Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * AOS separatore olio aria boxster 986 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 766
Registrato: 12-2011
Inviato il sabato 15 giugno 2019 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao amici, lunedì pomeriggio porto la mia auto a fare un lavoro che per svariati motivi avevo rimandato ovvero:

- sostituzione radiatore lato passeggero (presente una vecchia perdita)
- sostituzione resistenze di entrambe le ventole radiatore (perché non funziona la bassa velocità delle ventole, e con questa temperatura non è il caso di aspettare ancora …)
- sostituzione AOS/VOS (mi hanno venduto l'AOS assieme a un tubo che dicono essere una modifica introdotta da Porsche successivamente), l'AOS ha anche il tubo a fisarmonica.

Allego foto del mio motore:

AOS

A questo punto vi chiedo:

1) Qualcuno di voi l'ha già cambiato?
2) C'è pericolo che i tubi dove è collegato l'AOS possano rompersi ?
3) E' un lavoro lungo e faticoso ?

Ma soprattutto notate nella foto che in quel punto cerchiato di rosso è "umido" ? Ve lo chiedo in quanto capita (non sempre) che alla mattina a quell'altezza (lato passeggero altezza ruota posteriore) trovo una piccola macchia di olio sul pavimento. Può l'AOS o uno di questi tubi di collegamento perdere olio e quindi lasciare quella macchia (non olio copioso ma quasi rarefatto)? Allego una foto così da rendervene conto:

olio evaporato

Allego infine foto dei pezzi (originali) acquistati:

AOS tubo resistenze ventola


Grazie a tutti e spero di ricevere presto delle vostre impressioni.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14493
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 16 giugno 2019 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seguo con interesse.
Mi piacerebbe saperne di più da chi ha già avuto esperienze.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo
Username: kanzilai

Messaggio numero: 3746
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 16 giugno 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.......se hai buona manualità ecco il video che fa per te......

https://www.youtube.com/watch?v=_Q_Nje6VBnw


P.S.: Ovviamente non dovendo fare il filmato non ti impicchi come nel video....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 213
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 16 giugno 2019 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, in quel punto potrebbe anche essere liquido refrigerante che esce dalla solita vaschetta crepata. Al tatto può sembrare leggermente oleoso. Hai notato diminuzione del livello del liquido refrigerate negli ultimi tempi?
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 768
Registrato: 12-2011
Inviato il domenica 16 giugno 2019 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, no non è liquido refrigerante, il livello è sempre lo stesso, quel liquido è olio, ne sono certo al 100%, fatalità a quell'altezza, ruota posteriore lato passeggero, all'altezza del famigerato AOS. Potrebbero essere anche uno dei tubi che si collegano al AOS che perdono … domani sera la parto e me la dovrebbe consegnare mercoledì.. vi dirò il responso ..
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 295
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La goccettina di olio lato passeggero altezza ruota dx lo fa anche a me; essendo una goccia al mese (anche meno) non sono ancora intervenuto. Credo si tratti di una piccola perdita da un tubo del famigerato VOS. Lo farò al momento opportuno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 220
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 19 giugno 2019 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete mica pensato ad una lieve perdita del tubo-guida astina livello olio motore? anche la mia ha piccola perdita stessa zona, mi interesserebbe conoscere la causa! Saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 769
Registrato: 12-2011
Inviato il mercoledì 19 giugno 2019 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, rieccomi, solo per segnalarvi che questo pomeriggio sono andato a ritirare la bestiolina, lavoro a dir poco impeccabile, corredato da foto che con premura archivierò. Queste sono le foto di parte del tagliando fatto, in ordine: AOS vecchio (destra) e nuovo a confronto, vano motore con AOS tolto, resistenze tolte ed infine nuovo radiatore (particolare).

aos aos toltoresistenze radiatore nuovo

Volevo dirvi inoltre che la perdita di cui lamentavo sembra provenire proprio dal AOS, in particolare dal tubo a fisarmonica posto nella parte inferiore del AOS che (il meccanico mi ha fatto vedere il pezzo) era stato montato male con la fascetta ed era pizzicato, da lì perdeva. Sarà solo il tempo e con i prossimi giorni che verificherò se si presenteranno ancora delle lievi macchie d'olio. Buona serata
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 770
Registrato: 12-2011
Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, volevo aggiornarvi dopo alcuni giorni di normale utilizzo. Come lo strumento della temperatura acqua arriva alla fine dello 0 degli 80 segnati partono le ventole a bassa velocità (le ventole ad alta velocità partono all'altezza del valore 100) , per quanto riguarda invece il VOS/AOS .. confermo che la macchietta di olio che mi faceva alla mattina è scomparsa del tutto, motivo per cui posso confermare che dipendesse dal tubo a fisarmonica sulla parte bassa che risultava "pizzicato", ciao
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Utente registrato
Username: desimone

Messaggio numero: 39
Registrato: 09-2018


Inviato il mercoledì 26 giugno 2019 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se hai gia risolto, rispondo alla domanda inziale del tread.
Ho sostituito il VOS in via precauzionale sulla mia 987 S il mese scorso.
Non è difficile, ma è scomodo, come tutto quello che ha a che fare con la posizione di questi motori, lo spazio per infilare le mani o gli utensili è sempre un centimetro in meno del necessario, per cui serve pazienza e buona manualità.
B 987 S

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione