Autore |
Messaggio |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2019
| Inviato il sabato 05 ottobre 2019 - 02:09: |
|
Ciao a tutti e complimenti per il forum da veri appassionati! Ho recentemente ritirato da un amico un Boxster 986 (2.7L 220cv) con una storia molto particolare ma trattato sempre nel migliore dei modi. Il mezzo ha all’attivo più di 170.000km. Vorrei stravolgerlo un po’ e capire da voi cosa consigliereste per una preparazione completa...assetto, impianto frenante, motore, aerodinamica...sempre nel limite del buon senso vista l’eta del mezzo ed i suoi limiti in termini di prestazioni. Lo scopo è quello di usare il Boxster per le mie uscite domenicali e portarlo in pista di tanto in tanto.. |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2003

| Inviato il sabato 05 ottobre 2019 - 15:36: |
|
...con 170.000 sul groppone usalo per uscite domenicali ed evita le piste... |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2019
| Inviato il sabato 05 ottobre 2019 - 16:11: |
|
Grazie Sandro per il consiglio..sarà dura resistere.. Per quanto riguarda la preparazione ho letto che Porsche ha in stock pacchetti Tequipment dedicati al 986 a prezzi molto competitivi.. Può essere un buon compromesso per assetto ed impianto frenante? Questi ultimi sono costretto a rivederli al più presto perché sono davvero finiti..alternative? Bilstein, vogtland, eibach...? Centralina, filtro e scarico per rinvigorire il propulsore chilometrato...qualche idea da chi ci è passato? Supersprint, remus, fabspeed, cargraphic, capristo... per la risonanza no prob..però non vorrei perdere ai bassi (Messaggio modificato da desmotronik il 05 ottobre 2019) |
   
bigroberto (bigroberto)
Utente registrato Username: bigroberto
Messaggio numero: 184 Registrato: 02-2013

| Inviato il domenica 06 ottobre 2019 - 15:11: |
|
Non vedo il problema di andare in pista se i 170.000km sono stati manutenuti a dovere. Una bella rinfrescata all'assetto e via  |
   
Albert (fox_997)
Utente esperto Username: fox_997
Messaggio numero: 518 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2019 - 08:38: |
|
dipende quanto la vuoi preparata e dai pezzi che monterai.. ma 8-10k se vuoi fare una cosa completa li spendi tutti il motore è in buono stato? valuta bene prima di iniziare un lavoro del genere e occhio che le 986 soffrivano di pescaggio olio |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2019
| Inviato il lunedì 07 ottobre 2019 - 20:21: |
|
Sinceramente pensavo di spendere meno.. Assetto 1000€ Scarico + filtro 1000€ Centralina 500€ Insomma...aggiungendoci i freni 3000/3500€ in tutto. Con 8/10k intenderesti preparazione motore ed impianto frenante nuovo oltre che scarico completo di collettori? |
   
Marco S (marcos1)
Nuovo utente (in prova) Username: marcos1
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2019
| Inviato il lunedì 07 ottobre 2019 - 20:41: |
|
Scarico e filtro 1000? Ho guardato un po' di prezzi per la S ma non credo si discostino molto dal 2.7 e nemmeno il terminale quasi ci prendi con 800-850€. Se vuoi fare una roba completa dai collettori ci vogliono almeno 3000€ a meno di prendere cineserie :-) |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2019
| Inviato il martedì 08 ottobre 2019 - 00:36: |
|
Riguardo lo scarico ho fatto preventivo per realizzazione artigianale..manterrei i collettori esistenti e con 600€/650€ me la caverei. Altrimenti cercherei qualcosa di usato delle marche che ho menzionato |
   
Albert (fox_997)
Utente esperto Username: fox_997
Messaggio numero: 524 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 08 ottobre 2019 - 09:00: |
|
su un aspirato se non cambi collettori e catalizzatori, non fare neanche nessun lavoro.. assetto potresti andare con un b12 ma a meno di 1200 la vedo dura 1000 almeno di freni gomme e magari cerchi più grandi e prestazionali meno di 5-6k secondo me difficile spendere andando al risparmio.. |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2019
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 12:37: |
|
Andando “al risparmio” quindi che setup consigliereste!? Assetto B12 e sono concorde... Quali freni, cerchi, gomme (punterei su semislick), scarico, filtro e centralina (vorrei revo..ma forse una ad hoc sarebbe più appropriata)? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1389 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 14:27: |
|
è stato detto e stradetto, ma è necessario proteggere prima di tutto la lubrificazione di questi motori prima di qualsiasi altra cosa per uso in pista. Quindi prima di spendere in qualsiasi altra cosa, soprattutto semislick io metterei una coppa olio maggiorata con le paratie. Sono motori a carter umido che non sopportano alte accelerazioni laterali. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11128 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 16:21: |
|
faccio l'antipatico ma realista? la Boxster 2.7 è una vettura da passeggiata allegra e da lungomare, lasciam stare la pista.... Oltretutto come detto da Luca io non attenterei mai all'incolumità di quei propulsori, senza la modifica della coppa dell'olio. E tutto il resto, sottoposto a stress e temperature della pista? Il mio amico Nik ha rotto la vaschetta di espansione alla prima e unica tirata seria in pista, (ma con Boxster S e con soli 30 mila km.., non 170.000 mila!!) Poi andando al risparmio.... addio! Goditela per quel che è, una vettura che ormai è un istant classic prossima alla storicità, una spider senza dubbio veloce ma direi più da "preservare" da appassionati che da "ammazzare" in pista... IMHO (Messaggio modificato da ric968 il 09 ottobre 2019) |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1523 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 17:59: |
|
Al "risparmio" ci vai con una 850 sport, non con una Porsche... e te lo dice uno che cerca sempre di spendere il giusto e sta lontano dalle reti ufficiali... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2773 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 18:28: |
|
Pienamente in accordo con Ric968, sia per la tipologia di vettura, sia per il chilometraggio importante non solo per il motore ma anche per tutto il resto. La pista accentua ogni difetto o lacuna. Anche per pistate soft e passeggiate domenicali in sicurezza i lavori da fare sono: - Ammortizzatori e molle nuovi + assetto - pastiglie più racing con dischi nuovi - paratie nella coppa - set manicotti raffreddamento nuovi - radiatore olio supplementare - candele e bobine nuove - cinghia servizi nuova - pompa acqua nuova - vaschetta nuova In questo modo potrai godere in tranquillità la guida della Boxster in strada ma anche in pista senza snaturare la macchina, che ormai va più vista in ottica di conservazione che di uso violento. Magari non sono lavori da fare tutti insieme, coppa, radiatore e manicotti solo se vai in pista, il resto anche se ci vai per strada. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3882 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 20:05: |
|
.......esatto x gli ultimi post, prima di tutto impianto olio maggiorato con coppa e paratie, e nonostante ciò un pò di rischio c'è sempre, su un auto con quel kilometraggio poi.....auto inadatta di base x pista, se poi si rompe qlcs girellando in circuito che fai la butti!? Molti ricambi si trovano solo in cp ed i costi sono da P. ........non inteso come P..anda! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 582 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2019 - 20:42: |
|
Se vuoi tirare prenditi una Audi TT , essendo turbo ci tiri fuori 300 cv e più al volo , da una aspirata nn ci tiri fuori più di tanto a meno di nn rivolgerti ad un costoso e bravo professionista, ma di sicuro devi aumentare la cilindrata , meglio fare scarico e collettori e girare con la 100 ottani . Secondo me naturalmente , poi un bel assetto freni giusti , gomme , ma prima di tutto coppa maggiorata e paratie , se no al primo curvone grippi . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2019
| Inviato il giovedì 10 ottobre 2019 - 11:40: |
|
Grazie dei consigli..ho capito...dovrò iniziare a cercare un motore 996 per darle il giusto piglio... Però dai...va bene l’instant classic ma dire che il Boxster non si presta alle elaborazioni/pista...stona un po’ sentito da Porschisti doc...immagino già Alois Ruf che si rivolta nella tomba pace all’anima sua... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11129 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2019 - 12:49: |
|
Bè, forse proprio perché detto da porschisti di qualche esperienza dovresti fidarti, oppure fa come vuoi, sinceramente non ce ne torna niente... Forse ti sfugge, che Porsche ha da anni allargato le sue vedute, e nella sua gamma ci modelli di varie tipologie, anche la Cayenne è Porsche eppure non va in pista (sto estremizzando..). Per la pista se stiamo a vedere, esistono modelli specifici. La Boxster prima serie, in particolare nelle sue declinazioni tranquille (2.5 e 2.7), oltre che per sua natura essendo cabrio, non è deputata certo alle piste e secondo me neanche a essere pistolata per andarci, persino al risparmio....e tanto più all'alba dei ventanni! Ci sono tante vetture maggiormente performanti che sono perfette ad essere preparate, che non hanno neanche una particolare valenza storica. Poi, aggiungiamo che, visto che -ironicamente- vuoi metterci un motore 996, non saprai niente delle "criticità" dei propulsori che hanno equipaggiato proprio 986/996... Detto questo, il consiglio migliore sui lavori da farsi te l'ha scritto Peter. Ah.. se poi intendiamo la pista non seriamente, ma come giretto tanto per dire sono sceso in pista ma sempre con la freccia a destra in tiro, ritiro tutto e va benissimo così! saluti |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2019
| Inviato il giovedì 10 ottobre 2019 - 14:22: |
|
“Se lo puoi sognare, lo puoi fare” disse il Drake.. Vediamo dove mi porterà il cuore con questa roadster |
   
Marco S (marcos1)
Nuovo utente (in prova) Username: marcos1
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2019
| Inviato il giovedì 10 ottobre 2019 - 15:11: |
|
Per la pista fatti una mx-5 nb con assetto,freni,autobloccante,semislick e ti diverti di piu', probabilmente andrai anche piu' forte e a costi gestibilissimi e ti tieni bene la tua Boxster. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2775 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2019 - 16:10: |
|
Il motore 996, 3.4 in particolare, soffre degli stessi problemi del tuo, inoltre fare l'adattamento dei supporti, dimensionare nuovi radiatori e adattare elettronica di bordo non sarebbe assolutamente conveniente. C'è un ragazzo a Parma che fa questi esperimenti con le Cayman, trapiantandoci motori 997S Mk1, Mk2 ma anche del 991 GT3 rs. Vengono fuori dei Frankestein molto prestazionali, non facili da mettere a punto, ma da usare solo in pista, in quanto l'omologazione non sarebbe cosa semplice. Fai le modifiche che ti ho riportato sopra, metti 4 belle gomme e comincia a divertirti così. Al limite metti catalizzatori 100/200 celle e rimappa senza esagerare da chi lo sa fare. Poi capirai se ti basta o se hai bisogno di altro. Ricordati che più la modifichi e meno vale un domani che la vai a rivendere. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1940 Registrato: 01-2015

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2019 - 00:41: |
|
Ragazzi, avete detto tutti cose ragionevoli, ma forse state estremizzando troppo. Dipende da cosa si intende per pista. Quando facciamo i nostri track day c'è un socio (non ricordo chi sia) che con la Boxster stock gira da paura. Ovvio che si parla di turni di 20 minuti, probabilmente rafreddando ogni tanto e magari con Boxster più fresca. Desmo, il fatto è che alcuni che hanno scritto sopra fanno pista sul serio e ovviamente si attengono ai loro standard particolarmente elevati. Sul discorso della coppa c'è da fare veramente attenzione. (Messaggio modificato da gnoppo il 11 ottobre 2019) |
   
Marco S (marcos1)
Nuovo utente (in prova) Username: marcos1
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2019
| Inviato il venerdì 11 ottobre 2019 - 23:32: |
|
Dove la si puo' acquistare la coppa con le paratie? Qualche link? Grazie Lotus Elise S1 + Porsche Boxster S 986 + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1947 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2019 - 23:40: |
|
https://www.fvd.net/us-en/FVD20798801/fvd-motorsport-oil-pan.html JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
davide d (brian)
Utente registrato Username: brian
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2017
| Inviato il sabato 12 ottobre 2019 - 15:45: |
|
Io credo che si possa preparare in modo oculato un boxster anche con molti km sulle spalle per tirarlo in pista ogni tanto, certo non per la 24 ore di Le Mans. Lubrificazione, assetto e freni giusti, scarico Borla che suona una favola, filtro aria, mappatura, olio cambio, cerchi e gomme. Devi avere un meccanico onesto e capace e te la puoi cavare con 3,4 mila euro,max 5 mila. |
   
Desmotronik (desmotronik)
Nuovo utente (in prova) Username: desmotronik
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2019
| Inviato il sabato 12 ottobre 2019 - 17:53: |
|
Grazie a tutti...ottimo spunti e consigli! L’idea del post però era capire quale componentistica consigliate nel particolare.. Ovvero..ammo B12, coppa fvd, scarico Borla...benissimo! Ma quali dischi/pastiglie? Quali cerchi?! Che filtro? Budget 3, 4 max 5K...sarei interessato anche ad usato in buono stato se qualcuno ne ha da vendere.. |
   
Marco S (marcos1)
Nuovo utente (in prova) Username: marcos1
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2019
| Inviato il sabato 12 ottobre 2019 - 21:08: |
|
Io avevo trovato questa di coppa...ma credo che sostanzialmente sia uguale a quella del link di Paolo http://www.rsr911.eu/it/2016/08/24/coppa-olio-con-paratie/ Lotus Elise S1 + Porsche Boxster S 986 + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500.
|