Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Boxster 981: chi sa parli.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 275
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno.
Un caro amico si é messo in testa di portarsi a casa una Boxster 981 (2.7).
Sabato mattina ne andremo a visionare una.
Quali sono le cose da sapere assolutamente per valutarla in modo serio?
Quali sono i suoi punti deboli da verificare attentamente?
Insomma.. chi sa batta un colpo.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3080
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niente da verificare se non le solite cose come service book, stato vernice, funzionamento della capote, odore di liquido refrigerante a caldo...

Macchina ben costruita.

Non deve avere nessun trasudo, inoltre un check ore di funzionamento da ulteriore conferma dei chilometri.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 87
Registrato: 08-2015


Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'odore del liquido refrigerante è la prima volta che lo sento.... Come dovrebbe essere per capire che la macchina sta bene ed eventualmente che tipo di problema dovrebbe comportare?
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3715
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

odore di liquido refrigerante a caldo



Qui si vede la superiorità di PL3.
Non si deve sentire, né dentro né fuori.
Però il problema secondo me non è sentirlo, ma riconoscerlo e distinguerlo dagli altri odori di un'auto calda (scarico, olio, freni, ecc.).
Ci vuole esperienza ...
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (bogie89)
Nuovo utente (in prova)
Username: bogie89

Messaggio numero: 20
Registrato: 04-2020
Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 2.7 mi è parso un motore molto robusto, per goderselo va fatto girare alto e nei 27k km che aveva la mia quando l'ho data indietro non ha mangiato nemmeno mezza goccia d'olio, l'unica preoccupazione era fare benzina e via...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3083
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un odore aromatico, tipico se si vuole delle Porsche.

Le Porsche moderne quanto molto calde o se si è tirato hanno un particolare odore da ferme che è normale e giusto.

Questo "odore/profumo aromatico" è normale in prossimità della vaschetta in quanto spesso la sovrappressione viene espulsa dal tappo e quindi i vapori generano questo odore.

Non lo si deve sentire in prossimità dei radiatori, ciò vuol dire che c'è una microfessurazione.

In generale una 981 non deve avere perdite di nessun tipo, aria condizionata deve funzionare bene e compressore non deve essere rumoroso.

Controlla anche i dischi (sebbene non sia auto da pista), solcature concentriche o fori tappati da polvere di ferodo...indicano un uso allegrotto del mezzo.

In generale km, service book, fatture e ore chiudono il cerchio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonello (andyxc)
Utente registrato
Username: andyxc

Messaggio numero: 82
Registrato: 10-2016


Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con tutti, io ho 28K Km con la mia qui di fianco ritratta. Molta strada su e giu per le Langhe o al mare, mai un problema .
Unico neo: mi piacerebbe ogni tanto ammirare il motore, ma è difficile da raggiungere e scoprire…… mannaggia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 2108
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 03 giugno 2020 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Unico neo: mi piacerebbe ogni tanto ammirare il motore, ma è difficile da raggiungere e scoprire…… mannaggia.




Dopo i 2 posti secchi questa è la cosa che mi allontana di più da Cayman/Boxster (a grande malincuore)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1760
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sciur Roberto,
se il problema sono i due posti secchi non c'è soluzione ma che ti freni la difficoltà di trovare il motore non posso crederci.
Lo vedi - impolverato e solo la parte alta - in 2 minuti. Sulla Cayman anche in 1 minuto.
Certo aprire il cofano e trovarlo lì si fa prima.
Ma poi cosa ti serve "vedere" il motore ... lo "vedono" gli altri,.quasi tutto da sotto un ponte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5941
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 04 giugno 2020 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche per me l'unico neo della Boxster e' non poter vedere il motore.

per uno che e' abituato a metterci le mani ma soprattuto ammirarlo...
e' una perdita importante.

Io adoro vedere vani motore cosi..ci passo le ore ...

( per la cronaca: 944 Turbo Cup.. si noti i collettori in magnesio e tante altre chicche...)


}
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione