Autore |
Messaggio |
   
Andrea C. (alc_63)
Nuovo utente (in prova) Username: alc_63
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2018

| Inviato il domenica 06 ottobre 2019 - 19:21: |
|
Premetto che vorrei sgomberare il campo da equivoci, sono genuinamente appassionati di auto sportive, ne ho avute diverse di ogni tipo (Lotus Elise S1, Clio Williams, ecc.), adoro le Porsche e questo messaggio non ha alcun fine di speculare sulle quotazioni di mercato. Però..finalmente dopo diversi anni si era verificato un allineamento di pianeti che mi consentiva di valutare seriamente l’acquisto della mia prima Porsche, un Boxster 986, 2.7, o meglio ancora 3.2, del 1999-2000. I prezzi di mercato sono in crescita ma ancora ragionevoli, i costi di gestione (iscrivendola ASI) molto contenuti e le “riserve” che restavano mi avrebbero consentivano un eventuale restauro per portarla ad un ottimo livello (oltre che coprire da eventuali problemini che ben tutti conosciamo…). Quello che mi preoccupa sono le draconiane leggi sui veicoli Euro 2 che si vedono all’orizzonte. Da dove scrivo (Torino città) dal 1 ottobre le Euro 0 a benzina sono bandite 24/7, e si parla già apertamente di estendere il divieto alle E1 a benzina nel 2020 (forse includendo anche le E2). Certo, le iscritte ASI possono ancora circolare, ma solo nei weekend. Milano con l’area B si sta muovendo in modo simile, il bando delle E2 benzina è già programmato dal 1 ottobre 2022. Il trend sembra inarrestabile ed è sostanzialmente simile in tutto il Nord Italia. A questo punto sono davvero in dubbio sul mio possibile acquisto. Tra trovare l’auto giusta e fare i possibili lavori vari mi aspettavo di avere un 986 come si deve per fine 2021 – come posso pensare di poterla usare liberamente meno di un anno? Sono fortunato, faccio un lavoro per cui mi posso gestire e a volte (raramente) mi concedo un giorno feriale di fuga da tutti andandomene verso le Langhe o qualche passo alpino. Già mi vedo bloccato da qualche zelante agente di Polizia Locale – senza pensare al rischio che in caso di blocchi permanenti le assicurazioni potrebbero non essere valide. Insomma, ma voi possessori di 986 E2 che pensate di fare? Ci troveremo tutti nel giro di qualche anno impossibilitati ad usare a piacimento i ns. giocattoli? Life is that boring thing in between my rides
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14583 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 06 ottobre 2019 - 22:28: |
|
Io sarei più ottimista... Tessera PiMania n. 27
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1639 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2019 - 00:37: |
|
Purtroppo secondo me sei realista...in un futuro prossimo le limitazioni saranno sempre più stringenti e le vecchie auto saranno sempre più penalizzate...nonostante il loro contributo all inquinamento sia decisamente trascurabile.. Questo almeno è il mio modesto parere. Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 306 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 07 ottobre 2019 - 07:58: |
|
...il mio sogno è...retrofit elettrico ad alte prestazioni... Inserire il motore elettrico sul cambio e utilizzare le marce... tipo questa... https://evdrive.com/blog/removal-installation/ ..condivido il tuo pensiero e concordo che sarà così... Ciao Fox |
   
Andrea C. (alc_63)
Nuovo utente (in prova) Username: alc_63
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2018

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2019 - 14:09: |
|
Non volevo passare per pessimista, ho iniziato la discussione cercando di essere fattuale e realista, senza entrare nella logicità del discorso. Se analizziamo in modo scientifico l'impatto delle E2 a benzina in merito alle emissioni di CO, NOx ecc. è palese che stiamo parlando di un nonsense totale... Per quanto riguarda le auto elettriche, beh da possessore di una Mini Countryman ibrida vi posso dire che è tanto carina ma niente di paragonabile ad un'auto con motore endotermico. Anche collegare il cambio ad un motore elettrico non mi eccita più di tanto...il mio sogno è sentire un bel flat 6 riecheggiare su qualche bella valle alpina. Se questo sarà a breve considerato illegale mi comprerò una bici elettrica, almeno risparmierò un sacco di soldi tra tassa di proprietà assicurazione, ecc. Life is that boring thing in between my rides
|