Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Problema temperatura acqua 986 2.5 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2019


Inviato il sabato 03 ottobre 2020 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
Ho letto le discussioni già presenti sul forum e controllato però volevo farvi una domanda più specifica.

Sulle vostre boxster la temperatura resta costantemente con la lancetta fissa sugli 80° esattamente al centro della cifra 80?

Oppure in condizioni di marcia (ad esempio quando si rallenta nel traffico dopo una tiratina) oscilla un po' fino a salire leggermente dopo lo 0 (lancetta esattamente dopo lo 0 della cifra 80)?

Premetto che é già stato montato nuovo termostato anticipato whaeler, pompa acqua nuova, vaso espansione nuovo, vos nuovo, cambio liquido con spurgo e dopo aver testato le ventole, come consigliato, ho messo quella lato guida diretta, dato che ha la resistenza bruciata, quindi quando si accende la bassa velocità questa gira direttamente alla massima velocità (sto aspettando il ricambio poi rimetterò la resistenza).

Controllando la temperatura dallo schermo del clima questa oscilla tra i 94 e i 103 gradi (la lancetta appunto oscilla dalla metà del numero 80 fino alla fine dello 0). É normale questo comportamento? In ogni caso comunque non supera i 103°.

PS: sapete a che temperatura partono le 2 velocità delle ventole? La bassa velocità mi parte proprio intorno ai 103°, ma non so se sia normale.

Grazie anticipatamente a chi risponderà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14788
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 07:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ripulito i radiatori ?
Spesso si accumula una gran quantità di insetti, foglie secche ecc.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2068
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sulle vostre boxster la temperatura resta costantemente con la lancetta fissa sugli 80° esattamente al centro della cifra 80?




No, perché l'indicatore è di tipo dinamico quindi non è come tanti altri che una volta raggiunta la temperatura restano sempre fissi sui 90 entro un determinato range di temperatura (poi logicamente si spostano).

Comunque esegui la pulizia dei radiatori, come indicato da elfer :-) è un'operazione basilare.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2190
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure fai quel che avrebbe dovuto far Porsche dall’inizio; metti questi:

https://www.zunsport.com/en/porsche-boxster-s-986-front-grille-set

E hai finito di complicarti la vita
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2069
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi piacerebbe sapere dove acquistare queste griglie, dato che non spediscono fuori dalla UK ma hanno dei distributori locali (ovviamente non in italia)...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2019


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo, i radiatori sono già stati puliti.
Quindi dite che è un comportamento normale?
Per quanto riguarda la temperatura di azionamento delle ventole sapete qualcosa?
Aggiungo che nello weekend ci ho fatto altri 100 km per il Passo della Consuma e il comportamento è lo stesso, c'è sempre questa variazione di temperatura, specie dopo un tratto dove si scorre un pò piu veloce e successivamente si trova la coda.

Vi lascio delle foto dei radiatori (non riesco a caricarle sul forum):
https://photos.app.goo.gl/vgwH9ZoJCoGvjL378
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3247
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'indicatore nelle 986-996 è dinamico, pertanto in coda o in città è normale che si scosti di qualche millimetro...se appena ricominci andare e torna subito indietro direi che è tutto normale.

Le reticelle servono (vanno tenute pulite), puoi lasciarla anche cosi a patto di aspirare e monitorare la zone radiatori di frequente.

Le temperature che registri sono normalissime in quanto il circuito è in pressione e soprattutto in quanto il motore Boxster è dotato di scambiatore acqua-olio e l'olio a 80°C non andrebbe affatto bene, giusto che stia fra i 90 e i 110°C...per uso stradale, semmai un giorno diventerai un pistaiolo assiduo (ma non è la vettura adatta) ci sono varie accortezze per contenere temperature e migliorare lubrificazione.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 14
Registrato: 03-2019


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nono per ora non ho intenzione di andare in pista, vorrei godermela a pieno su strada, senza avere problemi.

Comunque a quanto ho capito anche le vostre fanno così, mi interessava capire questo principalmente.

Quindi è normale avere questa piccola oscillazione di temperatura?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2191
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi piacerebbe sapere dove acquistare queste griglie




Sempre ordinato sul loro sito, con consegna da UK entro 48 ore
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3250
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Normalissimo, le auto che non si comportano così hanno la lancetta comandata via software che si muove solo in caso di problemi (es. innalzamento temp dovuto a rotture manicotto). La temperatura è normale che vari, dipende da carico motore, afflusso aria esterno, temperatura esterna...per tenere un temperatura motore costante ci vorrebbe un lavoro di ventole e bypass continuato, ciò avviene ma solo quando si superano certe temperature.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato
Username: mirko1970

Messaggio numero: 499
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Normale. Ciao
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2071
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Normalissimo, le auto che non si comportano così hanno la lancetta comandata via software che si muove solo in caso di problemi (es. innalzamento temp dovuto a rotture manicotto). La temperatura è normale che vari, dipende da carico motore, afflusso aria esterno, temperatura esterna...per tenere un temperatura motore costante ci vorrebbe un lavoro di ventole e bypass continuato, ciò avviene ma solo quando si superano certe temperature.




Pietro, è curioso che la BMW 320i E30 che avevamo nel 1985 aveva questo stesso comportamento, ma con uno strumento evidentemente elettronico ma non penso governato da una centralina. Ricordo che rimaneva fisso a 90° per SEMPRE una volta entrato in temperatura.

Probabilmente il circuito dello strumento aveva una sorta di resistenza che provocava un'isteresi della lancetta in un range di +/- 10 gradi, la ventola era meccanica di tipo continuo con giunto viscoso. In 10 anni di macchina non l'avevamo mai visto muoversi da quella posizione...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3251
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 05 ottobre 2020 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto dipende dalla strategia di progetto, se non si vuole far preoccupare l'utenza, in quanto il progettista sa di tenere sotto controllo temperatura senza alcuna azione del guidatore si opta per lancetta fissa, quando invece si preferisce che il guidatore "partecipi" all'osservazione delle variazioni di temperatura si opta per lancetta dinamica ed è così per Porsche, Jaguar, Fiat, Rolls...

Personalmente preferisco la lancetta dinamica, che da informazioni su eventuale sporcizia data da foglie o sull'inizio di qualche problema.

Con lancetta fissa quando si scopre un guasto è già troppo tardi per correre ai ripari.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 15
Registrato: 03-2019


Inviato il martedì 06 ottobre 2020 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti.

Dopo le vostre conferme e aver riprovato la macchina insieme al mio meccanico adesso sono più tranquillo. Come dite voi appunto è tutto nella norma.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione