Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Valori di C.O alti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 209
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno a tutti. Nel corso della revisione biennale hanno riscontrato un alto valore di Co allo scarico. Per fortuna me l'hanno fatta passare. Domando è possibile registrare i valori e se si dove si agisce?Grazie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 210
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo Boxster 2500 prima serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2674
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sonde lambda e debimetro come sono messi?

La macchina gira bene? La trovi lenta o ha dei buchi di erogazione?

Quanti km ha la macchina? Se il catalizzatore è cotto incide sui fumi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 211
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo non so come sono messe le sonde lambda né il debimetro...la macchina gira bene e non ha buchi di erogazione segna 125.000 Km ma non so se sono reali avendola presa usata...potrebbe essere il catalizzatore, non saprei. Pensavo ci fosse una vite di regolazione come invece ho sul mio Duetto 2000 posizionata sul misuratore portata aria. Sono due concetti di iniezione diversi però.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3158
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo l'analizzatore misura anche il rapporto lambda, e se fosse stato fuori tolleranza lo avrebbero segnalato.

Il CO alto di solito è segno di catalizzatore KO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2675
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considerato il costo proibitivo del Kat originale, fai una ricerca per 300-400 celle per Boxster 2.5, o qualcosa di alternativo che oltre ad aprirtela un pò ti sistemerà il CO:

https://www.design911.co.uk/fu/prod128770/Replacement-Exhaust-Catalytic-Converte r-for-Porsche-Boxster-986--DesignTek_2/
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14466
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 16 maggio 2019 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È stata rimappata male.
Carburazione grassa significa che in rilascio ha poco freno motore.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2677
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando rimappano non vanno a toccare la mappa del minimo e del medio carico, pertanto in quelle condizioni la carburazione dovrebbe essere originale.

Visti i km, più probabile il Kat.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14467
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, potrebbe essere stata rimappata e il TPS non posizionato a Zero.
In genere è questo che provoca un aumento del tenore nella carburazione
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1387
Registrato: 06-2016


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a quanto era il CO?col dato possiamo tentare una diagnosi a distanza,con un diagnostico i valori lambda poi sono rilevabili...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 212
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi quando mi parlate di rimappatura ed altri termini tecnici, io cado dalle nuvole perché sono veramente un profano.... se non ricordo male mi sembra che il valore di Co fosse 06-07.. comunque ricordo benissimo che mi disse valore alto da non superare la revisione! rimasi molto meravigliato perché la macchina funziona bene anche se attualmente è in officina per perdita olio dal servosterzo.Pensavo si potesse regolare tramite una vite!Saluti Mario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione