Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova) Username: tipo75
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2018

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 12:03: |
|
Ciao a tutti! Da quasi un anno sono un felice possessore di una Boxster 2.5 del 1998. Grazie ai consigli letti su questo splendido forum, sono riuscito secondo me a fare un buon acquisto. La macchina ha ora 150000 km, ma di recente ho avuto la conferma che nel 2007 è stato sostituito il motore con uno nuovo di pacca: da quel momento in poi ha percorso solo 18000 km. Ora vorrei fare il cambio dell'olio e qui sorge il mio dubbio: quasi tutti consigliano il Mobil 1 5W50 ed ero anche io orientato verso quello, ma avendo così pochi km converrebbe mettere quello consigliato 0W40 da libretto? Grazie a tutti in anticipo per i consigli |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1729 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 12:58: |
|
Lo 0W-40 ha un indice HTHS di 3,8. Il 5W-50 di 4,4. A te la scelta, tenendo presente che un olio con un filo più sottile in partenza, dopo migliaia di km (prescindendo dall'uso) si sarà assottigliato ancora di più. Con tutto quel che ne segue in termini di attriti e mancata lubrificazione di parti vitali quali il IMS JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2535 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:01: |
|
Va bene anche lo 0W-40, ricordati solo di sostituirlo ogni 2 anni o massimo 15mila km. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ivano (ivy)
Utente registrato Username: ivy
Messaggio numero: 99 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:34: |
|
Se il motore è stato sostituito in rete ufficiale, sicuramnente trattasi di motore rigenerato, quindi meglio 5-50. |
   
Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova) Username: tipo75
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2018

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:34: |
|
Grazie per le risposte. Di conseguenza il 5W-50 è più protettivo, e forse più indicato per i nostri motori. Secondo voi un motore nuovo nel 2007 aveva già qualche precauzione in più per IMS? Chi ha fatto il lavoro non ha saputo dirmelo (sono passati 12 anni!!) |
   
Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova) Username: tipo75
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2018

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:35: |
|
Ciao Ivano, no, mi è stato assicurato che non era rigenerato, era proprio nuovo |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14342 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 14:41: |
|
Usa un bel 300v motul. A parte il prezzo impegnativo, resta il vero olio di riferimento. Tessera PiMania n. 27
|
   
Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova) Username: tipo75
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2018

| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 15:27: |
|
Grazie Umberto! Non conoscevo questo olio, ma non è un po' "estremo"? Io faccio un utilizzo abbastanza tranquillo della mia Bimba |
   
Ivano (ivy)
Utente registrato Username: ivy
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 20 febbraio 2019 - 23:03: |
|
Mobil 1 5W50, Motul Sport 5W50 |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14344 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 07:18: |
|
Il motul 300v è stato totalmente riformulato nel 2018. Gli additivi sono stati riformulati. Assieme al Bardahl XT-R sono gli oli (a mio giudizio) più adatti. Fatta questa premessa, oggi tutti i sintetici possiedono qualità ben più elevate di quelle previste dai costruttori 20 anni fa. Quindi anche Mobil o Valvoline o Liqui Moly, o Fuchs, ecc. Hanno, nei prodotti top di gamma, eccellenti risultati. Tessera PiMania n. 27
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2536 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 09:02: |
|
Però precisiamo che olii come il Bardahl XT-R 10W-60, vanno cambiati molto prima (6-7mila km o 1 anno) rispetto ad un Mobil, sono olii Racing, assolutamente non richiesti per un 2.5 che mediamente sta intorno ai 2-3mila giri/min. Quindi per riepilogare, 0W-40 Mobil 1 va benissimo, se vuoi finire in Paradiso metti il 5W-50. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Massimiliano S. (tipo75)
Nuovo utente (in prova) Username: tipo75
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2018

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 09:44: |
|
Grazie a tutti!! Andrò di 5W-50.. A presto! |