Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Quesito cambio olio motore seminuovo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova)
Username: tipo75

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2018


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Da quasi un anno sono un felice possessore di una Boxster 2.5 del 1998. Grazie ai consigli letti su questo splendido forum, sono riuscito secondo me a fare un buon acquisto.
La macchina ha ora 150000 km, ma di recente ho avuto la conferma che nel 2007 è stato sostituito il motore con uno nuovo di pacca: da quel momento in poi ha percorso solo 18000 km.
Ora vorrei fare il cambio dell'olio e qui sorge il mio dubbio: quasi tutti consigliano il Mobil 1 5W50 ed ero anche io orientato verso quello, ma avendo così pochi km converrebbe mettere quello consigliato 0W40 da libretto?
Grazie a tutti in anticipo per i consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1729
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo 0W-40 ha un indice HTHS di 3,8.
Il 5W-50 di 4,4.

A te la scelta, tenendo presente che un olio con un filo più sottile in partenza, dopo migliaia di km (prescindendo dall'uso) si sarà assottigliato ancora di più.
Con tutto quel che ne segue in termini di attriti e mancata lubrificazione di parti vitali quali il IMS
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2535
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene anche lo 0W-40, ricordati solo di sostituirlo ogni 2 anni o massimo 15mila km.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 99
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il motore è stato sostituito in rete ufficiale, sicuramnente trattasi di motore rigenerato, quindi meglio 5-50.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova)
Username: tipo75

Messaggio numero: 4
Registrato: 04-2018


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte.
Di conseguenza il 5W-50 è più protettivo, e forse più indicato per i nostri motori.
Secondo voi un motore nuovo nel 2007 aveva già qualche precauzione in più per IMS? Chi ha fatto il lavoro non ha saputo dirmelo (sono passati 12 anni!!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova)
Username: tipo75

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2018


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ivano,
no, mi è stato assicurato che non era rigenerato, era proprio nuovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14342
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usa un bel 300v motul. A parte il prezzo impegnativo, resta il vero olio di riferimento.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova)
Username: tipo75

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2018


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Umberto!
Non conoscevo questo olio, ma non è un po' "estremo"?
Io faccio un utilizzo abbastanza tranquillo della mia Bimba
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 100
Registrato: 10-2010
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mobil 1 5W50, Motul Sport 5W50
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14344
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 07:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motul 300v è stato totalmente riformulato nel 2018.
Gli additivi sono stati riformulati.
Assieme al Bardahl XT-R sono gli oli (a mio giudizio) più adatti.
Fatta questa premessa, oggi tutti i sintetici possiedono qualità ben più elevate di quelle previste dai costruttori 20 anni fa.
Quindi anche Mobil o Valvoline o Liqui Moly, o Fuchs, ecc. Hanno, nei prodotti top di gamma, eccellenti risultati.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2536
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però precisiamo che olii come il Bardahl XT-R 10W-60, vanno cambiati molto prima (6-7mila km o 1 anno) rispetto ad un Mobil, sono olii Racing, assolutamente non richiesti per un 2.5 che mediamente sta intorno ai 2-3mila giri/min.

Quindi per riepilogare, 0W-40 Mobil 1 va benissimo, se vuoi finire in Paradiso metti il 5W-50.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova)
Username: tipo75

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2018


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti!!
Andrò di 5W-50.. A presto!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione