Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Forte odore di gomma < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan I. (navionics)
Nuovo utente (in prova)
Username: navionics

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2019
Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Oggi scendendo dalla macchina, dopo averla usata per un paio di ore, ho notato che avvicinandomi ai parafanghi posteriori, si sentiva un forte odore di gomma "cotta". In primis ho pensato alle ruote, ma toccando lo pneumatico risultava caldo nella norma; il calore si sente risalire da dietro le ruote e li ho notato che lì persistono i silenziatori di scarico.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso fenomeno?
Mi devo preoccupare?
Grazie per le risposte.
La vita va vissuta intensamente e fino in fondo... anche se a volte provoca il mal di stomaco!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (easy)
Utente registrato
Username: easy

Messaggio numero: 40
Registrato: 05-2012
Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una 981 anche io ed ho notato recentemente la stessa cosa (in realtà bastano molto meno di un paio d’ore, soprattutto se tengo lo scarico aperto)

Ho cercato un po’ in rete, ma per ora non ho trovato nulla...

PS: Mi sembra che l’odore sia più forte sul lato guida, ma forse è solo un’impressione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan I. (navionics)
Nuovo utente (in prova)
Username: navionics

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2019
Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti dal lato guida é piu persistente.
Sembra quasi l'odore di qualche manicotto attraversato da liquido bollentissimo.
Aspettiamo di vedere se qualcuno sa qualcosa in più.
La vita va vissuta intensamente e fino in fondo... anche se a volte provoca il mal di stomaco!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Porschista attivo
Username: marco_roach

Messaggio numero: 1263
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia 987 a volte lo fa,credo siano vapori di olio o qualcosa del genere che scaldano qualcosa di plastica o gomma e da qui l'odore.
Sennò pensavo al filtro sportivo che ha il suo olio e a caldo potrebbe emanare un pò di vapori che escono poi dalla presa d'aria senza snorkel.
Però a parte l'odore,non ho avuto nessuna noia.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (easy)
Utente registrato
Username: easy

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2012
Inviato il martedì 03 dicembre 2019 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho portato la Spyder in assistenza qui a Ginevra. Le hanno dato un'occhiata abbastanza approfondita (ho passato un po' di tempo anche io sotto la vettura) e non hanno trovato nulla -ma proprio nulla- di anomalo.
Il capo officina alla fine ha ipotizzato che l'odore possa venire dai freni, in quanto lasciando la macchina parcheggiata con il motore in moto l'odore scompare, per poi ripresentarsi appena si usano - anche con moderazione - i freni (escluderei il freno a mano elettrico in quanto sollevando l'auto le ruote girano liberamente).
Per quanto la questione mi sembri strana (una bizzarra anomalia nella mescola delle pastiglie originali???), stasera ho provato a percorrere un tratto a velocità' costante, lasciando rallentare l'auto senza usare i freni....e non c'era odore.

Vi tengo informati in caso scopra qualche cosa in piu'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ricky (ricky70)
Nuovo utente (in prova)
Username: ricky70

Messaggio numero: 16
Registrato: 06-2019
Inviato il martedì 03 dicembre 2019 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia Cayman 718 ogni tanto fa un odore di gomma bruciata molto intenso. Lo fa da sempre, sia da nuova (molto più spesso) che adesso, con 34 mila km...
Portata in due diversi CP, nessuno ha rilevato stranezze.
Pare che sia più frequente con lo scarico sportivo in modalità “aperto”.
E non parlo di normale odore di scarico: parlo di vero e proprio, nonché preoccupante, odore di gomma bruciata.
E non sono i freni, viene dal motore...
Stile, eleganza, sportività, prestazioni, agilità, divertimento: volevo tutto, e la mia Porsche mi ha accontentato!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (easy)
Utente registrato
Username: easy

Messaggio numero: 43
Registrato: 05-2012
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 00:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me la teoria dei freni non convince molto.
Alcune considerazioni aggiuntive:

- confermo: l'odore e' acre e di plastica bruciata. Non e' odore di scarico o di ferodo surriscaldato
- a volte basta un giro dei pochi minuti ed appena scendo avverto l'odore (sembra venire dal vano ruota). L'odore pero' svanisce molto rapidamente, anche se lascio il motore in moto.
- asciando la macchina ferma con il motore al minimo anche a lungo, mi sembra che non faccia odore.

Le possibili spiegazioni a questo punto potrebbero essere:
- teoria dei freni proposta dal CP Ginevrino freni (mi lascia perplesso)
- catalizzatori o altri elementi della linea di scarico che sotto carico si riscaldano fino al punto di produrre odore. Questa ipotesi potrebbe anche spiegare perché con il PSE inserito il fenomeno sembra accentuarsi - sempre che non sia un'impressione
- altre componenti del motore (ma non saprei cosa possa scaldarsi cosi da produrre tanto odore)

Per escludere definitivamente la teoria dei freni potrei cercare una bella discesa sulle montagne qui intorno e fare un pezzo di strada aggrappato ai freni con il cambio in folle ed il motore al minimo....
Nel Wend se non nevica provo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

An.cole (andyxc)
Utente registrato
Username: andyxc

Messaggio numero: 80
Registrato: 10-2016


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, con la mia 981 ho avuto lo stesso odore. Da nuova di piu ed ora, dopo 5 anni, ma con soli 26.000 km non lo fa quasi piu. Il CP di Torino mi ha subito detto che non sono i freni ma viene dal motore, come una sorta di cristallizzazione dei materiali gommosi che, raggiunto il giusto livello, non fa piu. Così è stato, quindi tutto normale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan I. (navionics)
Nuovo utente (in prova)
Username: navionics

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2019
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2019 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento:
Ieri ono stato al CP di Verona (gentilezza unica), l'odore che si sente è dovuto al fatto che il motore essendo centrale e chiuso, non risente delle turbolenze posteriori, come nel caso del 911 col motore a sbalzo; pertanto, va parecchio su di temperatura tutto il vano e per quanto le ventole facciano il loro dovere, è del tutto normale che si senta l'odore persistente del calore che attraversa le tubazioni.
Ha concluso dicendo, più riscalda e più si sente, quindi il raffreddamento sta facendo il suo dovere. Spiegazione magistrale... Chapeau.
La vita va vissuta intensamente e fino in fondo... anche se a volte provoca il mal di stomaco!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Porschista attivo
Username: marco_roach

Messaggio numero: 1264
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 05 dicembre 2019 - 04:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta spiegazione mi convince solo fino a un certo punto,perché allora dovrebbe farlo tutte le volte in cui l'auto si scalda molto,tipo code,viaggi ecc,e d'estate dovrebbe farlo praticamente sempre!
A me lo fa sporadicamente,tra l'altro dovrei sentirlo di più dal lato passeggero dove ho la ventola che estrae calore...e invece lo sento di più dal lato filtro.
La prox volta che si ripresenta faccio mente locale e ripenso a come ho guidato(tirate,code,frenate,tanta o poca frizione ecc...).
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2811
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 10 dicembre 2019 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo, succede anche sulla mia 987 quando ti fermi dopo averla strapazzata, è un odore di "cotto" ma buono, non acre o di plastica bruciata.

In caso di code, l'odore è diverso, più aromatico e secondo me viene generato dai vapori rilasciati dal tappo della vaschetta.

Lo fa anche la 996 e tutte le GT3 quando escono dalla pista.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mimmo (gtj)
Utente registrato
Username: gtj

Messaggio numero: 259
Registrato: 08-2016


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2019 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia 997 lo fa, quando ho una andatura "allegra-vivacissima"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvio R. (silvio_r)
Utente registrato
Username: silvio_r

Messaggio numero: 210
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2019 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Idem la mia 997 dopo una strapazzata.
"Nella vita ci sono alcuni momenti di definizione: o tu definisci il momento, o il momento definisce te." Tin Cup
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Utente registrato
Username: desimone

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 25 dicembre 2019 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia "odora" quando fa caldo.
Se gli tiri il collo l'odore é maggiore.
A me ricorda l'odore dei vapori dell'olio.
Per scrupolo ho anche sostituito il Vos e smontato collettori e corpo farfallato per pulirli. (Dopo 100.000 km non erano particolarmente sporchi) Ma l'odore rimane uguale, anche appena tagliandata.
A questo punto considerando che siamo in molti a notare questa situazione, direi che si tratta di una caratteristica dovuta alla scarsa ventilazione del vano motore.
B 987 S

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione