pur con dischi ancora originali, poco consumati e con pastiglie nuove e spurgo ok. Comunque, spingendo più a fondo al frenata è decisa. Penso che siano caratteristiche tipiche di questo tipo di auto anni 90/2000, rispetto agli impianti di oggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R (red78)
Utente registrato
Username: red78

Messaggio numero: 101
Registrato: 10-2019


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gibi quindi dici che è normale.
E se invece fosse un problema dei tubi? Magari con tubi areonautici miglioro?
Però non sò dove trovarli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1898
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sei sicuro di quando sono state cambiate le pastiglie e l'olio, non indugiare
Cambia entrambi
I dischi se sono di spessore ancora congruo e non hanno danni (crepe o distorsioni) puoi tranquillamente lasciarli
Oppure cambia tutto che non sbagli di certo!
Un Boxster S dovrebbe avere una frenata decisa e un ottimo feeling al pedale. Secondo me hai olio vecchio e pastiglie un pò vetrificate
superficialmente
I tubi rendono più costante la frenata e in alcuni casi rendono più "maschio" il feeling al pedale, ad alcuni piace ad altri no
Se sei uno sportivo che fa passi di montagna a forte andatura montali di filato
Se ti piace passeggiare e goderti il panorama (cosa di per se stupenda beninteso) puoi anche lasciare i tubi originali. Occhio che hanno probabilmente 20 anni o giù di li, quindi ispezionali bene e nel caso di crepe o deformazioni, cambiali
I freni sono elementi di sicurezza, mai lesinare !!! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gibi (pepsi)
Utente registrato
Username: pepsi

Messaggio numero: 73
Registrato: 05-2018


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i tubi aereonautici lascio la parola agli esperti che li hanno provati, secondo me possono fare la differenza con uso in pista e non da tutti i giorni.
Sicuramente i tubi in gomma dopo 20 anni sono diventati più cedevoli...
Non sono un meccanico, può essere un'usura del servofreno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3310
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 novembre 2020 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora impianti Porsche di quei tempi richiedono un minimo di warm up dell'impianto, quindi le prime da 2-3 frenate da freddo sono spugnose, con impianto caldo e spingendo forte la potenza frenante arriva.

Supponendo di avere olio nuovo e spurgo fatto bene, dopo 20 anni ti consiglio:

- metti tubi areonautici cmq, tubi nuovi in gomma sono altrettanto validi, ma con aeronautici hai solo vantaggi, in termini di durata ed efficienza.
I tubi originali, dopo 20 anni, sebbene perfetti da fuori, potrebbero avere delle sfogliature interne

- le pastiglie, se hanno più di 10 anni, sono ormai poco efficienti e magari vetrificate, quindi hai almeno un 30% in meno di grip.

- se la macchina è stata molto ferma o ha avuto cambio olio freni non regolari, metti in conta una revisione delle pinze.

Considera cmq che nelle Porsche, non avrai mai il feeling al pedale di una Mini, Audi o Bmw, fatte per essere guidate da tutti e quindi con frenata molto aggressiva da subito.

Nelle Porsche è come nelle moto, più premi e più frena.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato
Username: fax69

Messaggio numero: 215
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto detto da Peter :tubi aeronautici sicuramente migliorano la sensazione sul pedale che diventa più "pronto"olio freni nuovo,se non hai certezza di quando è stato cambiato,poichè essendo igroscopico tende ad assorbire umidità dall aria rendendo poco efficiente la pressione sul pedale sopratutto a caldo poi i dischi io li cambierei se è necessario e magari opterei per una pastiglia più performante senza stravolgere nulla e sopratutto che non "mangi i dischi" per esempio EBC fa un ottimo prodotto per uso stradale con un buon mordente vedrai che sembrerà un altra auto
Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione