Autore |
Messaggio |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 495 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 08 giugno 2020 - 17:19: |
|
Salve, anni fa ho sostituito la strumentazione (che non funzionava più), logicamente indica i chilometri che aveva l'altra boxster, cioè molti meno della mia. Esiste un modo economico per leggere i chilometri veri dalla centralina, e riprogrammare il conta chilometri. *per gli scettici, non voglio scalare i chilometri, non mi interessa venderla, ce l'ho da 20 anni la boxster. Ero curioso di vedere quanti chilometri ha realmente. specifico BOXSTER 986 (Messaggio modificato da td_13 il 08 giugno 2020) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3092 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 08 giugno 2020 - 18:25: |
|
Si puoi vedere le ore di funzionamento del motore, stimando una media di 40 o 45 km/h, puoi ricostruire più o meno i km totali percorsi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 270 Registrato: 02-2017

| Inviato il martedì 09 giugno 2020 - 14:48: |
|
per rimettere i km solitamente deve chiedere a chi ripara tachimetri. A Roma, per esempio, c'è Margiotta che è in grado di mettere mano sui tachimetri. Mi aggiornò i km della mia A4 a cui avevo cambiato il tacho mettendone uno a colori. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3716 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 09 giugno 2020 - 15:46: |
|
Su internet ci sono molti video che fanno vedere l'aggiornamento dei km da OBD fatto in 30 secondi (cerca riprogrammazione km). Credo ci voglia lo strumento che dialoga ed il sw giusto per l'eventuale ripristino. Forse collegando il piwis leggi dalla centralina, ma secondo me leggi quelli che si vedono sullo strumento. L'unica, come dice Peter, è leggere le ore airbag o di funzionamento del motore e stimare 40 / 45 km/h. Dipende molto comunque dall'utilizzo, se molto urbano o se solo extra urbano. Ricordo ad esempio che con la mia ex Range Rover su un anno facevo 35 km/h di media, sulla mia ex 996 mi era venuta una media di 30 e sulla mia ex 996TT mi veniva 65. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 271 Registrato: 02-2017

| Inviato il martedì 09 giugno 2020 - 23:18: |
|
I sw che permettono di leggere le centraline sono generalmente diversi da quelli che permettono di modificare i km. Questi ultimi sono molto costosi. Si fa comunque sempre tramite obd. Generalmente la centralina di bordo legge i km presenti sul tacho. Non a caso quando ho modificato i miei sulla A4 è stato sufficiente modificarli sul tacho per averli aggiornati in tutte le centraline dell’auto. Poi magari Porsche “ragiona” diversamente |