Autore |
Messaggio |
   
Nicola L (nick65)
Utente registrato Username: nick65
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2018
| Inviato il giovedì 11 giugno 2020 - 19:37: |
|
Gentilissimi, sono qui per chiedere un aiuto.Mi si è accesa la spia ceck e ho riscontrato con la diagnosi di un amico gli errori P 1125 P 1132 Il motore gira perfettamente e il minimo è regolare. Qualche consiglio? Grazie |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 272 Registrato: 02-2017

| Inviato il venerdì 12 giugno 2020 - 14:03: |
|
in rete si trova questo: https://www.porscheclubgb.com/PCGB/media/R31%20assets/Docs/tec_dtc_pcodes.pdf?ex t=.pdf |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3102 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 12 giugno 2020 - 14:25: |
|
Allora i due errori significano rispettivamente: P1125 - Oxygen sensing adaptation, upper load range, cyl. 1 - 3 Short to ground / below lower limit / lean mixture threshold Short to B+ / above upper limit / rich mixture threshold P1132 - Oxygen sensing adaptation, upper load range, cyl. 4 - 6 Short to ground / below lower limit / lean mixture threshold Short to B+ / above upper limit / rich mixture threshold Pertanto hai lo stesso errore su entrambe le bancate ed in particolare una miscela troppo magra, che equivale a dire che o entra troppa aria o entra poca benzina. Le cause possono essere: – Segnale sbagliato dal MAF (o debimetro) – Fessurazione nel sistema di aspirazione e quindi viene aspirata più aria – Pressione benzina bassa o iniettori sporchi In questi casi la centralina attua un programma di emergenza e fa una carburazione standard, di solito più ricca. Se hai più di 60/70 mila km potrebbe essere il debimetro da sostituire. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola L (nick65)
Utente registrato Username: nick65
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2018
| Inviato il venerdì 12 giugno 2020 - 22:25: |
|
Grazie per le risposte. Questa mattina ho provato a staccare batteria per vedere di resettare l'errore sul cruscotto e di fatti...si è resettato ed ha spento la luce di avviso. Oviamente ha voluto rifare i parametri a batteria collegata e sembra che l'auto vada bene. In ogni modo terrò sotto controllo la situazione per poi eventualmente sostituire il maf. Un indizio potrebbe essere che a volte, da motore in folle, se do gas sembra che i giri motore tornino al regime minimo con lentezza. Questo porterebbe a pensare al debimetro che all'oggi ha 76000 km. Il minimo, invece ,è sempre perfetto. In rete su ebay in Inghilterra l'ho trovato Bosch (per acceleratore elettronico ) a € 127 più circa €6 di spedizione. Altri sempre in rete e sempre Bosch lo commercializzano a € 170 circa. Mi domando: perchè questa grande differenza di prezzo?? (Oggetti nuovi in tutti e 2 i casi). Ne avete un idea? Grazie ancora per la collaborazione. |