Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Informazioni per un neofita e consigli tagliando < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano Brugnone (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2019
Inviato il mercoledì 20 marzo 2019 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
sono un neofita del mondo Porsche, ho appena preso una 986 2.5 del 1997 con 125000km da un privato. L'auto è stato molto tempo ferma quindi voglio fargli un bel tagliando e cambio gomme/freni, inoltre volevo chiedervi se avete qualche accorgimento particolare da controllare.
Mi sono già informato su IMS e perdita olio dal paraolio del cambio, e il motore non sembra presentare queste cose, giusto un trasudo dal coperchio punterie della bancata di sx, che dovrò controllare meglio una volta pulito il tutto. Altro da controllare?

Volendo effettuare da solo il tagliando (ho una buona manualità e ho sempre fatto moto e macchine da solo, un amico mi presterà il ponte) quindi ho delle domande da porvi:
-ho letto che consigliate il Mobil1 5w50 peak life, che però non trovo, ho trovato il Mobil1 5w50 FS x1 (anch'esso PorscheA40) può andare bene lo stesso?
-per quanto riguarda le marche dei vari filtri pensavo di prendere tutto Bosch, consigli?
-per i freni anche qua pensavo a Bosch (sulle macchine di casa mi son sempre trovato bene), ce ne sono di migliori a prezzi giusti?

Inoltre per la questione gomme è obbligatorio montare modelli marchiati N (sul libretto ho segnati vari modelli di gomme) oppure si possono montare anche altri modelli (Toyo?)?

Anche su questa il clacson suona a caso quindi dovrò controllare anche i silent block del clacson dato che ora rimane acceso, ho trovato su rosepassion il ricambio ma ho visto online persone che lo riparano con semplici oring, cosa consigliate?

Grazie a chi risponderà e scusate il papiro.


foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2019


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

up
nessuno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2599
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto e complimenti per la 2.5!

- Mobil 1 FS 0W-40 o 5W-50 FS x1 vanno benissimo. La scelta fra uno e l'altro ricade principalmente sul tipo di uso e sulle temperature della tua zona. Tuttavia considerando i km del motore, nel tuo caso il 5W-50 forse è la scelta migliore.
- per i filtri compra solo marche di qualità Bosch, Mann
- per i freni usa olio Pentosin 1204204 Super Dot 4 Brake Fluid

Per le gomme sarebbe meglio montare quelle con omologazione N, le equivalenti senza omologazione N hanno le spalle leggermente più cedevoli e in certe circostanze si nota.

La tua auto può montare Pirelli P Zero Rosso N3, Bridgestone S02-A N4, Michelin Pilot Sport N2. Più il numero vicino alla N è alto e più la gomma è recente come omologazione.

Per il tagliandone, in generale fai olio, filtri, cinghia servizi ed eventualmente pulegge e tendicinghia, controlla candele e se le bobine presentano crepe o sono cotte cambia anche quelle, altrimenti pur con le candele nuove avrai dei problemi.

Fai fare assetto da chi conosce le Porsche (chiusa davanti e aperta dietro), controlla stato del debimetro, pulizia dei radiatori, dopodichè inizia ad usarla e vedi come si comporta.

Fai inoltre lucidare il plexiglass dei fanali anteriori, torneranno come nuovi.

Controlla anche lo stato degli ammortizzatori, visti gli anni e i km, se mai sostituiti saranno stanchi e ti cambiano pertanto l'esperienza di guida.


Verifica anche supporti cambio e allineamento dell'aste del comando cambio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2019


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto ti ringrazio sia per la risposta che per il benvenuto.

Per lo stato di assetto e ammortizzatori devo ancora valutare per bene, l'ho ovviamente provata prima di comprarla e non sembra messa male ma solo dopo averci fatto qualche decina di km ne avrò la riprova.
Prima di iniziare ad usarla voglio fargli iscrizione ASI e tagliandone.

Per quanto riguarda freni e clacson che ne pensi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14379
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche i cuscinetti delle ruote vanno verificati.

Sull'olio ho una mia convinziobe personale.
Il primo equipaggiamento suggerito da Porsche è lo 0w40.
Secondo me è più importante non sforare il 40 che lo 0.
Il 5w50 è sicuramente più denso, specialmente a caldo, dello 0w40 e dello stesso 5w40.
Le specifiche "long Life" del costruttore hanno imposto, in fase di progettazione, una capillarizzazione più sottile per mantenere una più elevata pressione nei passaggi.
Proprio per questo non andrei mai oltre un *w40.
Il 5w40 100% sintetico secondo me è la scelta più idonea. Ripeto: secondo me.
Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2600
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per freni intendi pastiglie o dischi?

Metterei dischi originali ed eventualmente delle Pagid di poco più aggressive rispetto alle originali, anche se le pastiglie originali (prodotte da Textar) vanno benissimo per l'uso che conviene ad una 2.5.

Per il problema del clacson dovrebbero essere le 4 boccole di gomma della struttura di sostegno dell'airbag. La gomma si deteriora col tempo e ad ogni frenata l'airbag si muove troppo e fa attivare il clacson.

Il pezzo da ordinare ha codice porsche 99334708801

Attenzione, prima stacca la batteria e aspetta 30 minuti.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 4
Registrato: 03-2019


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sull'olio ho notato che (come sempre) la scelta non é facile, essendo alla prima esperienza su quest'auto semplicemente mi sono affidato a quello più consigliato. Aggiungo che verrà usata principalmente nei mesi più caldi, l'inverno probabilmente lo passerà gran parte del tempo in garage.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2602
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è da dire che recentemente Porsche ha creato la sua gomma di olio per auto vintage e per le 986 e 996 hanno creato un 5W-50.

Ho chiesto ad un tecnico Porsche perchè fino a ieri mettevano lo 0W-40 e ora consigliano il 5W-50.

Mi ha risposto che lo 0W-40 va benissimo, Porsche ritiene che una 986 o 996 dopo 20 anni possa avere anche più di 150-200mila km, pertanto in quei casi un olio più corposo va a compensare l'usura che è subentrata.

Sotto chilometraggi importanti, ha ribadito la bontà dello 0W-40.

Quindi o provi un giro di 0W-40 e ne valuti il consumo e nel caso passi a 5W-50, oppure inizi subito con 5w-50.

Ormai la Boxster 2.5 è un auto che si compra già in un ottica di collezione, quindi la userai ma non credo che ci farai turni in pista o uso estremo, quindi lo 0W-40 va benissimo.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano B. (stetta93)
Nuovo utente (in prova)
Username: stetta93

Messaggio numero: 5
Registrato: 03-2019


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Track day direi di no, magari qualche parata ai rally di zona (ho amici che ci partecipano), comunque non avendo un piede leggerissimo e visto che hanno fatto una linea vintage con il 5w50 ero propenso per quest' ultimo.

Per freni intendo le sole pasticche, i dischi sono messi bene, non cerco chissà cosa basta che non diano problemi di fischi e surriscaldamento, darò un occhio anche alle texstar.

I gommini del supporto airbag dovrebbero essere questi se non sbaglio, comunque questo week-end li smonto e controllo prima di ordinarli.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2603
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ti piace guidare allegro e fra le curve, pensa alla coppa olio con paratie:

https://www.design911.co.uk/fu/prod6303/Deep-Sump-Oil-Pan-Kit-Porsche-996--997-- -Boxster-986-987--Cayman/

Piccolo accorgimento che fa la differenza.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Utente registrato
Username: desimone

Messaggio numero: 32
Registrato: 09-2018


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PL3 Peter consigli di far fare l'assetto a chi si intende di Porsche, chiusa davanti e aperta dietro.
Hai dei dati a cui riferirsi per la 987 S?
Oppure, qualcuno sa indicarmi a chi rivolgermi su Torino e provincia?
Grazie
B 987 S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2604
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo su Torino e provincia non conosco nessuno, fai un giro in Liguria da PNEUS BORRA MOTOSPORT a Chiavari...
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alf (desimone)
Utente registrato
Username: desimone

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2018


Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie lo stesso
proverò a chiedere in giro.
B 987 S

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione