Autore |
Messaggio |
   
Cesare (cefa77)
Nuovo utente (in prova) Username: cefa77
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2020
| Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 18:59: |
|
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e felice proprietario di una 987 2.7 del 2006. Ho appena sostituito i dischi anteriori e tutte le pastiglie, alla modica cifra di 1030 euro in CP. Cosa ne pensate? Grazie Cesare |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente esperto Username: mirko1970
Messaggio numero: 519 Registrato: 09-2018

| Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 19:50: |
|
Semplicemente ... Prezzo da CP .. ciao "911: la macchina senza tempo"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2224 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 15 ottobre 2020 - 21:36: |
|
D’accordissimo con Mirko. Ricarico medio Porsche su componentistica da tre a sette volte. Mettici la manodopera a 100€ l’ora e il triste gioco è fatto. Con 1500 euro in più rischiavi di mettere l’impianto Brembo anteriore. Generalmente è bene adottare un ibrido, ossia: pastiglie approvate Porsche, che non fischiano, dischi tra i brand più blasonati comprati sui siti specializzati, e montaggio da mecca di fiducia con conto su carta da formaggio. Spesa massima 600€ JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3279 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2020 - 09:16: |
|
Usando parti originali: 324 Euro per i dischi anteriori 83 Euro pastiglie anteriori 78 Euro pastiglie posteriori 40 Euro contatti di allarme per un totale di 525 Euro + varie spese di smaltimento&Co... Mettiamoci ad esagerare due ore per il montaggio: in CP = circa 160 Euro (in quanto la tua dovrebbe già rientrare nel programma classic) da un generico = circa 100 Euro Totale dai 600 ai 700 Euro. Poi ci sono casi di alcuni CP, che se il disco non è così "conciato" procedono a rettifica con rifacimento dei fori e i dischi tornano nuovi per 200 Euro, assicurando altri 50mila km. Però ovviamente è più semplice cambiarli e poi bisogna vedere anche l'effettiva usura. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11461 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 16 ottobre 2020 - 09:55: |
|
Prezzo da CP. Diciamo che su vetture come la tua che hanno superato i 10 anni si possono fare certi lavori altrove risparmiando un bel po'.. È una cosa già più volte affrontata.... conosco diverse persone che preferiscono spendere di più ma fare tutti i lavori in CP, è una sorta di sicurezza psicologica sul lavoro e la possibilità di avere una documentazione che peserà molto in sede di rivendita..... altri invece scelgono la via più pratica di rivolgersi a meccanici fidati o addirittura di fare in proprio quando ci sono le capacità, limitando di molto i costi IMHO (Messaggio modificato da ric968 il 16 ottobre 2020) |
   
Sir Mizzi (steffy)
Utente registrato Username: steffy
Messaggio numero: 448 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 18 ottobre 2020 - 13:04: |
|
In buona sostanza Ric questo algoritmo per il quale c'è chi va in CP per ottenere un prezzo futuro di rivendita migliore è una sorta di piano di accumulo?! Ovvero ciò che spendo prima me lo ritrovo dopo ... ma credo che a conti fatti sia sempre una operazione a saldo finale zero. Ciò che otterrò di più in futuro, li ho spesi prima ... Probabilmente fare i cambi dell'olio in CP e tutto il resto fuori... ha il suo perchè! (Messaggio modificato da steffy il 18 ottobre 2020) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11462 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 18 ottobre 2020 - 15:37: |
|
citazione da altro messaggio:Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) In buona sostanza Ric questo algoritmo per il quale c'è chi va in CP per ottenere un prezzo futuro di rivendita migliore è una sorta di piano di accumulo?! Ovvero ciò che spendo prima me lo ritrovo dopo ... ma credo che a conti fatti sia sempre una operazione a saldo finale zero.
Ciao Max! Eheheh.. In effetti non hai tutti i torti è un algoritmo che ritorna!.... A parte la soggettiva sensazione di tranquillità che in alcuni c'è portandola nel centro ufficiale per la manutenzione, la differenza può essere non tanto cavare qualcosa in più un domani, ma anche accorciare molto i tempi (le vetture con storia tracciata e ufficiale sono sicuramente più allettanti) mediamente di parecchi mesi.. Io credo che non ci sia una regola ben definita dipende molto dal singolo, In effetti il compromesso che dici te è quello che adottano molti, ovvero fare il cambio olio e filtri in CP per avere il timbro e la fatturina e il resto per conto proprio..... anche se i CP non sono fessi e quando la porti chiedendo solo il cambio olio se vedono che la manutenzione programmata prevede altri interventi, non ti obbligano, ma comunque ti esortano a farli..... una volta puoi portarla solo per l'olio, ma la seconda credo che storcono abbastanza la bocca.. Ps. Hai rimesso finalmente in strada la 968??... ci dobbiamo fare sempre quel benedetto giretto, prima che ci ricostringono a casa un'altra volta....   |
   
Stefano (sick70)
Nuovo utente (in prova) Username: sick70
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2020
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 08:30: |
|
1Online Ciao a tutti. Vorrei "attaccarmi" alla discussione perché sono possessore di una 987 2.7 del 2007 con circa 75.000 km da pochi mesi e vorrei farla rientrare nel programma Porsche Approved per l'ultimo anno disponibile e cioè 03/2021-03/2022. Presso un CP mi hanno già detto che può rientrare previa sostituzione batteria (in quanto non originale), sostituzione dischi freni e pneumatici. Freni e pneumatici non risultano completamente usurati ma vanno sostituiti perché non rientrano nei canoni per l'approvazione. Vorrei chiedere a voi un vostro consiglio: vale la pena farla rientrare nel programma PA anche per un anno? Posso far fare i lavori in una officina esterna non CP (e in questo caso se avete indirizzi nella zona di Milano da darmi) e poi portarla in un CP per il PA? Grazie in anticipo per il vostro aiuto e buona giornata. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3291 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 09:52: |
|
Con quello che spendi la per PA ci fai quei lavori, francamente lascerei stare...se fai pochi km/anno a maggior ragione, se viceversa fai 20-30mila km/anno allora potrebbe essere "quasi" utile. Solo la storia della batteria non originale (che ovviamente per Ah e A deve essere idonea) ti fa capire di cosa stiamo parlando... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Stefano (sick70)
Nuovo utente (in prova) Username: sick70
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2020
| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 12:20: |
|
Grazie Peter, ascolto il tuo consiglio. A tal proposito ho visto, in altre discussioni, che vengono indicati come officine in zona Milano Safety Car e ATS Bresso. Posso prenderle ancora in considerazione o ci sono altre officine che consiglieresti |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3292 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 13:54: |
|
Ciao Stefano, do solo in privato consigli su officine, le due indicate sopra non le ho mai utilizzate. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|