Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Pregi e difetti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ferdinando1971)
Nuovo utente (in prova)
Username: ferdinando1971

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,sono Ferdianndo, un nuovo utente e possessore di una boxter anno 2000, per me è una vettura da tutta da scoprire.
Visto che l'auto a 107,00 km volevo sapere su cosa fare.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreotti)
Nuovo utente (in prova)
Username: andreotti

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2019


Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha una croniostoria limpida e documentata da fatture ancor prima che da timbri?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14349
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 23 febbraio 2019 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto, Ferdinando.
Come intuibile in questi casi, conoscere la storia della vettura è basilare.
I difetti tipici di una Boxster (a proposito, una 2.7 o una S?) Oltre a quelli di tutte le vetture con 4 lustri di vita si concentrano soprattutto:
- Sulla temutissima fragilità dell'IMS
- sul deterioramenti di debimetro, bobine, cavi candele, sonde lambda, vaso di espansione liquido di raffreddamento, blocchetto di avviamento,
-sul fisiologico deterioramento della capote, soprattutto se usata lungamente in modalità"open air" o sottoposta a lunghe esposizioni al sole

Ovviamente stiamo parlando di una vettura costruita con standard qualitativi più elevati della media e che può affrontare senza timori il tempo, a condizione che chi l'ha posseduta abbia avuto il rispetto che merita.

Pregi? Tutti quelli che una vettura di questo livello, dal DNA Porsche al 100%, non può farsi mancare.
Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

peppeg (peppeg)
Utente registrato
Username: peppeg

Messaggio numero: 167
Registrato: 01-2015


Inviato il domenica 24 febbraio 2019 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per me è una vettura da tutta da scoprire



fatti una passeggiata in un percorso di montagna o misto curve e vedrai l'anima della boxster..non ti verra' di scendere piu'
vivere in pace con sè aiuta a vivere in pace con gli altri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferdinando (ferdinando1971)
Nuovo utente (in prova)
Username: ferdinando1971

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2019
Inviato il domenica 03 marzo 2019 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille!!!!!!infatti sono contentissimo dell'acquisto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione