Autore |
Messaggio |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1629 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 09:47: |
|
Come si legge dal titolo faccio parte anch'io della schiera delle "vittime" della passione per le Boxster prima serie un po "particolari" trasmessa da Luca In realtà il vero artefice dell'acquisto è mio padre che, dall'alto dei suoi 79 anni, nutriva una certa invidia per le mie storiche... Lasciando la sua moto solo a due-tre uscite con la bella stagione voleva qualcosa di divertente, senza troppe scomodità e soprattutto GIALLA! Il colore (come su tutte le nostre auto e moto d'epoca) è stato il criterio fondamentale, ma anche la relativa vicinanza (non volevamo in questa occasione fare migliaia di km) e anche, perché no, il cambio automatico. Dopo esserci fatti sfuggire un esemplare rosso, molto bello in zona Varese (che mi pare essere finito qui sul forum ma non è quella di Andrea70) salta fuori questa qui, con due foto in croce, descrizione scarna, già ASI, cerchi sbagliati, carrozzeria un po' vissuta. Non ha il solito chilometraggio da unicorno ma una storia di tagliandi reglari presso Orlando fino a una decina d'anni fa, per cui i 163.000 km dichiarati tutti dal venditore mi hanno fatto capire che l'auto era onesta. Come pure molto onesto è stato a mostrarci una leggera trasudazione di olio nel solito punto, il che ha contribuito ad ottenere un prezzo congruo in fase di trattativa. Ci sono tanti lavoretti da fare, e questo ne fa il giocattolo preferito per mio padre, progettista meccanico. Ecco due foto di pessima qualità fatte la sera stessa in cui è entrata nel nostro garage dove inizieremo a curare l'estetica... Poi passeremo alla meccanica: tagliandone, pulizia radiatori + IMS della FVD già messo in conto. l'adesivo nel cofano e sul libretto assistenza riporta: C07 Mercato Italia 197 Batteria maggiorata 198 Starter maggiorato 1.7 Kw 222 Controllo di trazione ASR 224 Differenziale ABD 231 Codice interno pneumatici (?) 249 Tiptronic 273 Specchietti riscaldati 396 Cerchi 17" Carrera ant. 7.0" 205/50, post. 8.5" 255/40 424 Porta CD 432 Comandi Tiptronic al volante 441 Predisposizione radio 550 Hardtop 551 Frangivento 567 Fascia parabrezza colorata 573 Climatizzatore automatico 581 Console centrale 582 Sacca coprimotore in pelle 686 Radio Becker CDR-21 Attualmente monta dei cerchi da 17 RUF ma ho già acquistato un set di cerchi Carrera corretti da un bravissimo venditore tedesco, l'auto è dotata dei suoi fari originali (tutti: avanti dietro, frecce) che saranno sostituiti presto. La capote è in ottime condizioni data l'età, gli interni sono bellissimi segno che i proprietari (3) l'hanno davvero curata bene. Funziona tutto, la radio originale però non c'è...al suo posto una Becker dell'epoca con satellitare (parecchio primitivo). Mi ha ricordato molto l'iter di Mauro "Silver": auto vista, valutazioni fatte, trattativa, acquisto  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3669 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 11:32: |
|
Felicitazioni Gialla... Nient'altro da aggiungere altro Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12153 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 13:16: |
|
A me le auto gialle non piacciono!!! Ma per te farò una eccezione...! Bella! Franco. (Messaggio modificato da francof il 15 febbraio 2020) Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 2032 Registrato: 01-2015

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 13:42: |
|
Bella mossa! Concordo sul fatto che un colore particolare (sulla tua come su quella di Luca o quella di Max) rendano la Boxster un gioiellino. Ottimo anche l'hard-top (ma io sono un coupè-ista e quindi poco obiettivo) |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1165 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 14:08: |
|
Complimenti Cristiano! Una boxster di un colore sgargiante che tornerà nello splendore originale, buon lavoro e divertimento adesso! |
   
Romeo (romiaoz)
Utente registrato Username: romiaoz
Messaggio numero: 321 Registrato: 03-2017

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 16:33: |
|
Bella, Cristiano, attendiamo relazione dettagliata sui lavori, ed ovviamente foto !!! "If you could choose between world peace and a Porsche 911, what color would you want your Porsche to be?"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1633 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 18:10: |
|
E bravo il sciur Cristiano, caduto in tentazione anche lui. |
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 645 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 20:00: |
|
Bella e onesta , le stesse qualità si cercavano nelle donne ....una volta hahahaha Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Marco S. (marco_77)
Porschista attivo Username: marco_77
Messaggio numero: 2634 Registrato: 12-2013

| Inviato il sabato 15 febbraio 2020 - 23:39: |
|
Ottimo acquisto, complimenti! Gialla è stupenda. Non vedo l'ora di vederla tutta originale con le sue belle frecce arancio. Porsche 911 turbo per sempre! Tessera n. 2166
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8653 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 08:38: |
|
giallo minerale e non speedgelb per i non studiati come il sottoscritto  poniello71 at libero . it
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14685 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 08:52: |
|
Non vi è alcun dubbio che i colori vivaci avranno una vita ben diversa se confrontati ai "soliti" blu, argento e nero. Per non parlare dei colori speciali o, ancora più pregiati, su campione. La febbre 986 si sta diffondendo in modo virale. La comunanza di buona parte del progetto con la sorella maggiore 996 tacita ogni tentativo detrattivo sulla nobiltà della stirpe. Le straordinarie doti dinamiche, enfatizzate soprattutto dalla prestante "S" da oltre 250 CV, impensierirono non poco la sorella maggiore. Al punto che quando il progetto 986-987/996-997 pervenne al capolinea a Stoccarda preferirono tracciare una demarcazione più netta tra 981 e 991. Le reali condizioni della vettura possono giustificare importanti differenze di quotazione. Ciò perché i costi di ripristino possono essere molto impegnativi anche ricorrendo a mercatini, rottamai e commercianti vari. Alcune parti, infatti, sono di facile ed economico reperimento. Altre invece sono piuttosto rare e, se ben messe, abbastanza costose. Ecco perchè la mia crociata affinchè ciascun possesdore si impegni a conservarle originali e coerenti si fa sempre più pressante e noiosa. Cristiano, faccio i complimenti al tuo dinamico Papà che con pazienza e amore farà rinascere a nuova vita la bella giallona col"tip". Tessera PiMania n. 27
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 524 Registrato: 05-2017

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 10:02: |
|
Bell'acchiappo, complimenti! Non mi convince solo il tip, ma se la cercava così tuo papà va bene... prima di prendere la mia Arctic Silver (che peraltro pur nella sua "normalità cromatica" mi ha lasciato un ottimo ricordo) ne cercavo una gialla anch'io ma le uniche due che ero riuscito a scovare erano dei mezzi cadaveri per cui preferii lasciar perdere.. convinto da sempre che sull'usato sia preponderante l'aspetto meccanico su quello estetico: proprio per quello quindi se la cercavi gialla, tip e comunque sana nonostante i km e i necessari lavoretti da fare complimenti doppi  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13399 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 11:54: |
|
Bravissimo Cristiano! Ottimo acquisto, vi divertirete moltissimo ...io lo sapevo in anteprima  Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
rcg (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 146 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 17:14: |
|
se non erro dovrebbe essere color -pastellgelb. 12M |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5891 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 18:31: |
|
E bravo Cristiano Luca914mood + colore semaforico + passionetransaxlesemprenelcuore = boxsterina986tuttopiacere! Ottimo algoritmo per vita felice! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1632 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 16 febbraio 2020 - 21:45: |
|
Esatto L12M Prima operazione in tempo zero: sostituzione filtro antipolline che risaliva al Neolitico seguita da una bella pulizia di tutti gli scarichi acqua dal vano sottoparabrezza! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 321 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2020 - 10:26: |
|
Bell'acchiappo. Buon ripristino |
   
Lulùfan (oivil)
Utente esperto Username: oivil
Messaggio numero: 535 Registrato: 02-2005

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2020 - 12:20: |
|
Bella! Buon lavoro! |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1634 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2020 - 18:52: |
|
Domanda (visto che il libretto uso e manutenzione abbastanza incredibilmente non ne parla): che amperaggio aveva la batteria originale? Ho trovato un estratto del manuale d'officina in rete ma ora non lo trovo più... mi pare che parlava di: - 5 marce: 60 Ah - Tiptronic: 70 Ah Avendo però l'opzione M197 il catalogo Porsche indica 80 Ah... corretto? Chiedo venia, era un sito americano (non ufficiale) che parlava di 60-70: https://sites.google.com/site/mikefocke2/batteries (Messaggio modificato da 24CT il 17 febbraio 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Guido (gulzan)
Nuovo utente (in prova) Username: gulzan
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2020 - 17:19: |
|
Complimenti! Mi hai battuto sull'acquisto per un paio di ore ;-) Tu sei stato il primo a vederla e io il secondo, appena visto gli ho detto che l'avrei presa ma e' mi ha detto che era in parola con te. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1663 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 09:39: |
|
Accidenti Guido! Vedrai che qualcosa di particolare salta fuori ancora Devo dire che il venditore, che hai conosciuto anche tu, è stato una persona di parola ed estremamente trasparente sulle condizioni della macchina. Restiamo in contatto qui su Porschemania  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1666 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 17:23: |
|
Nel weekend ci siamo dedicati ad alcuni lavoretti di fino che, non interessando la meccanica, non reputavamo indispensabile delegare ad altri. Come una bella pulita agli interni e a tutte le guarnizioni con paraffina liquida (il banale "olio di vaselina" hahahaha ), una registrata ai fine corsa del portello capote che faceva rumore ecc. ecc. Eccola coi suoi fari ripristinati (erano in ottime condizioni) e i nuovi cerchi da 17" originali con nuove gomme Bridgestone S02A N4. Le chicche: Borsa posteriore in pelle (?) codice optional 582 Frangivento in Lexan con la sua custodia e portalattine (2). Abbiamo poi "aggredito" il filtro dell'aria che potrebbe interessare entomologi ed ornitologi hahahaha! Era lì dal 2007.. non male. Ma io dico, 13 anni per aprire sto vano motore? Ci abbiam messo 3 minuti di orologio...di cui 2 per togliere la maledetta sacca portaoggetti.. Siamo poi passati a pulire i famigerati radiatori... una fungaia praticamente E' un'operazione che TUTTI i possessori di Boxster dovrebbero fare periodicamente. Ho seguito un tutorial trovato qui su Porschemania semplicemente googlando "pulizia radiatori Boxster Porschemania" Pulito il tutto con pennello e aria compressa. Ora che ho capito come si smonta il paraurti, lo rifaremo tra qualche anno. Non è proprio semplicissimo... servono soprattutto delle leve da carrozziere in plastica per scostare il lòcaro (passaruota) senza rovinare la vernice e un apposito attrezzo per levare i chiodi ad espansione senza spaccarli, sempre per mollare il suddetto lòcaro. Ora due domande ai più esperti: - Cos'è quel tubo in diagonale nel vano motore? In altre immagini di motori 986 c'è un tubo (doppio) posizionato diversamente... - Nel vano anteriore ci sono due segmenti di moquette che lasciano scoperta la carrozzeria.. a cosa servono? Dal manuale istruzioni pare ci vada il carica-CD optional e l'eventuale cassetta pronto soccorso... Inoltre, sempre sul manuale, c'è scritto che il porta-manuale (scusate il gioco di parole) va posizionato lì dietro la ruota e non, come ho visto in giro, in quell'assurdo vassoietto in plastica sotto al cruscotto, che la mia tra l'altro non ha... Soluzione? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11226 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 18:06: |
|
Ho tentennato nel farti i complimenti perchè: 1- è gialla abbagliante!! ..e io amo solo i colori 'sobri'.. 2- è tiptronic, abbinato al 2.5! ....Felicitazioni sincere Cristiano per te e il tuo papà, e buon lavoro! ciao |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2048 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 18:56: |
|
Il tubo dei cavi marce JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2019

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2020 - 19:25: |
|
Bei lavori Cristiano! Quel giallo mi ha sempre attratto, ne avevo vista una manuale dello stesso colore mentre cercavo la mia, ma le pessime condizioni mi hanno fatto passare oltre. Quel “tubo” in diagonale è la guaina del cavo selettore Tip, nelle manuali i cavi sono 2 e sono disposti in maniera differente, come osservi tu |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8096 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 25 febbraio 2020 - 08:06: |
|
anche la copertina per l'hard top in tinta con la carrozzeria... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1673 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 26 febbraio 2020 - 16:02: |
|
Qualcuno sa se questo famoso "tray" sottoplancia per il libretto uso e manutenzione c'era su tutte le 986 (almeno le prime) oppure è valida l'indicazione che ho sul libretto uso & manutenzione di riporre i manuali nel cofano anteriore?  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5897 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2020 - 13:23: |
|
Fino al MY99 c'era sicuramente. Sto meditando di toglierlo perche' ci prendo talvolta dentro con le ginocchia (solo sfioramento ma fastidioso). [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14694 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2020 - 15:13: |
|
Su tutte le 986. Tessera PiMania n. 27
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1677 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 febbraio 2020 - 15:23: |
|
Grazie, solo che per lo stesso motivo di Andrea70 stavo pensando di NON rimetterlo... oltre a trovarlo esteticamente inguardabile. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1833 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 14:23: |
|
Durante la quarantena, mio padre ha trovato il modo di occupare il tempo costruendo un supporto Home-Made per il tetto rigido...
Invece la tenda "mexican" e la mascherina in tinta con l'auto sono opera di mia zia
Bando alle ciance, in attesa di programmare il tagliandone + IMS (presumibilmente presso la ATS) volevo sostituire candele + bobine ma... si è presentata una piccola perdita di refrigerante presso la ruota posteriore destra che dovrà essere indagato mettendo la vettura sul ponte... stay tuned! (Messaggio modificato da 24CT il 20 maggio 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 254 Registrato: 02-2017

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 14:29: |
|
Ciao Cristiano, ti posso chiedere misure e dettagli di come è stato realizzato il supporto per l'hardtop? Ho fermato ieri una boxster (che presenterò appena la prendo tra le mani ... ) che ha questo accessorio e mi sto ponendo il problema di dove metterlo. tra l'altro per gli insulti generalizzati è anch'essa una 2.5 tip..... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1834 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 14:38: |
|
scrivimi a "nigelc AT libero.it" ovviamente senza spazi  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco B. (skybrunner)
Utente registrato Username: skybrunner
Messaggio numero: 255 Registrato: 02-2017

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 14:44: |
|
citazione da altro messaggio:scrivimi a "nigelc AT libero.it" ovviamente senza spazi :-)
fatto Grazie mille |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5925 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 17:23: |
|
Cristiano Refrigerante: gia' che ci sei fatti sostituire quello vecchio con quello nuovo "rosa" e fai svuotare i radiatori anteriori, con annessa pulizia. Sicuramente qualche manicotto e' cotto.. Le bobine e relativi cablaggi cambiali di default. io ho cambiato anche tutti gli iniettori. per sicurezza. IMS : solo se devi fare la frizione.. altrimenti aspetta. Se non si e' rotto fino adesso perche' pensi che si rompa PROPRIO adesso? ahahhaha ciao e divertiti a guidarla!! l'ho usata questo sabato e mi sono divertito molto! che macchinina davvero sorprendente!! piccola, agile, ti mette serenità'. e in questo periodo ne abbiamo bisogno.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1835 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 20 maggio 2020 - 17:59: |
|
citazione da altro messaggio:IMS : solo se devi fare la frizione.. altrimenti aspetta.
E' TIP !!! quindi no frizione! Il cuscinetto è in preventivo perché ha una leggera perdita d'olio tra motore e cambio...potrebbe essere il paraolio o il cuscinetto... in ogni caso ero anch'io del parere che se è resistito finora (l'auto poi è silenziosissima non fa nessun rumore anomalo) possa andare avanti ancora altri 150.000 km (sgrat sgrat!). Mio padre però è già stufo di vedere la macchiolina...boh vedremo. Sicuramente farò sostituire il refrigerante, i radiatori li avevamo già puliti noi smontando il paraurti (infatti la lancetta non oltrepassa mai i 90°). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Stefano (tenente)
Utente registrato Username: tenente
Messaggio numero: 39 Registrato: 05-2019

| Inviato il venerdì 22 maggio 2020 - 23:33: |
|
x andrea70 Cosa differisce il nuovo refrigerante rosa? Dovrò fare a breve il tagliando e la cosa mi incuriosisce. Grazie |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5928 Registrato: 11-2005

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 00:42: |
|
Copio incollo da un vecchio 3d sull’argomento L' antigelo "verde",quello che fino a pochi anni fa' era il classico liquido per impianti di raffreddamento,oltre ad essere un liquido che ha proprieta' corrosive,se utilizzato oltre un certo periodo di tempo,indipendentemente dall' utilizzo che si fa' della vettura,e' un ottimo conduttore di cariche elettrostatiche,che sono quelle che alla lunga forano le superfici metalliche come le masse radianti dei radiatori del motore e del riscaldamento. E' d'OBBLIGO sostituire detto liquido allo scadere dei due anni,per non ritrovarsi con un bel conto da pagare. Se al momento della sostituzione si vuole passare ad un liquido diverso ovvero al liquido "rosa" che e' nato oltre che per i motori interamente in alluminio,anche per evitare danni da cariche elettrostatiche sulle superfici radianti,si dovra' procedere ad lavaggio molto ACCURATO e PROFONDO di tutto il circuito di raffreddamento,questo perche' i due liquidi non sono compatibili tra loro e di conseguenza non si miscelano,ovvero creano delle "sacche" nel punto in cui vengono a contatto. Per cui e' fondamentale effettuare un lavaggio con acqua demineralizzata dell' intero circuito,fino a quando dallo scarico dell' acqua esce solamente acqua senza alcuna traccia di antigelo "verde". Solo allora potrai riempire il circuito con antigelo "rosa",diluendolo a dovere. Infatti in CP smontano tutto L’impianto, radiatori compresi, li lavano a fondo è solo quando non c’è più traccia del vecchio refrigerante caricano quello nuovo. Spero sia tutto chiaro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1841 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 09:38: |
|
I primi ad introdurre i nuovi liquidi furono i francesi sul finire degli anni '80, ma già sulla mia BMW Z3 del '96 c'era del liquido rosso (con acidi organici) adeguato all'alluminio dei motori. Mi pare strano che in Porsche abbiano fatto simili errori di scelta del refrigerante...riempiendo la Boxster con del vecchio antigelo tipo Paraflu. La storia delle correnti elettrostatiche non l'ho mai sentita però, sapevo di reazioni chimiche quello sì, è evidente. Ho trovato una semplicissima spiegazione che, per fortuna, non è sponsorizzata da alcuna casa produttrice che tira l'acqua al proprio mulino https://www.carbibles.com/orange-vs-green-coolant/ (Messaggio modificato da 24CT il 23 maggio 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2733 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 23 maggio 2020 - 12:56: |
|
I " vecchi" antigelo avevano una vita media inferiore e non erano particolarmente adatti alle alte temperature che raggiungono i moderni motori, specialmente in alcuni punti. Nella mia vecchia Bmw serie 3, ho sempre utilizzato il liquido originale Bmw di colore verde, cambiandolo ogni 3 anni. Ad oggi, dopo quasi 25 anni di onorato servizio ha ancora radiatori e manicotti originali !!! PORSCHE ERGO SUM
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1890 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 16:12: |
|
Bobine sostituite con delle nuove BOSCH, le vecchie erano brutte (cinque, una chissà perché era seminuova con codici originali Porsche); delle cinque brutte, probabilmente le sue d'origine, una era vistosamente crepata, un classico. Tuttavia in memoria guasti non erano registrati "misfiring"...
Infine un tocco di colore (non facile da trovare perché fuori produzione) nell'abitacolo tutto nero
Seguirà sostituzione vaschetta refrigerante (crepata come al solito), ma se ne occuperà il meccanico. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8168 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 16:20: |
|
proprio stamattina andando a fare un sopralluogo di lavoro ho visto una Boxster del '98 col cartello vendesi, ma di un "banale" grigio metallizzato  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5958 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 16:20: |
|
Stai cambiando esattamente le cose che ho cambiato io. Ti suggerisco anche il separatore acqua olio [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1891 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 16:37: |
|
Intendi il VOS-AOS (già sostituito in Porsche dal precedente proprietario, con fattura) oppure il 99610708054, di cui ignoro la funzione...? (Messaggio modificato da 24CT il 16 giugno 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5959 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 17:45: |
|
Intendo quello che hai già sostituito L’altro è dentro il motore A posto A [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 155 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 16 giugno 2020 - 20:58: |
|
citazione da altro messaggio:E' TIP !!! quindi no frizione!
...forse si consuma meno, ma la frizione c'è! } |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1892 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 08:22: |
|
Beh se intendi le bande frenanti che bloccano gli epicicloidali, convengo con te che lavorano a frizione, però di solito durano quanto la vita dell'auto o giù di lì Per il resto, il tiptronic è un normalissimo cambio automatico "vero" con convertitore di coppia, per cui non c'è alcun accoppiamento a frizione... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1619 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 09:08: |
|
dipende se il convertitore è di quelli con blocco(quindi con frizone interna) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1894 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 17 giugno 2020 - 11:11: |
|
Corretto, ma quando interviene cioè col rapporto più lungo, non c'è molta coppia da trasmettere e l'innesto è pressoché immediato. Anche quel tipo di frizione dura normalmente quanto il convertitore stesso. Di solito si rompe prima qualcos'altro  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1911 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 23 giugno 2020 - 19:04: |
|
Prossimo step, cambio olio con Mobil 1 5W-50, una domanda: in caso di sostituzione del paraolio albero motore ed eventualmente IMS (che è in programma, ma non a brevissimo) mi confermate che non viene sversato quello che c'è in coppa? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 66 Registrato: 08-2019

| Inviato il martedì 23 giugno 2020 - 20:58: |
|
Complimenti, gialla è bellissima, dovevo andare a vederne una anche io dello stesso colore, ma sembrava troppo malmessa e ho desistito. Venendo alla tua domanda: cambiando il paraolio dell’albero motore non esce l’olio, in quanto è molto in alto rispetto al livello in coppa. Per l’IMS ne andresti a perdere probabilmente un paio di litri, ti conviene assolutamente vuotare la coppa se farai il lavoro |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1912 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 23 giugno 2020 - 23:54: |
|
citazione da altro messaggio:Per l’IMS ne andresti a perdere probabilmente un paio di litri, ti conviene assolutamente vuotare la coppa se farai il lavoro
Ciao, non capisco bene questo passaggio, me lo potresti spiegare? In tutti i vari video, tutorial eccetera (compreso il tuo) mi è parso di capire che il cuscinetto non è a contatto con l'olio motore...Anche a perdere un paio di litri (su 8) può essere sufficiente un rabbocco, o mi perdo qualcosa? Il cuscinetto chiaramente me lo cambierebbe un meccanico esperto... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2019

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2020 - 09:24: |
|
Il livello interno non so dove arriva , se va a sfiorare il cuscinetto oppure no, ma ricordo che avevo dovuto svitare il tenditore della catena nella bancata di destra (il tenditore è rivolto verso il basso) per sostituire la rondella di tenuta, ed erano usciti all’incirca due litri di olio.. e più o meno il tenditore destro è all’altezza del cuscinetto, per questo ti ho detto così. Poi probabilmente la macchina non era perfettamente in piano però questa è la mia esperienza! Il mio consiglio comunque è di togliere l’olio prima di smontare il coperchio dell’IMS, perché andresti a sporcare di olio ovunque, con quest’ultimo che continua a gocciolare.. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1914 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2020 - 10:41: |
|
Corretto, ho sentito il sempre cortese Riccardo di ATS che mi ha confermato quello che dici. Inoltre per prassi, durante la sostituzione dell' IMS, loro provvedono allo smontaggio e pulizia della coppa  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2019

| Inviato il mercoledì 24 giugno 2020 - 11:41: |
|
Perfetto, lo smontaggio e la pulizia della coppa l’avevo fatto anche io, ti da un’idea di come è stato manutentato il motore a livello di cambi olio, oltre a verificare se sono presenti residui metallici o di altro materiale. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2123 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 19:07: |
|
Dopo aver riflettuto sul da farsi ho optato per installare le grigliette di Zunsport. Fatte abbastanza bene ma un po' ostiche da montare.
 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2226 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 21:30: |
|
citazione da altro messaggio:le grigliette di Zunsport
Io le ho messe da tempo e le trovo molto robuste e funzionali: la porcheria non passa JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1877 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 08:52: |
|
Uei sciur Cristiano ... ma me piasen no le grigliette del sciur Zunsport  |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2124 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 30 ottobre 2020 - 08:59: |
|
Giampy, dal vivo non si vedono neanche ma almeno spero che mi risparmino l'allevamento di CHAMPIGNON che avevo trovato all'inizio nei radiatori  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2188 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 01 dicembre 2020 - 15:51: |
|
Succede una cosa un po' strana con il livello liquido radiatore. La spia lampeggia, sia a freddo che a caldo, anche se il livello liquido è sul massimo. Faccio una piccola premessa: dopo alcuni mesi di utilizzo abbiamo iniziato a vedere una piccola chiazza di liquido, finché un giorno si è accesa la spia. Diagnosi: vaschetta crepata, un classico. Sostituita la vaschetta con una originale Porsche, inizialmente la spia si accendeva saltuariamente A CALDO, nonostante il livello fosse al massimo (misurato ovviamente a freddo). Portata l'auto da ATS, veniva diagnosticata una scorretta procedura di spurgo dopo la sostituzione vaschetta, che va fatta sollevando la vettura a motore caldo per permettere lo sfogo delle bolle dai due circuiti (l'auto è infatti dotata di due circuiti di raffreddamento, interdipendenti, come spiegato anche dalla documentazione tecnica Porsche). Infatti dopo il lavoro fatto da ATS sul cuscinetto, dovendo smontare il cambio e tutto il cinema dei manicotti di raffreddamento, il problema non si è più ripresentato. Fino ad oggi... non ci sono chiazze né segnali di perdite, temperatura perfetta, il liquido è pulitissimo senza tracce di olio, schiume, cappuccino, brioche e via discorrendo. Ergo, perchè? Ho letto sui forum americani di problemi cronici con questo tipo di sensori (ad effetto magnetico), galleggianti bloccati ecc. ecc. ma mi paiono un po' leggende metropolitane. Qualcuno ha qualche idea/suggerimento? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2190 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 14:41: |
|
Ok vedo che la tematica non vi ha appassionato ...in ogni caso, per il momento, il problema è sparito da solo. E' probabile che vi sia della bava di stampaggio che ostacola il movimento del galleggiante...l'ho anche smosso con un arnese, ma è una supposizione. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3824 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 17:13: |
|
Ciao Cristiano, mi ero perso tutto il 3d! Complimenti, bella la boxster e bella l'idea di condividerla con tuo padre! Per la vaschetta, sarà il sensore di livello che è andato. Però per scrupolo, controlla il livello quando si accende la spia, a macchina in moto e tappo chiuso. Se il livello è a posto, 99% è il sensore di livello, se a caldo il livello si abbassa potrebbe esserci pressione nell'impianto ... ma speriamo di no! keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Steano Moretti (stefano73p)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano73p
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2020
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 17:27: |
|
Complimenti per il lavoro fatto Cristiano, una bella trasformazione. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2191 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 18:19: |
|
Migliagigi: il sensore è NUOVO originale Porsche, così come la vaschetta  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2579 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 08:49: |
|
Cristiano ti faccio i complimenti per la tua Boxster! (anche io avevo perso questo 3D) Bello il colore, diverso dai soliti blu, argento e nero... Complimenti anche per tutto ciò che le hai fatto e stai facendo, da vero appassionato! In futuro mi piacerebbe averne una giusta e particolare di colorazione. Mi spiace ma non posso esserti di aiuto con il problema "spia" maledetta Max. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3825 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2020 - 12:34: |
|
citazione da altro messaggio: il sensore è NUOVO originale Porsche, così come la vaschetta
Mah, allora prova a vedere il livello a caldo quando ti segnala il livello basso. Se c'è aria nel circuito, la pressione fa scendere il livello del liquido e lo vedi solo quando fa il difetto. Poi c'è da capire da dove arriva l'aria, ma quello è il passaggio successivo. Se vuoi, mandami un MP o una mail a migliagigi at tin . it che ti dico in privato keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2197 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2020 - 09:08: |
|
Grazie Gigi, appena il tempo migliora facciamo quella prova (sempre che la spia si accenda ancora), poi ti aggiorno  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2310 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2021 - 15:27: |
|
Luci della sera....
a proposito di luci...la spia del liquido raffreddamento non si è più accesa, probabilmente (visto che lo faceva a volte anche da fredda) si trattava del galleggiante. Stay tuned! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2039 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2021 - 16:17: |
|
Uei sciur Cristiano te ghe mis "el capell" per el fregg. Bella  |
   
Guido (gulzan)
Nuovo utente (in prova) Username: gulzan
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2015
| Inviato il lunedì 18 gennaio 2021 - 17:16: |
|
Ciao Cristiano, sto pensando di comprare dei cerchi da 17 e quelli della RUF che erano montati quando hai acquistato la Boxster mi attirano. Per caso li hai ancora e sei intenzionato a venderli? Grazie |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2311 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2021 - 17:20: |
|
Ciao Guido, purtroppo li ho venduti prima di Natale... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Sandro G. (saghor68)
Nuovo utente (in prova) Username: saghor68
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2017

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2021 - 21:15: |
|
Complimenti per il lavoro!!!!! la strada dell'eccesso conduce alla torre della Saggezza
|
   
Nicola L (nick65)
Utente registrato Username: nick65
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2018
| Inviato il sabato 06 febbraio 2021 - 15:36: |
|
Un saluto a tutti. Complimenti per la nuova arrivata! Finalmente ho inviato la pratica all'ASI per l'iscrizione della mia Boxster's del 2001 (con il 1 gennaio è diventata ventennale ed io risiedo in E.Romagna). Colgo l'occasione per chiedere pareri a Luca914 e ad Elfer che hanno già maturato esperienza in tal senso. Sto effettuando un tagliandone alla mia Boxster classici vos, candele, olio e filtri, ecc. Poichè lo spauracchio ims in qualche modo è sempre presente nei miei pensieri, volevo chiedervi un parere su quale ims secondo voi avesse più senso prendere in considerazione per un eventuale cambio in occasione della sostituzione della frizione.Il mio modello dovrebbe avre il doppia corona di sfere (almeno così pare dal numero motore 671 10157), Mi domandavo se fosse sufficiente sostituirlo con uno analogo a doppia fila tipo l'originale ad esempio Rose Passion lo propone ad un costo molto più concorrenziale rispetto ai vari LN, O FWD... Cosa ne pensate? In alternativa mi incuriosisce quello FWD classic doppia fila di sfere.... Ogni opinione è benvenuta. Un lampeggio e grazie. Ciao |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3122 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 13:00: |
|
LANGHE SHOW !! “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2643 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 14:11: |
|
 |
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 2252 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 14:24: |
|
Che bella |
   
Luca (_lucio_)
Utente registrato Username: _lucio_
Messaggio numero: 140 Registrato: 08-2019

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 17:03: |
|
Bellissima! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2696 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 18:51: |
|
Non si possiede mai completamente, va tramandata!!! JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 163 Registrato: 01-2012
| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 18:55: |
|
Mi piace....! 6 cilindri...che musica.
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 3609 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 22:05: |
|
Complimenti!! Bellissima!! Live Your Life - Run Your Race
|