Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Perdita liquido oleoso di colore verde < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni M. (pennanera)
Nuovo utente (in prova)
Username: pennanera

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2019
Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e quindi mi presento: da circa un anno sono un felicissimo possessore di una Boxster 986 2.7 del 2003 con circa 70.000 km.
Finora tutto bene ma da qualche giorno ho notato una piccola chiazza, sul pavimento del box, di liquido oleoso di colore verde.
Provando a guardare con attenzione sotto il motore, sul lato destro, vedo che la perdita proviene da un tubicino in gomma che penzola nel vuoto… (allego una fotografia)
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Grazie mille per l’aiuto
Foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1643
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto prob sia liquido di raffreddamento
Controlla bene la vaschetta per livello e colore del liquido
Stesso controllo per l'astina dell'olio
Spero di sbagliarmi, quindi per scaramanzia mi fermo qui
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni M. (pennanera)
Nuovo utente (in prova)
Username: pennanera

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2019
Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco, effettivamente ha lo stesso colore del liquido di raffreddamento. Ho controllato e la vaschetta è piena al livello massimo con un liquido dello stesso colore.

Ma secondo voi è normale quel tubo che penzola non connesso a niente?

Non so se possa c'entrare in qualche modo o se, viceversa, sia normale ma, da quando possiedo la vettura, trovo sempre molte gocce di umidità nella parte interna del cofano posteriore posizionata propria sopra la vaschetta del liquido...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1486
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non è lo scarico del troppo pieno della vaschetta ?
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1644
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti credo sia proprio lo scarico della vaschetta
Ma normalmente scarica solo se il circuito di raffreddamento è in sovrapressione
Ergo in ordine di gravità:
scambiatore rotto
guarnizione testata rotta
crepa in una testata
canna cilindro crepata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 294
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ah rassicurante....


Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1435
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a volte basta la ventola che non parte a far uscire il liquido dal tubo di sfiato….
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1487
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può anche darsi che sia andata la guarnizione del tappo (o il tappo stesso non chiuda bene)... da lì anche l'umidità che trovi nel vano posteriore. Se il tappo non tiene la pressione, aumenta il livello del liquido e sfiata. Oppure la vaschetta presenta qualche crepa in corrispondenza del colletto su cui si avvita il tappo (facile quando rabboccano i circuiti con degli innaffiatoi da giardino pieni di antigelo).

Dagli un'occhiata e al limite cambia tappo e/o la vaschetta. Un'operazione che può fugare ogni dubbio è mettere in pressione l'impianto.

(Messaggio modificato da 24CT il 04 settembre 2019)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni M. (pennanera)
Nuovo utente (in prova)
Username: pennanera

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2019
Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti sperando che il guaio sia quello segnalato da Cristiano e non quelli "terrificanti" elencati da Marco. Comincerò con la sostituzione del tappo e poi vi aggiornerò sull'esito.... incrociando le dita. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2015


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non pensare subito alla catastrofe pure perchè se avesse avuto uno dei problemi elencati da Marco sicuramente non te ne accorgevi dalla gocciolina sul pavimento... Io avevo il tuo stesso problema e ho risolto sostituendo il liquido refrigerante con quello rosso per motori in alluminio, cambiato il tappo il quale mi provocava la condensa sotto il cofano posteriore, messo a pressione il circuito refrigerante (attenzione a farti fare lo spurgo) e ho messo il liquido poco più della metà tra MIN e MAX.... adesso tutto OK
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1645
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 settembre 2019 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammetto di esser stato molto KATASTROF :-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione