Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Minimo basso e forte vibrazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Luca (brusuillis)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusuillis

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2019
Inviato il giovedì 12 dicembre 2019 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ieri ho finalmente smontato lo scarico sportivo rimontando il terminale originale, non ne potevo più di quel tuono.

Ho riacceso l'auto dopo la sostituzione e oltre al rumore diverso a alla sparizione delle forti vibrazioni interne in corsa, ho notato che al minimo e a 3000 giri l'auto vibra tantissimo volante e sedili compresi.

In particolare sono sicuro che il minimo si sia abbassato, ora è sui 600 giri, prima era sugli 800.

Tanto che se solo appoggio poco il piede sull'acceleratore e vado su di pochi giri la vibrazione sparisce.

Ho notato inoltre che il problema è più accentuato se il clima è acceso. Se lo spengo praticamente la vibrazione sparisce, ma i giri motore rimangono gli stessi.

Sono stato al CP ma oltre che a spillarmi 60 euro per controllo terminale di scarico che secondo loro poteva toccare, non hanno riscontrato nulla. Scarico a posto, supporti motore a posto.

Per loro potrebbe essere il volano!!! Che però è stato sostituito assieme a frizione e varie altre cose 30.000 km fa.

Mi hanno pure detto di rimontare lo scarico sportivo per vedere le differenze... non sanno che pesci pigliare...

Ho chiesto di regolare il minimo, mi hanno detto che è impossibile e non regolabile.

Cosa può essere???

Che lo scarico aperto alzasse il minimo? Che le sue forti vibrazioni coprissero queste che ora sento?

Ho ordinato candele e filtro aria per sostituirli. Le attuali candele sono del 2014 e hanno 50.000 km, il filtro aria spero lo abbiano cambiato nel 2016 e dovrebbe avere 30.000 km.

Che questo possa influire ad abbassare il minimo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S (marcos1)
Utente registrato
Username: marcos1

Messaggio numero: 43
Registrato: 09-2019
Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure la mi ha il minimo a 600giri indicati dallo strumento ma facendo la diagnosi a motore acceso il computer segna 680giri. In CP han detto va bene cosi. Mi avevano cambiato bobine e candele 1000km fa in occasione del tagliando preconsegna.
Lotus Elise S1 + Porsche Boxster S 986 + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Areo (areo)
Utente registrato
Username: areo

Messaggio numero: 99
Registrato: 10-2017
Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me se date una pulita al corpofarffallato qualcosa sistemate almeno per il mimino basso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Areo (areo)
Utente registrato
Username: areo

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2017
Inviato il venerdì 13 dicembre 2019 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un volano nuovo costa 1000 euro originale e rifare la frizione compreso di manodopera si aggira a 1700 euro. Forse il volano che ti hanno messo 30.000 km fa magari era rigenerato e adesso fa rumore e vibra.,i volano doppia massa hanno questi problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Luca (brusuillis)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusuillis

Messaggio numero: 18
Registrato: 10-2019
Inviato il sabato 14 dicembre 2019 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L’intervento su volano frizione ecc è stato eseguito in CP non credo abbiano usato componenti rigenerati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 482
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 16 dicembre 2019 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è lo scarico che ti fa fare quella vibrazione, mi era capitato a me.
Forse non hai montato bene quelle 2 staffe che collega il silenziatore ai 2 catalizzatori.
se provi a tenere lo scarico con un pezzo di legno la vibrazione sparisce.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Luca (brusuillis)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusuillis

Messaggio numero: 19
Registrato: 10-2019
Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Davide, in effetti continuo a sospettare sia proprio lo scarico dato che la vibrazione è iniziata proprio dopo la sua sostituzione.

Nel frattempo ho cambiato candele, filtro aria e pulito il corpo farfallato. Auto trasformata a dir poco. Sound cupo in basso poi dopo i 3.000 inizia a urlare. Prima proprio non respirava.

Vibrazione però rimasta.

Il meccanico insiste sui supporti motore e mi viene male dato che ho visto quanto constano, allucinante che per uno solo dei supporti trasmissione chiedano più di 300 euro. Non parliamo del supporto motore, quello centrale.

Aprirò una discussione apposita così da capire se ci sono soluzioni alternative come ad esempio montare i supporti del 3.2 sulle staffe del 2.7 dato che misteriosamente per il 3.2 Porsche vende solo il "tampone" mentre per il 2.7 vende staffa e tampone.

E comunque insisterò con il meccanico che controlli il montaggio dello scarico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2815
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se con lo scarico non vibrava ed ora vibra, non è certo un problema di supporti motore, verifica che il montaggio dello scarico sia stato fatto a regola d'arte, basta una minima vibrazione associata ad una errata regolazione delle staffa e compare la vibrazione.

Riguardo al minimo, la centralina deve adattarsi alle nuove letture delle sonde lambda, nel giro di 50km tutto torna alla normalità.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Luca (brusuillis)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusuillis

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2019
Inviato il venerdì 03 gennaio 2020 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie peter. Pensa che dopo aver sostituito lo scarico (lavoro fatto in officina non Porsche) sono andato al CP a far controllare il montaggio. Per ben 60 euro e un’ora di attesa mi hanno detto che è tutto a posto. Scarico montato bene. Supporti motore a posto. Secondo il meccanico del CP è il volano bimassa... (cambiato assieme alla frizione circa 30.000 km fa). Sinceramente non so a chi affidarmi. Sarebbe bello trovare qualcuno competente e appassionato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Luca (brusuillis)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusuillis

Messaggio numero: 21
Registrato: 10-2019
Inviato il venerdì 03 gennaio 2020 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo alcuni dettagli importanti. La vibrazione al minimo la fa soprattutto se il clima è acceso. Se lo spengo praticamente sparisce. Oltre a ciò, cosa che con lo scarico sportivo era impossibile da sentire, su strada leggermente dissestata sento un cupo tun tun tun provenire da dietro. Ultima cosa a 3.000 giri c’è una fortissima vibrazione in tutta l’auto. Dura poco. Lo fa sia in accelerazione che in rilascio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 486
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è lo scarico, tranquillo....mi è capito anche a me quando lo avevo montato male
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Luca (brusuillis)
Nuovo utente (in prova)
Username: brusuillis

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2019
Inviato il venerdì 10 gennaio 2020 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide riesci a spiegarmi cosa verificare? Apparentemente lo scarico è montato bene. Non si cosa possa essere montato male, viti, staffe e fori coincidono...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione