Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * "Usura della corona dentata dell’asse a camme” < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanna (giovanna)
Utente registrato
Username: giovanna

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2018
Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,
Volevo sapere a quanti Km di solito si puo' usurare la corona dentata dell'asse a camme su una porsche boxster 986 del '98.
Quando si usura e' comunque normale perche' fa parte del normale utilizzo della cosa o succede raramente, in base a come viene utilizzato il bene?
Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 863
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmhh ... teoricamente dovrebbe essere eterna ... li' qualcosa e' andato storto ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1602
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo
probabile abbia girato con i tendicatena lenti o con un problema alla lubrificazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanna (giovanna)
Utente registrato
Username: giovanna

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2018
Inviato il domenica 26 maggio 2019 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle Info!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1604
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 27 maggio 2019 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma raccontaci un po' di più
cos'è successo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3516
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2019 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, eterna proprio no, di solito si cambia insieme alla catena. Credo sia prevista la sostituzione intorno ai 250 - 300.000km, correggetemi se sbaglio.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2689
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 27 maggio 2019 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

250-300mila km è una soglia ragionevole, in quanto almeno un'ispezione ai tendicatena va fatta.

Si può arrivare anche oltre, tuttavia sempre in base all'uso e alla manutenzione fatta, 250mila km possono essere tantissimi (uso in città e manutenzione scarsa) o possono essere una risultato normalissimo (tutta autostrada e manutenzione assiuda).

Sta di fatto che arrivati a 300mila km, abbassare il motore in occasione di una frizione è un ottima occasione per sostituire catene e tendicatena.

Ma salvo rumori in accensione (quando la pressione olio è a zero) e quindi il tendicatena potrebbe lavorare meno bene del solito...non ti preoccupare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1350
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 27 maggio 2019 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come arriva l'olio alla catena?
Con la valvola di sovrappressione del circuito di lubrificazione? Con un getto diretto? Magari se si è consumato il pignone è perchè arrivava poco olio?
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3519
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 maggio 2019 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma corone e catene si consumano da quando esiste la meccanica, dalle biciclette alle moto e anche alla distribuzione.
Come dice giustamente il collega PL3 (di titolo e di auto), quando si tira giù il cambio o il motore per frizione o per manutenzione pesante è buone regola cambiare catena e corone.
E in 20 anni qualche volta succede ...
Normalmente 250-300.000 km è l'indicazione standard, non so di preciso per l'M96 ma più o meno sarà quello.
Giovanna, se vuoi, dicci qualcosa in più.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2690
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 27 maggio 2019 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andando più in dettalio, l'M96 è un motore progettato a fine anni 90 e in quegli anni andava di moda realizzare tendicatena in materiale plastico.

L'olio motore in pressione ha il compito di lubrificare il pattino del tendicatena in modo da ridurre attrito e consumo.

I tendicatena sono l'ultima zona di un motore dove arriva l'olio in pressione dopo un avviamento, in particolare in un avviamento a freddo, i tendicatena vedono arrivare l'olio dopo 2-3 secondi dall'avviamento.

Quindi motori che fanno lunghe distanze e quindi poche accensioni hanno un usura minore rispetto a motori usati per brevi tragitti e con frequenti accensioni.

I tendicatena usurati fino alla rottura del pattino non danno praticamente segnali, sono stati registrati casi dove a 160mila km i tendicatena mostravano dei solchi, ma erano ancora integri e quindi il motore girava senza problemi.

L'unica prevenzione possibile è quella di usura olio di qualità e cambiarlo massimo ogni 2 anni o 15mila km, infatti un olio nuovo lascia un velo d'olio sui tendicatena più uniforme e meno propenso alla rottura del velo stesso.

Qui sotto la foto di tendicatena con 180mila km e che difficilmente sarebbero arrivati integri ai 200mila km, o cmq il rischio sarebbe stato sempre maggiore.



Qui sotto i pattini nuovi:



Problema comune a molte auto di quegli anni, anche i motori Jaguar V8 stanno (dopo 15-20 anni) avendo lo stesso problema cronico.

Pertanto, non so i km della tua macchina, se sei dopo i 150mila km, magari hai da fare frizione e IMS e per caso la vuoi tenere a lungo, chiudi gli occhi e fai anche i tendicatena.

Per altri 200mila km sarai a posto.

Viceversa, se ampiamente sotto quel chilometraggio, goditela e rimanda l'attività a quando ci sarà da mettere mano seriamente al motore per altri motivi.

(Messaggio modificato da peter il 27 maggio 2019)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanna (giovanna)
Utente registrato
Username: giovanna

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2018
Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
l'auto ha solo 90.000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2720
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

90 mila km sono ancora un pò pochini per mettere mano ad una distribuzione. Sicuro che i km sono veri?

Il 2.5 è un motore da aprire non prima dei 160mila km.

(Messaggio modificato da peter il 17 giugno 2019)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanna (giovanna)
Utente registrato
Username: giovanna

Messaggio numero: 67
Registrato: 08-2018
Inviato il martedì 25 giugno 2019 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche secondo me sono pochi i km, dai 111 controlli porsche e dalla revisione risultano 90.000 km

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione