Autore |
Messaggio |
   
pbcara (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 146 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 13:48: |
|
Ho comperato da poco più di un mese una Boxster Ocean Jade . Ho due spie che non si accendono: una cintura di sicurezza, altra la spia del movimento capotte. Mi sapete dare qualche dritta? Premetto che ho già smontato il quadro strumenti ma nonostante nella lampada spia cintura la lampadina fosse bruciata, non si è accesa. Invece per la capotte, il meccanismo funziona correttamente ma non si accende la spia. La lampadina sembra buona. Mi sapete dire cosa altro devo guardare? Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi. Questa è la mia terza Porsche, possiedo anche una 993 4s blu e una 914 del 73 Olimpic Blau. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Danilo (totti) (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 92 Registrato: 03-2019

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 22:01: |
|
Foto di tutte e 3 tessera 2624
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 521 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 23:20: |
|
Metti 2 foto , ciao Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14472 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 23:41: |
|
Ma un elettrauto? Tessera PiMania n. 27
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 864 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 09:04: |
|
Felice di leggerti nuovamente ... ... ma mostraci le Tue tre stupende creature ! saluti r.s. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pbcara (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 147 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 12:32: |
|
Salve, scusate il ritardo ma in questi giorni ho avuto problemi con la Boxster, prima si è fermata , colpa del sensore dei giri, poi il termostato è impazzito ,. almeno spero sia quello, perchè consuma acqua e la temperatura sale. Comunque adesso allego 3 foto, perchè voglio vedere come vengono dopo il ridimensionamento.
Poi se qualcuno mi sa dare qualche indicazoione, ringrazio. PS: per la cintura ho visto che muovendo il ricettacolo con la cintura parzialmente inserita, si accende la spia per cui deve essere un falso contatto. Qualcuno ha già rimediato ? Per la capotte bisogna che individui dov'è il sensore di inizio e fine corsa, per poter verificare, qualcuno lo sa ? grazieeee UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1936 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 12:57: |
|
Però, come stanno bene insieme la 914 e la Boxster prima serie. |
   
pbcara (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 148 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 13:39: |
|
In effetti due auto molto simili come idea. Motore centrale , due bagagliai, due posti secchi. per il resto una , purtroppo 4 cilindri ma l'altra 6. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1111 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 14:28: |
|
Complimenti per tutte e 3 e in particolar modo per la 993!!!! 911 Tessera Nr.2302
|
   
Danilo (totti) (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 95 Registrato: 03-2019

| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 21:57: |
|
Stupende tutte e 3 complimenti! tessera 2624
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14474 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 22:27: |
|
citazione da altro messaggio:per il resto una , purtroppo 4 cilindri ma l'altra 6.
Che dire della mitica 914/6? Tessera PiMania n. 27
|
   
pbcara (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 149 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 25 maggio 2019 - 06:00: |
|
Adesso che avete visto le mie macchine, perché non parliamo un po’ di tecnica? Adesso , risolto e sostituito il sensore giri, è uscito il problema del liquido refrigerante. In pratica, al ritiro della macchina il meccanico mi dice , guarda che però c’ qualche altra cosa perché si accende , già alla accensione la spia rossa dell’acqua lampeggiante. Io gli dico che non so ma che prima di portargliela non avevo visto niente del genere. Mi dice che mentre andava, la lancetta è salita a 120 gradi di colpo per poi discendere a 90. Mah!! Io avendo Porsche ad aria on so niente di questi problemi!! Prendo la macchina e vado a casa, , circa 5 km. Arrivato, guardo nella vaschetta e vedo il livello al minimo. Provo ad aprire il tappo e sento gorgogliare e piano piano l’ac sparisce dalla vaschetta. Ci resto di sasso e vado a prendere dal benzinaio due litri di liquido rosso, che se li beve senza lasciare segno, poi ne metto altri 5 e riesco a tornare a livello. 7 litri!! Accendo e la spia è spenta ma dopo 5 minuti al minimo , l’acqua comincia ad uscire da sotto il tappo e esce a terra. Riporto la macchina dal meccanico , sul ponte, i tubi che entrano ed escono dal termostato sono caldi e non si vedono perdite oltre che dallo sfiato o perlomeno dalla vaschetta . Come devo procedere? Ho letto la procedura di sfiato, con smontaggio del paraurti anteriore, sostituzione della vaschetta e di tutti i manicotti, ecc, ecc. Io pensavo : prova pressione a macchina calda, spurgo completo con sostituzione liquido e prova. Il meccanico mi ha detto che le ventole partono. Per favore mi aiutate? Grazie. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 763 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 26 maggio 2019 - 10:48: |
|
Ciao, complimenti intanto per le tue auto. Io la porterei da un meccanico Porsche, non per forza un meccanico della casa madre ma uno che sa metterci le mani. Da noi ce ne sono alcuni di molto competenti fra cui Verardini Paolo a Padova oppure Muraro di Mestre zona Cipressina… ma mi rendo conto che sono lontanucci per te … fossi in te non aspetteri molto tempo .. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3423 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 26 maggio 2019 - 11:28: |
|
Ciao Paolo, colori stupendi, una più bella dell'altra!! Anche io non sono esperto delle Water Se vuoi posso consigliarti i meccanici: - Moreno Soli, officina omonima a Zola Predosa - Fabio e Paolo, della Autofficina SM zona Corticella Purtroppo o per fortuna entrambi hanno sempre molte richieste quindi non saranno subito a tua disposizione Unicuique Suum
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 151 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2019 - 21:44: |
|
Torno dopo aver sostituito la vaschetta e fatto qualche giretto. Adesso tutto ok. La vaschetta aveva due crepe, era del1998 . Per la spia della cintura di sicurezza ho risolto, smontato il ricettacolo dopo aver tolto il sedile, molletta staccata, rincollata. Adesso funziona regolarmente. Mi resta la spia della capotte in funzione, verificato lampadina,ok,. Allora chiedo, quale è il sensore che attiva questa spia? Quello del pulsante di sblocco centrale? O quello dietro alla cintura di sicurezza guidatore? O quello sul motore nel vano posteriore? Qualcuno sa dirmelo? Oppure qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto? Aspetto indicazioni, grazie. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 156 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 09 luglio 2019 - 19:41: |
|
Vedo che nessuno fiata. Questo problemino è sconosciuto ? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 158 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 08:34: |
|
Altra richiesta: in una 986 del 1998 i cuscinetti ruota sono da 80 x 42 o da 75 x 37 ? Trovo indicazioni diverse, mi potete aiutare? I 4 cuscinetti ruote, anteriori e posteriore sono uguali? Anche se i codici sono diversi, sembrano uguali. Mi hanno detto di fare attenzione ai sensori ABS, perché? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13378 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 12 luglio 2019 - 22:21: |
|
Ciao Paolo, se vuoi fare qualche lavoretto in autonomia, ti consiglio questo Porsche-Boxster-Service-Manual-1997-2004-Bentley-Publishers Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 159 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2019 - 08:23: |
|
é stato il mio primo acquisto, su tua indicazione, grazie. il mio problema era però nell'acquisto componenti che i vari siti, non il PET che però non fornisce misure, danno misure diverse, anche mettendo anno e modello. Chiedevo a chi avesse già fatto questa sostituzione indicazioni circa la misura esatta. ma ho visto che sulla sezione Boxster si parla molto poco di tecnica. Ciao Ci vediamo al Raduno. UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|