| Autore |
Messaggio |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 249 Registrato: 02-2017

| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 13:35: |
|
...tra queste due circostanze: - 986 con pochi chilometri (circa 50.000km), che profuma di nuovo, venduta da dealer molto affidabile, ma senza ombra book service e con mega tagliando preconsegna; - 986 con più km (intorno ai 120.000) ma "sinceri", con book service con qualche lacuna, tagliando preconsegna. Non faccio discorsi di motorizzazione tra 2.5, 2.7 o 3.2 ma di budget e auto con pochi km e book service perfetto, oltre che rare sono fuori badget per me in quanto vicine ai 20k€. Ovviamente magari a trovare una 3.2S onesta, prezzata, del colore giusto, ma devo anche mettere in conto la vendita della mia 944 che sta ritardando causa COVID (...diciamo così...) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2982 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 13:58: |
|
Allora, essendo un fanatico delle auto fresche e senza chilometraggi elevati (poi semmai i km ce li carico io....), quella con 50mila km sarebbe da approfondire, nel senso che devi farti dire le ore motore e le ore di quadro, 110 controlli in Porsche dopodichè se tutto torna...amen per il libretto, lo inizierai a fare tu. Visto che chiederanno di più, questi 50mila km devono essere giustificati, inoltre il mega tagliando deve includere oltre a olio motore e freni, cinghia servizi, candele e bobine se ancora di vecchia generazione... L'altra deve avere book service ma anche fatture (se possibile) e deve costare molto meno, poi devi valutare i lavori da fare.... Il 3.2 è quello più emozionante, 2.7 sufficiente....2.5 per amatori ormai. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 54 Registrato: 05-2018

| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 13:59: |
|
Considerato che la seconda presenta lacune nel book service, sceglierei la prima, a condizione di farla verificare da esperto meccanico o CP per confermare i 50.000 km e la bontà della vettura, considerato che quasi sicuramente qualche tagliando sarà stato fatto |
   
Mirko B. (mirko1970)
Utente registrato Username: mirko1970
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2018

| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 14:18: |
|
Se ti piace, approfondisci la prima ... "911: la macchina senza tempo"
|
   
Luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 431 Registrato: 07-2002
| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 14:42: |
|
Verifica ore motore e ispezione visiva..se ha 50.000 km come la mia ex 3200, deve aver interni pari al nuovo; in particolare verifica fianchetti sedili e corona volante. Comunque anche la 2500 non è ferma, fidati. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2984 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 15:02: |
|
Se fai controllo delle ore motore, su quella da 50mila km aspettari dalle 910h (supponendo media di 55km/h) alle 1110h (supponendo media di 45km/H). Al limite 1250 se media oraria di 40km/h, oltre le 1250 ore motore, o veniva guidata in modalità lumaca e solo in città oppure, se si discosta molto dalle 1250 ore il chilometraggio ahimè è stato ritoccato. Cmq i sedili della 986 parlano chiaro, fra 50mila e 100mila, se non sono state applicate cure particolari la differenza si vede. 50mila quasi nuovi, 100mila già lucidini e vissuti. Guarda anche la capote, i segni delle piegatura di quando si apre ci devono essere, ma non deve esserci usura significativa del tessuto. Controlla anche usura dischi, che a 50mila km, se originali dovrebbero essere a metà vita e quindi ancora buoni, guarda se ci sono tracce di sassetti sul paraurti (qualcosa ci deve essere a meno che non sia stato fatto da poco). Insomma, controlla tutto, studia il libretto di circolazione per capire quanti proprietari e di dove...di solito le auto schilometrate fanno ampi giri nella penisola, difficilmente rimangono nella regione di nascita. Non voglio scoraggiarti, ma se fosse realmente un auto con 50mila km, che motivo avrebbe di non avere il book service (anche vuoto) insieme alla documentazione di bordo (manuale utente, radio, antifurto...), inoltre di solito, almeno nei primi anni queste auto si portano in CP o cmq si tiene a bordo traccia (fattura o cartellino) di qualche cambio olio. Quindi occhi aperti, magari fai un affarone poi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 250 Registrato: 02-2017

| | Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 16:33: |
|
Allora, quella con 50k km è una 2.5, l'altra una 2.7, quindi stiamo lì. Paradossalmente a prezzi di equivalgono, anzi sono identiche. La 2.5 è ASI l'altra ancora no. Sono entrambe distanti da Roma, quindi al momento mi devo accontentare delle foto e delle informazioni dei venditori. Vedremo le evoluzioni del caso. mi piacciono entrambe, ma mi attira un po di meno il motore 2.5...ma magari il mio è solo pregiudizio.... |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 341 Registrato: 10-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 11:50: |
|
Quella con meno Km. Fai fare un controllo 111 punti in CP e lì ti diranno se il chilometraggio è reale. In fondo, le condizioni di un'auto le capisci dallo stato degli interni, che non mentono. Io ho fatto così. "Il problema è...trovare il problema"
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5904 Registrato: 11-2005

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 13:39: |
|
Ciao Marco Ti voglio portare la mia esperienza fresca di un paio di mesi. Compro una 2.5 1999 uniproprietario con meno di 80mila km. Condizioni molto buone per i miei parametri, ottime per quello degli amici (ahahah) pagata un paio di mille euro sopra la media di mercato (per le condizioni + colore non così frequente) La macchina andava molto bene. Ma ovviamente ho voluto fare il tagliando grande nel mio CP più ho chiesto di sostituire tutto ciò che avessero trovato non funzionate Risultato. Fattura pari al 33% del valore dell’auto acquistata (nonostante l’ottimo sconto di cui godo). E senza Fare frizione (Ancora in ottimo stato, visti anche i km e l’uso da diporto del precedente proprietario). Perché così tanto? Un esempio : una volta sostituito il separatore acqua / olio (da fare sempre! È un componente plastico e fa una operazione fondamentale per il motore di una Boxster) ci si è accorti che il regolatore elettrico del minimo (uno scatolotto in plastica) era fessurato e talvolta faceva entrare aria non richiesta creando qualche problema alla centralina. Problema stupido, 450 euro di componente. Ma andava cambiato. E sulle youngtimer questo tipo di inconvenienti sono normalissimi. E infatti ne ho trovati più di uno. Inoltre ho deciso anche di cambiare i pneumatici ( che nonostante avessero ancora molto battistrada ormai avevano più di 5 anni) con i nuovi Pirelli Pzero rosso n5 raccomandati da P. Un millino tra pneus e regolazione assetto.... Bene. Rispetto a quando l’ho comperata adesso sembra un’altra auto. Inserimento perfetto, frenata fantastica (cambiati dischi, pastiglie tubi e ovviamente olio giusto) ma sopratutto il motore adesso è un meraviglioso violino. E ti assicuro che anche prima mi sembrava andasse molto bene. Adesso sembra che abbia 30 cavalli in più. E con l’esperienza ultratrentennale di gare e track day ho una sensibilità piuttosto marcata per “sentire” come va un’auto...Ahahah. Conclusione. Le Porsche sono auto che richiedono una manutenzione sempre perfetta. Avere una meccanica e una componentistica non a posto significa perdersi le vere potenzialità’ di questi oggetti Così raffinati. Ciò’ significa che il costo di acquisto è SEMPRE SOLAMENTE una componente del costo totale di una P. Youngtimer . E per quanto riguarda una 986 ritengo che con un budget sotto i 20mila euro sia impossibile avere un’auto degna del blasone che porta, qualunque sia la base da cui uno parte. Io ne ho spesi di più, per farti capire. E ancora alla carrozzeria non ho fatto nulla! Spero che tu prenda questa mia come un’esperienza realistica che ti possa far riflettere ed indirizzare verso scelte che ti diano le giuste soddisfazioni che un appassionato si merita. My 2 cents. Ciao (Messaggio modificato da Andrea70 il 08 maggio 2020) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2990 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 14:17: |
|
Confermo che anche prendendo una bella auto, sana e onesta in tutto,fra gomme di qualità, assetto, tagliando e sostituzioni extra (cinghia, VOS, magari candele e bobine)..facile arrivare a 3mila Euro, facilissimo superarli...ma poi si ha un oggetto conforme alle specifiche. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5905 Registrato: 11-2005

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 14:37: |
|
Ciao Peter Quello che indichi tu sono interventi standard. candele e cablaggio, pompa acqua e cinghie e puleggie, olii, liquidi, pulizie, guarnizioni varie, ecc ecc Standard di un tagliando grande. Bisogna ricordare a tutti invece di non dimenticare Mai le sempre presenti sorprese delle auto Ultraventennali! E meno male che le Porsche sono auto “semplici” . È con le Mercedes che viene davvero da piangere... ahahahah Per non parlare delle inglesi (vero Peter?) Ahahahah Buona giornata. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1559 Registrato: 02-2010
| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 14:37: |
|
Peter, è giusto anche assumere che la differenza di costo di manutenzione rispetto ad esempio ad una 3.2 non sia così tanta? Se i costi fissu sono più o meno simili tanto varrebbe puntare ad una S. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2486 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:colore non così frequente
Ciao Andrea, di che colore è la tua 2.5? Puoi postare qualche foto? Dove dire che non mi dispiacerebbe averne una...in questi giorni di quarantena ne ho viste alcune su AS24... |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5906 Registrato: 11-2005

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 16:16: |
|
Ciao, Max È questa. http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/866686.html?1583792005 PS: i cerchi da 16 sono PERFETTI per quest’auto. Meraviglioso Handling con comfort da SL. La scelta dei 17 e’ estetica, ma secondo me su questo telaio i 16 e la loro spalla lavorano meglio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2092 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:È con le Mercedes che viene davvero da piangere
Con quelle a cavallo del millennio non credo proprio, Caro Andrea. 510 mila km e non sentirli
   JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2487 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 16:50: |
|
Paolo mio padre aveva una W124 del 1985 che ancora rimpiange. Ho fatto in tempo anche io a guidarla e a parte la lentezza del 250D era un'auto fantastica e indistruttibile (500K km). Non posso dire la stessa cosa della 2' W124...questa volta mio padre scelse una 300TD 4matic station wagon, una vettura innovativa per l'epoca ma con la trasmissione 4x4 troppo complessa e delicata, anche se alla fine l'abbiamo venduta con 400K km. Poi passò ad una CL500 (c215) acquistata nuova nel 2001, anche se io spingevo per la 996 4S scelse comunque la stella a 3 punte. Non ha fatto molta strada perchè il lavoro non lo richiedeva più e quindi ha "solo" 100K km, è ancora in rodaggio. Qualche volta gliela rubo ed è una bella sensazione farci qualche viaggio. A gennaio sono andato a Cuneo (600+600km) in assoluta comodità. |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2488 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 16:53: |
|
Andrea bella la tua piccolina. Anche a me piace la 2.5, cambio manuale e con pochi accessori. Secondo me è giusto così, la Boxster deve essere un'auto semplice e godibile. Se si vuole di più c'è la Carrera. Cosa farai ai sedili? |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5908 Registrato: 11-2005

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 16:56: |
|
Paolo Rossa con gli AMG bellissima (sono di parte) Che motore e’? Comunque sei fortunato. Anche se i modelli 80-90 sono i migliori per affidabilità / componentistica / materiali , tenere a posto una Mercedes di quegli anni che mediamente ha il triplo dei componenti di un P. e’ oggettivamente costoso... questo intendevo. A [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2094 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 17:03: |
|
Caro Massimiliano, posso dirti che sono come Andrea70. Per me o l’auto è perfetta o non è. Curo maniacalmente ogni dettaglio. Però nel caso della W202 in foto nel precedente post, i miei interventi sono stati piuttosto limitati. Le AMG, come la Porsche, non ha mai visto la città, non sa nemmeno cosa sia, e questo preserva verso l’eternità componenti come freni e frizione (quest’ultima ancora originale, come peraltro pompa acqua e olio), ha molta dimestichezza con l’autostrada, ma va detto che i materiali impiegati sono stati irripetibili. Una vettura così non la faranno mai più, ahi noi JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5909 Registrato: 11-2005

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 17:04: |
|
Max. Centrale in Pepita Rosso/bianco Perché un filo della classe degli anni 60 li metto sempre se posso. Sono romantico. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2095 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio:Rossa con gli AMG bellissima (sono di parte)
Ti ringrazio Andrea! 2.8 V6 197cv con cambio della sorella maggiore S. Telaio, attacchi sospensioni e cerchi AMG. Come da ultimo post, per quanto attiene alla meccanica, inarrivabile. Interni indistruttibili. Parte elettrica da seguire ma senza angosce. Prossima settimana mi riconsegnano i cerchi AMG rettificati, verniciati e diamantati. Olio motore, coolant, liquido freni, olio cambio e differenziale: Pakelo. Impianto frenante: Brembo integrale. Molle e ammo: KW. Vettura iscritta ASI JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2489 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 17:25: |
|
Complimenti Paolo! Poca gente mantiene le auto così. Mi piacerebbe una 500E (W124), ma sono in ritardo...i prezzi sono alti. Andrea bella idea per i sedili! Qui siamo tutti romantici ahahaah |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2096 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 17:37: |
|
citazione da altro messaggio:Complimenti Paolo! Poca gente mantiene le auto così
Molto gentile da parte tua, grazie! Ho appena passato tutta la carrozzeria con doppio strato di cera Swissvax, prima Zuffenhausen, poi Shield. Carrozzeria specchiante. Dopo averla lavata a mano personalmente
citazione da altro messaggio:Mi piacerebbe una 500E (W124), ma sono in ritardo...
Non è mai troppo tardi per la più bella Mercedes mai prodotta, con telaio Porsche. Con tutti quelli da me interpellati nel corso degli anni che lavorano in Daimler, a domanda: quale è la migliore mai realizzata? Uno si aspetterebbe: ali di gabbiano. No. Separatamente interpellati, risposta: 500E JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2490 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 18:07: |
|
citazione da altro messaggio:con telaio Porsche
Sapevo che Porsche le avevano assemblate perchè in quel periodo avevano poco da fare...ma niente di più. Vedo che sei ferrato in materia, puoi darmi/darci qualche info in più? Sono stato sempre attratto da quei parafanghi anteriori allargati erano l'unica cosa che la differenziava dalle altre W124 (all'esterno). C'era un film (bMovie) francese dove dei rapinatori avevano 2 500E... non ricordo il titolo perchè era abbastanza penoso ahahah |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2098 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 18:22: |
|
Usa pure il traduttore Google e dai un’occhiata: https://www.t-online.de/auto/neuvorstellungen/id_57474076/porsche-hat-ihn-mit-ge baut-der-mercedes-500e.html JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2099 Registrato: 07-2013

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 18:25: |
|
http://www.fuoritraiettoria.com/4-ruote/ruggenti-anni-80-mercedes-500e/ JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2491 Registrato: 07-2008

| | Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 21:30: |
|
Grazie tante Paolo! Alla fine la 500E oltre ad essere la migliore Mercedes è anche l’unica costruita in collaborazione con la Porsche! Bella storia. Scusate per l’OT |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8150 Registrato: 07-2005

| | Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 09:07: |
|
citazione da altro messaggio:- 986 con pochi chilometri (circa 50.000km), che profuma di nuovo, venduta da dealer molto affidabile, ma senza ombra book service e con mega tagliando preconsegna
io direi di considerare molto bene questa [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5910 Registrato: 11-2005

| | Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 11:01: |
|
A conferma del fatto che la E500 fosse assemblata a Zuffenhausen. In questa foto il grandissimo Hans Hermann riceve da Un giovane Wiedeking la decimillesima E500 ( una delle ultimissime) proprio in fabbrica Porsche. 10 ottobre 1994. Hermann fu pilota sia Mercedes che Porsche by the way..
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2100 Registrato: 07-2013

| | Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 11:29: |
|
Magnifico!!!
  Mi sono dimenticato Andrea: differenziale autobloccante Quaife. Su Mercedes e Porsche. Diversa scelta per gli scarichi: Remus su Mercedes (di grandissima qualità, non pensavo) e Capristo su Porsche JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 71 Registrato: 09-2014

| | Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 16:43: |
|
Già che siamo in tema di amarcord,,,, Quest era in famiglia, poi venduta (sic) per scarso utilizzo   |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2101 Registrato: 07-2013

| | Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 17:39: |
|
Come ti capisco Vittorio!!!
 
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 72 Registrato: 09-2014

| | Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 18:22: |
|
Per Paolo: ma tu ce l'hai ancora!!!
 |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 343 Registrato: 10-2013

| | Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 11:56: |
|
citazione da altro messaggio:Se fai controllo delle ore motore, su quella da 50mila km aspettari dalle 910h (supponendo media di 55km/h) alle 1110h (supponendo media di 45km/H). Al limite 1250 se media oraria di 40km/h, oltre le 1250 ore motore, o veniva guidata in modalità lumaca e solo in città oppure, se si discosta molto dalle 1250 ore il chilometraggio ahimè è stato ritoccato. Cmq i sedili della 986 parlano chiaro, fra 50mila e 100mila, se non sono state applicate cure particolari la differenza si vede. 50mila quasi nuovi, 100mila già lucidini e vissuti. Guarda anche la capote, i segni delle piegatura di quando si apre ci devono essere, ma non deve esserci usura significativa del tessuto. Controlla anche usura dischi, che a 50mila km, se originali dovrebbero essere a metà vita e quindi ancora buoni, guarda se ci sono tracce di sassetti sul paraurti (qualcosa ci deve essere a meno che non sia stato fatto da poco).
Aggiungo qualche altro dettaglio: Frecce: sulle 2.5 e 2.7 fino al 2002 sono sempre arancioni, con l'unica eccezione di quelle anteriori se l'auto ha come optional i fari Litronic (xeno) La leva di sgancio sul cofano anteriore: sulle auto con pochi km è ancora di colore rosso, su quelle più kilometrate il rosso è sbiadito Fari: se ha pochi km i fari, internamente, non sono ingialliti Pinze freno: su quelle con pochi km la scritta Porsche è ben visibili e delineata, sulle altre è spesso parzialmente sbiadita Last but not least, compra uno spessimetro a ultrasuoni come questo:
e ti passi tutta l'auto. Su una Boxster la vernice di fabbrica ha uno spessore che non dovrebbe superare gli 80 micron. Di certo uno spessore oltre i 100 micron denota una riverniciatura. Comprane uno buono come quello in foto: costa circa 100€ ma è un ottimo ivestimento e ti servirà anche per futuri acquisti. (Messaggio modificato da fgs il 10 maggio 2020) "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3795 Registrato: 01-2011

| | Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 13:20: |
|
Ne approfitto che un piccolo OT perché i carrozzieri non riescono a dare una verniciatura "sottile" come in fabbrica bensì sempre più "spessa"? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2713 Registrato: 05-2003

| | Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 14:37: |
|
Perchè quasi mai partono dal metallo e perchè gli impianti di verniciatura robotizzati, specialmente quelli attuali, utilizzano attrezzature ben diverse. Pensa che sulle linee di produzione alcuni passaggi in forno sono fatti anche a 150 gradi, mentre un carrozziere resta intorno ai 60. P.s.Francesco sei sicuro degli spessori che hai citato ? Meno di 80 micron mi sembrano veramente pochi per un'auto di 20 anni fa PORSCHE ERGO SUM
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 344 Registrato: 10-2013

| | Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 15:38: |
|
citazione da altro messaggio:Francesco sei sicuro degli spessori che hai citato ?
In realtà già 20 anni fa (anche sembra passata un'era) le case automobilistiche avevano già impianti di verniciatura robotizzati, quindi non è strano. La mia non supera gli 80 micron in qualsiasi punto, addirittura sul cofano anteriore sono 46 (vedi foto). A titolo di controprova, con lo stesso strumento abbiamo analizzato la Boxster di un mia amico (una S del 2000, la mia è una 2.7 del 2001) e abbiamo verificato spessori molto simili a parte il suo parafango posteriore destro in cui la lettura schizzava a 130, segno evidente di una verniciatura successiva. Probabilmente 80 è forse molto restrittivo, ma sicuramente oltre i 100 micron sembra fuori standard per queste auto. "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2715 Registrato: 05-2003

| | Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 16:14: |
|
45 micron per me è impossibile riscontrarli su una vettura stradale. Solo di trasparente ce ne vanno almeno 30. Hai provato a confrontare i valori da te registrati, con altri misuratori ? Non vorrei non fosse perfettamente tarato PORSCHE ERGO SUM
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 345 Registrato: 10-2013

| | Inviato il domenica 10 maggio 2020 - 17:33: |
|
Si in effetti è una buona idea, farò una prova "Il problema è...trovare il problema"
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 252 Registrato: 02-2017

| | Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 15:41: |
|
Allora, quella a 50.000 km è volata via. troppo distate da casa oggi per fare una azione concreta. Per l'altra ho qualche dubbio conseguente da una visura fatta al PRA, dove risulta un proprietario diverso da quello che mi è stato dichiarato. anche se la manutenzione fatta negli anni e dimostratami è sorprendentemente completa (bobine, vaschette, ammortizzatori, etc, etc) Tuttavia...una domanda me la sto facendo... ...ma le 2.5 sono davvero così ferme e vecchie? capisco la differenza con il 3.2, ma rispetto al 2.7? Comunque sto facendo tutte le valutazioni del caso grazie ai vostri consigli. |
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 253 Registrato: 02-2017

| | Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 15:52: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Marco Ti voglio portare la mia esperienza fresca di un paio di mesi. Compro una 2.5 1999 uniproprietario con meno di 80mila km. Condizioni molto buone per i miei parametri, ottime per quello degli amici (ahahah) pagata un paio di mille euro sopra la media di mercato (per le condizioni + colore non così frequente) La macchina andava molto bene. Ma ovviamente ho voluto fare il tagliando grande nel mio CP più ho chiesto di sostituire tutto ciò che avessero trovato non funzionate Risultato. Fattura pari al 33% del valore dell’auto acquistata (nonostante l’ottimo sconto di cui godo). E senza Fare frizione (Ancora in ottimo stato, visti anche i km e l’uso da diporto del precedente proprietario). Perché così tanto? Un esempio : una volta sostituito il separatore acqua / olio (da fare sempre! È un componente plastico e fa una operazione fondamentale per il motore di una Boxster) ci si è accorti che il regolatore elettrico del minimo (uno scatolotto in plastica) era fessurato e talvolta faceva entrare aria non richiesta creando qualche problema alla centralina. Problema stupido, 450 euro di componente. Ma andava cambiato. E sulle youngtimer questo tipo di inconvenienti sono normalissimi. E infatti ne ho trovati più di uno. Inoltre ho deciso anche di cambiare i pneumatici ( che nonostante avessero ancora molto battistrada ormai avevano più di 5 anni) con i nuovi Pirelli Pzero rosso n5 raccomandati da P. Un millino tra pneus e regolazione assetto.... Bene. Rispetto a quando l’ho comperata adesso sembra un’altra auto. Inserimento perfetto, frenata fantastica (cambiati dischi, pastiglie tubi e ovviamente olio giusto) ma sopratutto il motore adesso è un meraviglioso violino. E ti assicuro che anche prima mi sembrava andasse molto bene. Adesso sembra che abbia 30 cavalli in più. E con l’esperienza ultratrentennale di gare e track day ho una sensibilità piuttosto marcata per “sentire” come va un’auto...Ahahah. Conclusione. Le Porsche sono auto che richiedono una manutenzione sempre perfetta. Avere una meccanica e una componentistica non a posto significa perdersi le vere potenzialità’ di questi oggetti Così raffinati. Ciò’ significa che il costo di acquisto è SEMPRE SOLAMENTE una componente del costo totale di una P. Youngtimer . E per quanto riguarda una 986 ritengo che con un budget sotto i 20mila euro sia impossibile avere un’auto degna del blasone che porta, qualunque sia la base da cui uno parte. Io ne ho spesi di più, per farti capire. E ancora alla carrozzeria non ho fatto nulla! Spero che tu prenda questa mia come un’esperienza realistica che ti possa far riflettere ed indirizzare verso scelte che ti diano le giuste soddisfazioni che un appassionato si merita. My 2 cents. Ciao
Ciao Andrea, apprezzo molto il tuo intervento e la descrizione della tua esperienza. Ritengo che tutto sia altresì commisurato alle esigenze, alle attese ed ai momenti. Sono anche io il primo a cambiare componenti non per usura ma per precauzione, anche solo perchè "vecchi", ma oggi non cerco un'auto easy da questo punto di vista. Inoltre, permettimi, c'è modo di essere efficaci e puntuali nella manutenzione senza dover andare in CP, purché ci si affidi a mani competenti e con materiale di ricambio adeguato. Già questo genera un compromesso in termini di costi. Ovviamente mai lesinare su sicurezza e manutenzione ma c'è il modo per essere oculati comunque. Per questo ritengo che siano margini per trovare e mantenere buone Boxster stando sotto i 20.000€...poi avere per le mani un'auto "unica" ovviamente comporta altri impegni, ma non è il mio caso. (Messaggio modificato da skybrunner il 15 maggio 2020) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3024 Registrato: 05-2003

| | Inviato il venerdì 15 maggio 2020 - 19:19: |
|
In realtà lo spessore varia a seconda della zona in cui si rileva. Ciò dipende dalle forme dell'auto. In media si hanno questi spessori: - Macan 130 micron - 996 110 micron - 997 va da 80 (zona bassa delle portiere) a 136 su passaruota anteriori, passando per i 124 del tetto. Infatti i moderni impianti di verniciatura robotizzati per risparmiare vernice e peso, variano la vernice depositata a secondo di quanto sia esposta a intemperie o sassi la parte da verniciare Ogni lucidatura toglie 3-4 micron, i detailing anche qualcosa di più...quindi mai esagerare con le lucidature... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 346 Registrato: 10-2013

| | Inviato il lunedì 01 giugno 2020 - 16:09: |
|
Aggiornamento: Ho tarato lo spessimetro ma è risultata una staratura all'incirca del 10%. In sostanza, gli spessori rilevati son quelli da me precedentemente indicati, a riprova di ciò abbiamo verificato l'Alfa 75 di un mio amico, riverniciata, che in alcuni punti riporta uno spessore di 250 micron mentre sul tetto, evidentemente mai rivericiato, ha uno spessore di 110 micron. "Il problema è...trovare il problema"
|