Autore |
Messaggio |
   
Giovanni B (gio73)
Nuovo utente (in prova) Username: gio73
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2019
| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 10:51: |
|
Anzitutto, Un saluto a tutti; sono Giovanni un neo iscritto, posseggo un Porsche boxter 986 2.7 del 2003 e leggo da qualche tempo con interesse questo forum. Vorrei fare alcune domande nella speranza che qualcuno di voi possa risolvere Il seguente problema alla chiusura centralizzata senza essere costretto a ricorrere al c p In breve, non riesco più a chiudere entrambe le portiere ne con il telecomando sulla chiave, ne con l’interruttore( quello con il simbolo della chiave) all interno dell’auto; in pratica, riesco a chiudere la porta lato guida soltanto manualmente, con la chiave, mentre quella lato passeggero rimane sempre aperta. Aggiungo che l’interruttore con il simbolo chiave all’interno drll’auto rimane con la spia rossa sempre accesa, e che ad ogni input di chiusura porte fatto dal telecomando sulla chiave si ode un doppio clak che proviene da entrambe le portiere. Ho provato a sostituire la serratura porta lato guida con una nuova after market (attacco elettrico a 9 pin) , ho pulito i due fusibili chiusura centralizzata, ma il problema persiste. I vetri elettrici, quando apro e chiudo le portiere, sembrano funzionare correttamente; potrebbe essere qualche interruttore consumato? C’è qualcuno che ha risolto lo stesso problema? Grazie a chi vorrà aiutarmi Inviato da Libero Mail per iOS |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2019
| Inviato il venerdì 21 giugno 2019 - 13:07: |
|
Ciao Giovanni, ho comprato la mia Boxster 3.2 del 2000 qualche giorno fa ed anche io ho un problema con la chiusura centralizzata. Il telecomando non sortisce alcun effetto la spia del tasto con il simbolo della chiave all'interno dell'abitacolo dopo aver girato la chiave nel quadro resta sempre accesa. La portiera lato passeggero non si riesce ad aprire neanche dall'interno. Ieri ho portato l'auto in un centro Bosch. |
   
Giovanni B (gio73)
Nuovo utente (in prova) Username: gio73
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2019
| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 12:53: |
|
Ciao Stefano, il tuo problema mi sembra un po’ diverso dal mio dato che da me se si spinge il telecomando sulla chiave, si ode il rumore dei motorini delle serrature che si attivano.Tuttavia, visto che hai portato L auto al centro bosch , mi potresti dire che guasto ti hanno diagnosticato? |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2019
| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 14:37: |
|
L’auto è ancora in Bosch mi hanno detto che hanno smontato il pannello e sono riusciti ad aprire la portiera. Lunedì verificheranno se il problema è da imputare al meccanismo di chiusura della portiera o altro. |
   
BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato Username: mauroturbo
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 17:29: |
|
Potrebbe essere la centralina della chiusura centralizzata, sotto al sedile lato conducente. Bisogna fare una diagnosi con il tester originale. Di solito il problema sulle boxster è causato da qualche infiltrazione d'acqua o dagli scarichi nel vano bagagli che si occludono e entra l'acqua in abitacolo. Controlla se sotto il sedile lato guida non ci sia acqua. ...che rombo questo motore!!!
|
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2019
| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 19:29: |
|
Ciao Mauro, l’auto è presso il centro Bosch ma prima di portarla mi sono accorto che a sinistra del lato guida il tappetino era umido. Al centro Bosch sono riusciti ad aprire la portiera smontando parzialmente il pannello e pensano siano difettosa la chiusura lato passeggero. Cosa mi suggerisci di comunicargli ? |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2019
| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 19:29: |
|
Ciao Mauro, l’auto è presso il centro Bosch ma prima di portarla mi sono accorto che a sinistra del lato guida il tappetino era umido. Al centro Bosch sono riusciti ad aprire la portiera smontando parzialmente il pannello e pensano sia difettosa la chiusura lato passeggero. Cosa mi suggerisci di comunicargli ? |
   
BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato Username: mauroturbo
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 20:03: |
|
Ciao Stefano, se c'è il tappettino umido, prova a smontare il sedile del lato guida e vedrai la centralina è andata a bagno. Lo so per certo perchè qualche boxster ho riscontrato lo stessa problema ed era la centralina bagnata. Se è la centralina , non c'è nulla da fare deve sostituirla, però ci vuole il tester originale Porsche per codificarla ed devi andare in cp. ...che rombo questo motore!!!
|
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2019
| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 20:12: |
|
Ok grazie Mauro La centralina è accessibile facilmente una volta smontato il sedile? C’è un pannello da rimuovere? |
   
BERTONA MAURO (mauroturbo)
Utente registrato Username: mauroturbo
Messaggio numero: 142 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 20:19: |
|
No, non ci sono pannelli, una volta rimosso il sedile, la trovi subito, è l'unica centralina che c'è sotto il sedile, per scrupolo, stacchi la batteria, la smonti e la apri, tanto ci sono delle clip da sganciare, se è ossidata all'interno è lei, però sarebbe meglio fare anche una diagnosi. ...che rombo questo motore!!!
|
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2019
| Inviato il sabato 22 giugno 2019 - 23:43: |
|
Grazie Mauro lunedì informerò Bosch, speriamo risolvano il problema. È capitato anche a te? Da dove passava l’acqua? |
   
Giovanni B (gio73)
Nuovo utente (in prova) Username: gio73
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2019
| Inviato il lunedì 24 giugno 2019 - 20:11: |
|
Ho una gran paura che anche per la mia sia proprio il problema della centralina ossidata; spero proprio di no altrimenti ci vogliono 800 euri. ho letto sul forum che Davide (Hamilton ) sarebbe in grado di ripristinarle. a pagamento naturalmente; come lo si può contattare? |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2019
| Inviato il lunedì 24 giugno 2019 - 21:11: |
|
Ciao Giovanni Se ti può servire ho visto dal profilo che Davide è di Catanzaro. |
   
Giovanni B (gio73)
Nuovo utente (in prova) Username: gio73
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2019
| Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 15:19: |
|
Purtroppo è un po’ poco come riferimento; speravo che qualcuno del forum mi dicesse un po’ di più; grazie comunque. A prooosito la tua boxter come è andata, l’hai ritirata? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8943 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 15:28: |
|
Mi sembra che sia orami parecchio tempo che Davide non interviene più nel forum oppure molto saltuariamente...comunque credo che anche al nord ci siano centri specializzati che possano intervenire sulle centraline... |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2019
| Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 22:22: |
|
Ciao Giovanni sono fuori per lavoro e l'auto non l'ho ancora ritirata. Ti farò sicuramente sapere. Qui in zona Milano-Varese ho individuato nel forum un paio di nomi che possono ntevenire sulle centraline. Ti potrebbero interessare o sono per te fuori zona? |
   
Giovanni B (gio73)
Nuovo utente (in prova) Username: gio73
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2019
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2019 - 00:30: |
|
Mi interessano tantissimo, grazie mille; qua a Bologna per ora non ho trovato nessuno. O meglio ci sono riparatori ma quella centralina no la trattano |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2019
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2019 - 12:15: |
|
Ciao una è l'officina Bertona ad Angera(VA) il titolare è Mauro che è intervenuto qui nella discussione. L'altro meccanico nella zona Milano Varese che ho trovato sul forum è ATS di Bresso (MI). Prova a cercare nel forum mettendo nella chiave di ricerca Bologna e Meccanico. |
   
Giovanni B (gio73)
Nuovo utente (in prova) Username: gio73
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2019
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2019 - 22:23: |
|
Grazie 1000, gentilissimo. |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2019
| Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 18:22: |
|
Ciao Giovanni Mi hanno sostituito il meccanismo di chiusura portiera lato passeggero. Adesso è tutto ok. |
   
Max (mad_max_1968)
Nuovo utente (in prova) Username: mad_max_1968
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 17 agosto 2019 - 03:58: |
|
Ciao Stefano. Credo di avere un problema analogo: ho una Boxster S del 2003 ed i telecomandi di entrambe le chiavi non funzionano più, o meglio non aprono più perché la spia rossa della chiave funziona benissimo. Inoltre, aprendo la porta lato guida manualmente ho notato che la spia rossa della chiusura sulla console rimane accesa e sono sempre costretto ad aprire con la maniglia interna. Mi sai dire chi ti ha risolto il problema e quanto è costata “l’operazione”? Grazie 1000! Max |
   
Stefano (tenente)
Nuovo utente (in prova) Username: tenente
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2019

| Inviato il domenica 18 agosto 2019 - 10:39: |
|
Ciao Max Ho portato l’auto in un centro BOSCH ad aggi il problema sembra risolto. Il tappetino sotto il sedile lato guida era zuppo d’acqua e la centralina ne ha risentito ma si è salvata. Mi hanno sostituito la serratura lato passeggero e hanno messo/aggiunto un fusibile collegato alla centralina sotto il sedile facilmente raggiungibile in modo da sostituirlo. Devo chiedere se il fusibile c’era già o l’hanno aggiunto poiché BOSCH è chiuso per ferie. 400 € la spesa. |