Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Guida al restauro Porsche Boxster 2.5 986 1997 Km 70000 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2015


Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, dopo l'aiuto da voi fornito per l'acquisto del mio Boxster, ora vi chiedo aiuti e consigli per un restauro della macchina. Premetto che a me piacerebbe ripristinare la macchina attenendomi il più possibile all'originalità pertanto qualche piccolo lavoro l'ho già fatto come rimontare stop e indicatori laterali originali color ambra. Premetto che la macchina non ha bisogno di un restauro impegnativo ma a me piace tenerla perfetta. I lavori verranno così suddivisi: 1 Mega Tagliando; 2 Controllo meccanica; 3 Controllo impianto elettrico; 4 riverniciatura; 5 Cambio Gomme. In rete (rosepassion) sono riuscito a reperire la maggior parte dei ricambi che mi servono ma solo questi due ricambi in foto non riesco a trovare


1 sarebbe un parasassi posteriore destro
2 sensore capote interno alla plafoniera che mi fa brutti scherzi

Grazie in anticipo per i vostri consigli
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2015


Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tagliando che effettuerò sarà:

Lavaggio interno motore
Olio Mobil1 5w50
Sostituzione di tutti i filtri
Cinghia servizi
Candele NGK platino
Bobine NGK
Olio Cambio 75w90
Cambio Liquido Refrigerante (Fucsia)
Cambio olio freni

Per il liquido refrigerante mi consigliate Diluirlo? Se ritenete opportuno consigliarmi altro accetto volentieri consigli
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3507
Registrato: 01-2011


Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per le attenzioni che le dedichi


citazione da altro messaggio:

Per il liquido refrigerante mi consigliate Diluirlo?



Non serve, lo vendono già pronto all'uso (controlla che ci sia scritto in etichetta)

Consigli:
Coppa olio con paratie interne
Tappo/Dadone magnetico più grande
(interventi di cui esistono testimonianze anche qui)
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1371
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i due ricambi che non riesci a trovare dovrebbero essere disponibili in concessionaria ad un prezzo probabilmente molto si mile a quello che potresti trova su rosepassion.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14540
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già che ci sei cerca pure il pisello delLA tuA boxster...
Scherzo, naturalmente, ma sai che siamo tutti impegnati in una crociata per la femminilitá delle nostre bambine...
Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti) (capoavis)
Utente registrato
Username: capoavis

Messaggio numero: 192
Registrato: 03-2019


Inviato il domenica 11 agosto 2019 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon tagliando e complimenti per la passione!
tessera 2624
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2658
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 06:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa intendi per lavaggio interno motore ?
Se quello che penso io ..... eviterei
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo
Username: kanzilai

Messaggio numero: 3750
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....visto che cambi il liquido di raffreddamento, approfitta che per fare un bel lavaggio dell'impianto con acqua distillata e, se non già fatto dal precedente proprietario, cambia anche la vaschetta liquido di espansione perchè se ancora quella originale, oggi non perde ma domani lo farà di sicuro al 100%.

Ciao Nicola
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2015


Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il lavaggio motore è stato un consiglio del mio meccanico, il quale mi ha detto che si fa con un prodotto ceramica liquida prima di mettere il nuovo olio...ma di più non saprei. Per la vaschetta liquido espansione sembra quella originale e dal controllo pre acquisto alla porsche mi hanno detto che è ancora in buone condizioni. ps : la Coppa olio con paratie interne, il Tappo/Dadone magnetico più grande e il sensore radiatore 71° dove li trovo?
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo
Username: kanzilai

Messaggio numero: 3751
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 12 agosto 2019 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...non fidarti delle buone condizioni. La mia MK2, del 2002, 28mila km. circa, tenuta come un'oracolo dal precedente proprietario, alla prima "scaldata" seria, ha incominciato a perdere liquido e la vaschetta, esternamente, era pari al nuovo....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2015


Inviato il martedì 20 agosto 2019 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, mi direste la quantità di olio cambio e del liquido di raffreddamento necessaria per il tagliando. Grazie
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 51
Registrato: 08-2015


Inviato il giovedì 07 novembre 2019 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, volevo chiedere se il terminale ovale cromato posto alla fine dello scarico si può smontare e se si come si fa... Grazie
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S (marcos1)
Utente registrato
Username: marcos1

Messaggio numero: 31
Registrato: 09-2019
Inviato il venerdì 08 novembre 2019 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la coppa dell'olio con paratie prendila dal sito Fvd
Lotus Elise S1 + Porsche Boxster S 986 + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 06 marzo 2020 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera A tutti, rispolvero questo mio vecchio argomento visto che sono in fase di restauro carrozzeria del mio Boxster. Vorrei riparare una mia dimenticanza sul fatto che ho dimenticato di prendere misure di riferimento prima di togliere la scritta "BOXSTER" dal baule posteriore. Ne ho già acquistata una nuova ed originale Porsche ma non mi sono state fornite istruzioni. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da fornirmi indicazioni\misure su come applicare lo stemma. Grazie in anticipo
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S (marcos1)
Utente registrato
Username: marcos1

Messaggio numero: 52
Registrato: 09-2019
Inviato il venerdì 06 marzo 2020 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Lotus Elise S1 + Porsche Boxster S 986 + Audi S1 Sportback + Bmw R1250R + Piaggio Beverly 500.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1700
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per il lavaggio motore è stato un consiglio del mio meccanico, il quale mi ha detto che si fa con un prodotto ceramica liquida prima di mettere il nuovo olio...




Cambia meccanico.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2015


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco S
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 914
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavaggio motore con prodotto ceramico ... ci andrei cauto ...
Piuttosto ... ho sentito parlar bene di una sorta di carbon clean alle camere di combustione dei cilindri , che si fa immettendo una miscela a base di idrogeno ... dura circa un paio di ore ...
Qualcuno lo ha sperimentato ?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3706
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lui su una Clio

https://m.youtube.com/watch?v=5CcVen2fMzs
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3707
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe
poi hai proceduto con il prodotto ceramico?
Se sì, ci racconti in che consiste?
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 67
Registrato: 08-2015


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 16:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come consigliato da parecchi non ho fatto fare più il procedimento del lavaggio del motore.
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2015


Inviato il sabato 07 marzo 2020 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno mi sa dire dove vanno applicate queste istruzioni e in special modo come... le istruzioni in foto sono su un foglio in plastica nera (foto 1) e nel retro c'è una striscetta in gommapiuma tipo spessore non adesiva (foto 2). Grazie sempre a tutti




Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2015


Inviato il domenica 08 marzo 2020 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno sa l esatta applicazione di questo oggetto misterioso?
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 77
Registrato: 08-2015


Inviato il martedì 07 aprile 2020 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, finalmente dopo un lungo periodo di ricerca sul dove applicare la targhetta relativa alle istruzioni su come aprire la capote "immagine prima proposta", grazie all'aiuto dello staff di rose passion, sono riuscito ad arrivare ad una soluzione. La targhetta istruzioni va applicata al lato destro dello sgancio capote con un biadesivo che va applicato sulla striscia in gomma piuma già presente sul retro della targhetta. La targhetta in questione non era presente su tutti i boxster essendo questo un accessorio avente codice identificativo 130 per quella in lingua inglese mentre 488 per quella in lingua tedesca. Spero di essere stato di aiuto anche a voi. Comunque sempre grazie per i vostri preziosi aiuti
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 82
Registrato: 08-2015


Inviato il lunedì 27 aprile 2020 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve, mi servirebbe sapere le misure delle scritte PORSCHE sulle pinze dei freni per il mio boxster 986 2.5 e se siete a conoscenza di qualche rivenditore per l'acquisto. Grazie
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 84
Registrato: 08-2015


Inviato il venerdì 08 maggio 2020 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve, nessuno mi sa dire le misure delle scritte adesive PORSCHE su pinze dei freni?? grazie in anticipo
Meglio invidiati che Compatiti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 104
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 11 maggio 2020 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le scritte originali sulle pinze freni non sono adesive ma serigrafate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (cooper81)
Utente registrato
Username: cooper81

Messaggio numero: 85
Registrato: 08-2015


Inviato il martedì 12 maggio 2020 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Ivano dell'informazione anche se ne ero pienamente al corrente.... il problema è che riverniciando le pinze mi servirebbe sapere le misure delle scritte per riprodurle o adesive o ancora meglio se conosci qualcuno che me le serigrafa..
Meglio invidiati che Compatiti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione