Autore |
Messaggio |
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 13 aprile 2020 - 18:10: |
|
Salve, in questi giorni bui ho pensato di inserire i 4 altoparlanti nel portaoggetti posteriore della mia Boxster 986 del 98 .Ho seguito le istruzioni su Auto Atlanta e sul libro 101 progetti, ma poi mi sono fatto tutto in casa e ho comperato 4 altoparlanti da 3". Adesso , in fase di montaggio, ho due dubbi: il collegamento con l'autoradio o con l'amplificatore? ed il secondo : avendo impedenza 4ohm devo collegare i due altoparlati in serie o in parallelo ? Il primo quesito,se devo andare come credo all'amplificatore, a parte studiare dove far passare i cavi, diventa: ho individuato i Pin sull'apli per rear speakers ma i faston relativi a questi 4 posti sono vuoti nel cavo/connettore in arrivo all'ampli come si chiamano e dove li trovo? Altro dubbio: avendo letto che è un 40 x 4 mentre nel 996 è un 40 x 6 le prese inerenti ai canali posteriori sono abilitate ? Oppure devo collegare a due dei 4 canali già cablati ? Per non creare problemi ai finali questi 2+2 altoparlanti come è meglio che siano? Insomma ho un sacco di dubbi che non mi fanno completare il lavoro. Qualcuno mi riesce ad aiutare? Grazie UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 161 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 16:24: |
|
nessun esperto audio che sappia darmi risposte? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 48 Registrato: 05-2018

| Inviato il mercoledì 15 aprile 2020 - 08:50: |
|
Con gli optional (441 e 490) che autoradio e quali casse sono montate? Puoi a mettere foto, in particolare il retro dell'autoradio |
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 162 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2020 - 14:50: |
|
Salve, ho aspettato a scrivere per effettuare delle verifiche che non ho ancora finito, causa coronavirus. Intanto posso dire che la Boxster monta autoradio Becker CDR22 con ampli Nokia 98664530103. Ho provveduto a smontare ampli e ho visto che all'interno i Pin della sezione altoparlanti retro, come si vede poi anche dallo schema non hanno il finale. I finali sono solo per 4 a questo punto chiedo, per collegare gli altoparlanti posteriori devo inserirmi su due canali già esistenti, ma sempre all'amplificatore ? ? quali meglio ? Oppure posso collegare gli altoparlanti alla radio con il suo connettore? Per ora non ho smontato l'autoradio.    UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 07:17: |
|
ho smontato la CDR22 i connettori montati sono solo il nero in A e il C1 . nessun collegamento nel B.( non essendo collegati gli altoparlanti vuol dire che il collegamento arriva direttamente all'ampli. Rimane solo da valutare a quale coppia aggiungere i posteriori , penserei meglio quella delle portiere, cosa dite? a questo punto avendo degli altoparlanti , 2 per parte da 4 ohm, come è meglio che li colleghi ? serie o parallelo ?  UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14731 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 23 aprile 2020 - 08:15: |
|
Paolo, gli impianti audio delle auto sono tutti e 4 ohm per evitare l'assorbimento più elevato degli impianti ad 8 ohm (generalmente riservati agli impianti domestici che possono contare sui 230 volts della rete domestica). Un collegamento in serie comporterebbe un aumento dell'impedenza (le resistenze si sommano) con conseguente maggiore assorbimento di potenza. Tutti gli impianti auto, quindi, sono realizzati in parallelo. Valuta se gli altoparlanti che stai usando possano necessitare di filtri per il taglio di frequenza: generalmente dipende dalla struttura dell'altoparlante (leggere la risposta in frequenza). Ciao Tessera PiMania n. 27
|
   
Raniero Broch (piona501)
Nuovo utente (in prova) Username: piona501
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2020
| Inviato il martedì 28 aprile 2020 - 09:17: |
|
Dipende dall'amplificatore e quanto può scendere di impedenza: Se la massima impedenza a cui può scendere è di 4 ohm, non puoi collegare gli altoparlanti in parallelo in quanto due casse da 4 in parallelo portano l'impedenza a 2ohm e questo potrebbe alla lunga bruciare i finali dell'ampli anzi ne hai la quasi certezza. D'altra parte se colleghi due casse da 4 ohm in serie l'impedenza raddoppia e questo pur non avendo controindicazioni rispetto a quanto detto sopra, porterà comunque ad una perdita di potenza. Ora io non conosco per niente come sono fatti questi sistemi Porsche, ma a mio avviso l'unica soluzione sarebbe aggiungere un nuovo ampli per il posteriore oppure cambiare del tutto quello che hai. |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 734 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 28 aprile 2020 - 21:28: |
|
I credo che collegando due casse da 4 ohm o 8 in parallelo non dovresti avere problemi ,in quanto l'amplificatore sforzerebbe molto meno ! perché se abbassiamo l'impedenza con il concetto di ohm vi e uno sforzo maggiore perché si avvicinerebbe a zero ! quindi lo dobbiamo alzare..! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Raniero Broch (piona501)
Nuovo utente (in prova) Username: piona501
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2020
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 13:23: |
|
Non è così dipende solo da quanto può resistere in impedenza l'amplificatore. Se colleghi 2 casse da 8 ohm in parallelo, allora l'impedenza diventa di 4 ohm e quindi l'amplificatore non ha problemi. Se ne colleghi 2 da 4 diventano 2 ohm e non tutti gli amplificatori riescono a scendere così in basso. Ripeto non ho esperienza di questi ampli che monta la Porsche ma di sicuro se la massima impedenza dell' ampli è di 4 ohm, non puoi scendere più in basso pena la quasi sicurezza di fare saltare i finali. Poi è pure possibile che l'amplificatore in questione riesca a resistere anche se le specifiche non lo garantiscono, ma il rischio c'è ed e bisogna vedere se ne vale la penA. |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 735 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2020 - 21:58: |
|
appunto ne collega due da 4 in parallelo e sono sempre 4 ! quindi nessun problema ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Raniero Broch (piona501)
Nuovo utente (in prova) Username: piona501
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2020
| Inviato il giovedì 30 aprile 2020 - 20:23: |
|
No emiliano credo tu ti sbagli: 2 da 4 ohm in parallelo dimezzano l'impedenza quindi diventa 2 ohm con raddoppio della potenza di uscita; diverso se li collega in serie in questo caso l'impedenza diventa 8 ohm con naturalmente dimezzamento della potenza d'uscita; il problema è la corrente che riesce a gestire l'amplificatore che se non scende sotto i 4 ohm (molto diffide per un ampli di serie) può letteralmente prendere fuoco. Non sono un tecnico sia chiaro, ma mi sembra che la formula sia questa, provata sulla mia pelle tanti anni fa. |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 736 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 01 maggio 2020 - 00:37: |
|
Forse hai ragione dovevo dire due da 8 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 19:13: |
|
Torno su questa discussione perché ho portato i cavi , che fatica, all’ampli. Adesso ho trovato che l’ampli del 996, esteticamente uguale a quello Boxster ma ha le 6 vie . Infatti a 996 ha le casse posteriori. Adesso i problemi rimasti sono: trovare un ampli del 996, abbastanza facile;la posizione Dei pin da collegare sul connettore è nota da documenti , ma dove trovo materialmente dei pin metallici da crimpare ed inserire nel connettore? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 165 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 19:46: |
|
Inoltre con CDR22 come gestisco il Fader? Come e dove lo trovo? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 166 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 20:16: |
|
 Questo il tipo di connettore da cui si dovrebbe arrivare a trovare i pin nuovi da crimpare e inserire. Qualcuno mi può aiutare? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 167 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 26 ottobre 2020 - 20:51: |
|
Nessuno mi può aiutare?? Aspetto vostre indicazioni. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 170 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 18:39: |
|
Dopo aver sostituito l’ampliamento con quello del 996, che ha gli altoparlanti posteriori e dopo aver regolato il fader ho ottenuto un suono molto più coinvolgente , ti senti proprio circondato dal suono. Ottimo. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|