Autore |
Messaggio |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 209 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 15:15: |
|
Buon giorno a tutti. Nel corso della revisione biennale hanno riscontrato un alto valore di Co allo scarico. Per fortuna me l'hanno fatta passare. Domando è possibile registrare i valori e se si dove si agisce?Grazie Mario |
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 210 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 15:18: |
|
Dimenticavo Boxster 2500 prima serie. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2674 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 16:27: |
|
Sonde lambda e debimetro come sono messi? La macchina gira bene? La trovi lenta o ha dei buchi di erogazione? Quanti km ha la macchina? Se il catalizzatore è cotto incide sui fumi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 211 Registrato: 02-2008
| Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 20:51: |
|
Purtroppo non so come sono messe le sonde lambda né il debimetro...la macchina gira bene e non ha buchi di erogazione segna 125.000 Km ma non so se sono reali avendola presa usata...potrebbe essere il catalizzatore, non saprei. Pensavo ci fosse una vite di regolazione come invece ho sul mio Duetto 2000 posizionata sul misuratore portata aria. Sono due concetti di iniezione diversi però. |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3158 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 09:06: |
|
Purtroppo l'analizzatore misura anche il rapporto lambda, e se fosse stato fuori tolleranza lo avrebbero segnalato. Il CO alto di solito è segno di catalizzatore KO. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2675 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 10:48: |
|
Considerato il costo proibitivo del Kat originale, fai una ricerca per 300-400 celle per Boxster 2.5, o qualcosa di alternativo che oltre ad aprirtela un pò ti sistemerà il CO: https://www.design911.co.uk/fu/prod128770/Replacement-Exhaust-Catalytic-Converte r-for-Porsche-Boxster-986--DesignTek_2/ Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14466 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 22:00: |
|
È stata rimappata male. Carburazione grassa significa che in rilascio ha poco freno motore. Tessera PiMania n. 27
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2677 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 09:22: |
|
Quando rimappano non vanno a toccare la mappa del minimo e del medio carico, pertanto in quelle condizioni la carburazione dovrebbe essere originale. Visti i km, più probabile il Kat. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14467 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 23:21: |
|
Beh, potrebbe essere stata rimappata e il TPS non posizionato a Zero. In genere è questo che provoca un aumento del tenore nella carburazione Tessera PiMania n. 27
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1387 Registrato: 06-2016

| Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 00:19: |
|
a quanto era il CO?col dato possiamo tentare una diagnosi a distanza,con un diagnostico i valori lambda poi sono rilevabili... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Mario (giotto)
Utente registrato Username: giotto
Messaggio numero: 212 Registrato: 02-2008
| Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 20:01: |
|
Ragazzi quando mi parlate di rimappatura ed altri termini tecnici, io cado dalle nuvole perché sono veramente un profano.... se non ricordo male mi sembra che il valore di Co fosse 06-07.. comunque ricordo benissimo che mi disse valore alto da non superare la revisione! rimasi molto meravigliato perché la macchina funziona bene anche se attualmente è in officina per perdita olio dal servosterzo.Pensavo si potesse regolare tramite una vite!Saluti Mario |