Autore |
Messaggio |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 289 Registrato: 10-2014

| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 11:14: |
|
Salve, in queste giornate diciamo uggiose ho notato, ma mi era già capitato di notare anche in altre occasioni, un'infiltrazione d'acqua che bagna la moquette alla base del pannello porta sx, nella parte basse anteriore. sto cercando di capire da dove trafila, ma credo che sia da sostituire la guarnizione porta, perchè l'accumulo d'acqua è tra la guarnizione e il batti tacco dove sono i pulsanti dell'apertura vano bagagli. Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso problema ? Visto che la guarnizione costa una fucilata vorrei essere sicuro di agire nella giusta via. questa è la guarnizione che credo sia incriminata. https://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-boxster-986-97-04-2003-boxster-s-3-2- cabrio-cambio-manuale-6-marce/M496/giunti-e-gomma-di-carrozzeria/B2342/schemas/g uarnizione-porta-guarnizione-telaio-del-parabrezza/I657/guarnizione-sinistro/P48 980 Grazie |
   
Gio (avegio)
Nuovo utente (in prova) Username: avegio
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2019
| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 17:31: |
|
Ti parlo per esperienza con i cabrio, non specifica su questo modello però. Ci sono sempre dei canali di scolo dell'acqua, delle vie preferenziali che la raccolgono e la fanno deviare: spesso si intasano (foglie, resina, polvere, sporcizia in generale) e il risultato è che vedi trafilare acqua in punti che spesso nulla c'entrano con il canale di scolo otturato. Secondo me con ordine: - capisci dove sono tutti i canali di scolo e puliscili - dovresti aver la pazienza di fare delle prove con acqua in abbondanza (es. con una canna da giardino) per capire effettivamente qual è il punto critico. Suggerimento: metti un panno o un fazzoletto (che non faccia spessore) sulla guarnizione nella zona dove credi che perda, chiudi la portiera, e inizia a bagnare. Se il fazzoletto si bagna allora l'infiltrazione viene da lì. Tutto questo comunque a valle del primo punto sopra. Se la guarnizione è andata comunque la vedi (ad esempio se ha molte porosità o se è cotta e non più flessibile). Ciao |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 290 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2019 - 11:43: |
|
Grazie, proverò |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 292 Registrato: 10-2014

| Inviato il mercoledì 15 maggio 2019 - 12:45: |
|
Dopo qualche prova, di acqua non è mancata in questo periodo, credo dipenda da questa guarnizione...... o dall'accoppiamento della stessa con la guarnizione sportello. https://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-boxster-986-97-04-2003-boxster-s-3-2- cabrio-cambio-manuale-6-marce/M496/giunti-e-gomma-di-carrozzeria/B2342/schemas/g uarnizione-porta-guarnizione-telaio-del-parabrezza/I657/guarnizione-vano-porta-i nterno-sinistro/P61480 Comunque, una volta che ne sarò venuto a capo, vi farò sapere; così se dovesse capitare a qualcun'altro si ha qualche info in più. |