Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Pops and bangs ? possibile su 986? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 496
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 04 luglio 2020 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esiste un modo per far scoppiettare le nostre boxster aspirate ?
Ho visto che tutti quanti intervengono via rimappatura, modificando anticipo e iniezione in rilascio.
Ma si può fare senza andare da un qualsiasi preparatore e spendere 300-500 € ?
A parole povere, possiamo farlo a casa?

"logicamente ci vuole lo scarico libero" (che ho già)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2772
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 04 luglio 2020 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al di la del fatto che non mi piacciono per nulla scoppiettii e botti vari in rilascio, non penso sia possibile farlo in casa.
Serve un eccesso di benzina nei collettori di scarico, che incendiandosi provoca il botto ...... e come fai a mandarcela se non modificando la centralina ?
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14761
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 04 luglio 2020 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli scoppiettii sono provocati dallo smagrimento in rilascio, e non dall'arricchimento.
Lo smagrimento non è certo un bene, nel senso che il corretto CO è irrinunciabile, e la Boxster è un'auto che gira già molto magra di suo.

Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2773
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 05 luglio 2020 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Umberto, gli scoppi li crei facendo finire benzina negli scarichi.
Come ?
Ritardando l'accensione, il che permette di non bruciare tutta la benzina iniettata la quale finendo negli scarichi caldi, si accende provocando gorgogli scoppi e tutto il circo orfei che ne segue.
Per un effetto "migliore" si inietta una maggior quantità.
Poi dipende da auto ad auto.
Se vuoi puoi ottenere anche fiammate allo scarico.
Il sistema lo adottano nei rally, con vetture sovralimentate per non far rallentare la turbina in rilascio ed è conosciuto col nome di Bang bang proprio per gli spari che genera.
Come dicevo non mi liace ma soprattutto penso che non puaccia neanche ai catalizzatori
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Porschista attivo
Username: stradivari

Messaggio numero: 1066
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 05 luglio 2020 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è mai fine alla tamarraggine (o come si diceva una volta, al peggio).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1598
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 05 luglio 2020 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,
se prendi una qualsiasi macchina o moto a carburatori e chiudi un mezzo giro in più la vite dela regolazione del circuito del minimo vedi come scoppietta subito in rilascio. Il metodo usato nei rally è una cosa totalmente diversa. Sulle auto e moto a iniezione spesso basta cambiare lo scarico per smagrirle abbastanza e farle iniziare a scoppiettare.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2774
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 05 luglio 2020 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nelle auto ad iniezione, appena rilasci completamente il gas, interviene il cut off che taglia completamente il flusso benzina. Smagrire più di così non è possibile.
Per ottenere i borbottii serve che il cut off venga bypassato per qualche istante e l'accensione ritardata.
Poi non tutte le auto reagiscono e si comportano allo stesso modo. Dipende da tanti fattori quali ad esempio l'incrocio della distribuzione, se dotata o meno di Egas, dalla lunghezza dei collettori ecc ecc. Ma di base per fare rumore serve benzina in più non in meno.

Il bang bang è una iniezione vera e propria di benzina nei collettori di scarico con lo scopo di mantenere in rotazione la turbina e in quel caso si possono verificare anche fiammate allo scarico
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1776
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 07:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sciur Davide, milanese come me ... di soli 24 anni ... beato te.

Ma perchè vuoi far scoppiettare la tua Porsche?

Forse perchè a 24 anni ne ho fatte tante anch'io ... che oggi non rifarei.

Oggi rincorro le vecchiette e controllo che anche le viti siano quelle d'origine.

E' un mondo difficile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14763
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca piggedek, esatto.

Riducendo la benzina in rilascio sugli aspirati (smagrimento)iniziano spari e sfiammante che fanno un gran male al motore.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1599
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualsiasi sia il modo di ottenere gli scoppietti io non lo farei su una macchina catalizzata perchè non può fare bene al catalizzatore che si deve beccare tutte le esplosioni ed è fatto di ceramica.
Il principio per cui un motore tradizionalmente scoppietta è che la miscela è troppo magra in decellerazione (molta aria per gli alti giri e poco benzina perchè l'acceleratore è chiuso) e la miscela ha bisogno di più tempo per accendersi e finisce per farlo nello scarico e non nella camera di combustione. Facilissimo da sperimentare anche con una vespa!
Probabile che per ottenerlo con una motore moderno con tutti i suoi sensori servano più diavolerie e magari giocare pure con l'anticipo, ma non è lo stesso meccanismo che si usa nei rally per far girare le turbine. Quella è una post combustione vera e propria con un iniettore dedicato.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11366
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte che stavolta quoto il violinista... ma poi io dico, Boxster 2.5, che serve fa tutti questi scoppietti tamarri quando oggi una Golf o una 500 Abarth ti lascia al palo..... per la serie can che abbaia non morde!

..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3166
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scarico, catalizzatori a 200 celle, mappatura e di suo in certi casi, quando molto calda scoppietterà...ma solo in certi casi, tipo rilascio quando esci dall'autostrada dopo aver tirato tanto.

Fare modifiche apposta per farla scoppiettare mi sembra inutile.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato
Username: mirko1970

Messaggio numero: 404
Registrato: 09-2018


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Certo che ... mah
"911: la macchina senza tempo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 557
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o una 500 Abarth ti lascia al palo



Sì, in accelerazione sul dritto poi quando arrivano le curve la musica cambia.. facciamoci la strada della Forra in Boxster e in 500.. vedi quanto ci mette quel barattolo a finire direttamente nel lago per la via più breve
Per il resto anch'io stavolta concordo con Stradivari.. Ric perdonami la puntigliosità ma discendo da famiglia di musicisti classici.. Stradivari: o violino o l'omonimo liutaio
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11368
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh eh eh...tranquillo Lamby...!
Ho estremizzato il concetto, comunque entrando nel merito sarei favorevole ad un buon scarico che renda il sound più godurioso, o ad altre modifiche invisibili ma funzionali, ma gli scoppietti di capodanno li lascerei ad altri.... la Boxster è ormai una vettura "istant classic" e merita il rispetto degli anni che porta, orpelli o modifiche varie a mio avviso la mortificano soltanto.


IMHO

(Messaggio modificato da ric968 il 06 luglio 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2775
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 06 luglio 2020 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora concordiamo che :
1) sia una modifica inutile
2) possa alla lunga danneggiare
3) che sia necessario rimappare
4) che faccia tamarro

Resta il dilemma magri contro grassi.

Luca piggdekk dice una cosa giusta.
Nei motori a carburatore succede quello che hai detto. Quella benzina non brucia e finendo negli scarichi scoppietta.

E quì nasce la controversia magri / grassi.
Quello che i magri sostengono è che l'effetto "tamarro" è prodotto smagrendo la miscela ma di fatto non è propriamente così.

È l'eccesso di benzina, rispetto alle reali necessità del motore in quel momento, che permette il crearsi delle condizioni perchè l'effetto "tamarro" si concretizzi. Di fatto è un difetto.

Quella benzina NON ci dovrebbe essere, perchè al motore non serve in quanto in rilascio. Ma con i carburatori non potevi impedirlo, un po ne entrava nei cilindri.
Era poca, rispetto all'aria ( e qui il discorso della miscela magra ci sta ) non bruciava e finiva nei collettori di scarico dove si incendiava scoppiettando

Nei motori ad iniezione, specialmente di progettazione abbastanza recente, la benzina non ci finisce perchè il cut off lo impedisce.
Solo raramente, come giustamente dice peter, può succedere.
Vuoi perchè gli scarichi sono molto caldi, un rilascio molto brusco ad alti regimi, una mappa spinta e nonostante il cut off , qualche goccia di benza può passare e li c'è lo scoppietto, ma è molto limitato nel tempo, non ripetibile a piacimento e dipende da auto ad auto.

Per ottenere quello che vorrebbe Davide, borbottii e scoppietti prolungati, ripetuti e a comando, ad ogni rilascio, serve che la benza ci finisca ogni santa volta nei collettori di scarico, per cui bisogna "violentare" la natura del motore.

Ritardo di accensione, riaprire leggermente la mandata della benza ( non troppo altrimenti togli l'effetto freno motore, alzi le temperature, lavi il film d'olio ) e a quel punto, di fatto, annulli anni e anni di sviluppo tecnologico per riportarti agli anni 60/70.
Benzina che finisce negli scarichi, botti, gorgoglii e se vuoi fiammate, che nei sottopassi di periferia o in qualche raduno stile "Fast & Furios" ti faranno sentire un eroe.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1428
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 07 luglio 2020 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono d'accordo con chi critica gli scoppiettii.

Passeggiando lungo le vie IN del centro gli scoppiettii al passaggio delle ultimissime supercar sono la regola.

Le macchine sono praticamente ferme, ma gorgogliano e scoppiettano che una stratos non suonava tanto manco in prova speciale.
Ovviamente è tutto fittizio e realizzato ad arte dall'elettronica.

Serve a dare il feeling racing a quel poveraccio che si compra una macchina da 6/700 cavalli per poi usarne un decimo.

Potete chiamarlo tamarro ma uno che tira al massimo la terza e poi frena con 250 metri di anticipo è giusto che sia gratificato almeno dalle note dello scarico! Eccheccazzo!!


Una boxter 2.5 era un cadavere pure quando è uscita, figuriamoci oggi, ma i cavalli non contano piu: la strada per portarla al top è una sola!

È bella e confortevole: per essere al passo coi tempi e reggere la migliore concorrenza le mancano solo gli scoppiettii in rilascio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11370
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 07 luglio 2020 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ah ah ah!! Grandissimo!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3739
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 07 luglio 2020 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Allora concordiamo che :
1) sia una modifica inutile
2) possa alla lunga danneggiare
3) che sia necessario rimappare
4) che faccia tamarro




Pienamente d'accordo .... però piacerebbe anche a me
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1779
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 08 luglio 2020 - 07:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Le macchine sono praticamente ferme, ma gorgogliano e scoppiettano che una stratos non suonava tanto manco in prova speciale.




E' proprio così, supercar che arrivano guidate da ometti in genere della mia età - questi accompagnati dalle solite sventole - o da giovinotti che nella vita hanno avuto la fortuna di trovarli già in casa i danee, per andare a mangiare nel ristorante di moda ( dove io ho mangiato, pur abitando a 500 metri, soltanto un paio di volte, perché mi ci hanno portato e pagato ) per emulare i vip che ci vanno.
Salgono verso il ristorante e li senti già quando sono giù a Cernobbio, rumoreggiano anche se la velocità di punta non raggiunte i 50 chilometri all'ora e prima dei 7 tornanti - che fanno rigorosamente in prima e con più di una manovra - frenano abbondantemente prima, anche perché la strada è stretta e a doppio senso.

Con i ciclisti, che impongono il loro passo in salita e non si spostano, sono quelli che "amo" di più.

E poichè di Stratos qui in zona ce ne sono almeno quattro, ci siamo tolti il gusto un paio di estati fa di far venire i brividi a qualcuno ... con lo scarico giusto siamo andati un pò più su del famoso ristorante ... i "vip" erano tutti fuori a vedere il missile rosso, che non gorgoglia e non è ferma
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 497
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 10 luglio 2020 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

logicamente, come al solito, si evidenziano i PROBLEMI e non la SOLUZIONE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enricochimi)
Utente registrato
Username: enricochimi

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2016
Inviato il mercoledì 05 agosto 2020 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio avviso Davide ha tutto il diritto di far esplodere la benzina nelle ceramiche e godersi un sound a lui più congeniale.
La cosa che mi è piaciuta di più quando sono salito sulla mia S per la prima volta è stato il sound, un poco differente da quello di serie, grazie ad un impianto saggio e non smodato, confezionato nell'officina LellaLombardiAutosport, che si occupa prevalentemente di auto da corsa, nella zona di Bergamo. Vorrei farvelo sentire quel sound, a voi che siete puristi e giustamente siete per il rispetto e la conservazione di un bene prezioso e cristallino, riuscito e perfetto, che è la vostra Porsche. Quell'impianto me lo sono trovato senza chiederlo, montato dal precedente proprietario, non snatura la voce del 6 cilindri che lo emette ma è unico e a mio avviso decisamente 'Porsche'.
Chi di voi non ha goduto nel sentire la vostra moto o la vostra auto esplodere qualche colpetto, sotto alle vostre membra, mentre le teste dei passanti si giravano?
Il consiglio che do a Davide sta a metà strada fra l'educato e spettacolare borbottio che un Boxster può esprimere di serie e la soluzione più tamarra che richiederebbe uno stupro più adatto ad un'auto meno blasonata: fatti uno scarico come si deve che rimanga nei parametri legali e che sia in grado di soddisfare il tuo orecchio.
Certo 300 euro non basteranno mai.
Con stima.
una Porsche sarà sempre una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 500
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 20 agosto 2020 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho già lo scarico completo dekat.
ma con centralina originale non scoppietta neanche un po'.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 389
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me su boxster 986 non essendoci iniezione elettronica non si può programmare lo spruzzo della benzina degli inoettori via centralina...

Quindi sempre secondo me
Fino a 987 mk2 non si possono fare pop and bangs
Perche non si puo lavorare su mappa sul dettaglio che provoca i famosi scoppiettii.

Un bravo tuner ti puo rispondere.
Al contario di tutti quelli che criticano spero di averti dato una risposta tecnica
Tessera n. 1715 Teutonoco GRÜP
Amministratore gruppo Fake Bok Porsche Brianza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 570
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 22 settembre 2020 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me su boxster 986 non essendoci iniezione elettronica non si può programmare lo spruzzo della benzina degli inoettori via centralina...




Scusa ma non capisco cosa intendi per "non essendoci iniezione elettronica".. non mi risulta che la 986 abbia la kugelfischer o la K-Jetronic.. che poi anche la D-Jetronic era un'iniezione elettronica, anche se non certamente rimappabile via software da pc.. anche perché al tempo i pc manco esistevano

(Messaggio modificato da lamby_spezza il 22 settembre 2020)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 351
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 23 settembre 2020 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la 986 montava Weber o Dell'Orto Ovviamente si scherza

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione