Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Presentazione e consigli acquisto 986 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 273
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti cari porschemaniaci, mi presento in questa sezione anche se sono vecchio del forum. Qualche giorno fa mi è stata proposta questa 986 2.5 del 1999, di cui sapevo veramente poco, quindi mi sono fiondato sul forum ed ho letto un bel po' di post, dai quali ho ricavato una marea di informazioni utilissime. La vettura in questione è questa (stupidamente ho fatto solo queste foto prima che entrasse in officina, e poi ho dimenticato di farne altre!)
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ezio G. (lotto)
Utente registrato
Username: lotto

Messaggio numero: 54
Registrato: 12-2018


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto fra noi .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 274
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seguendo i vostri consigli e grazie alla proverbiale disponibilità del proprietario oggi mi sono recato in CP per un check-up completo, dal quale è emerso un discreto stato d'uso della vettura, che, dai codici, presenta i seguenti optional:
Assetto ribassato 10mm
Impianto lavafari
Coprimozzi con stemma porsche colorato
Kit hi-fi 6 altoparlanti
Clima automatico
Fari litronic
Computer di bordo
Radio cdr 22
Riscaldamento sedili
Pacchetto sport design
Terminale scarico maggiorato
Cerchi 18" sport Classic
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 275
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il benvenuto!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 276
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo: ha 165000km, 4 prop., tagliandi porsche fino a 130000.
Dal check-up risultano alcuni lavori da effettuare, ha
-frizione da sostituire
-i freni al 60%,
-il liquido dei freni da sostituire
-una leggera perdita di olio dietro il volano (dicono in CP non preoccupante, anche se leggendo nel forum penso che un minimo di preoccupazione sia legittima!!!)
-autoradio non originale
-bracci ant e post da sostituire
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 277
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La richiesta, visti i lavori da effettuare, è di 7500€, che ve ne pare? Esteticamente si presenta bene sia esternamente che internamente. Blu oceano interno pelle nera. Capote blu sostituita (in origine nera). Scusate ma non riesco a caricare foto perché troppo grosse, e non so ridimensionarle...spero poterle sistemare domani in qualche modo.
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 278
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate i duemila messaggi e grazie in anticipo per la pazienza!!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 304
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto in area Boxster mi pare che per il chilometraggio che ha non ci sia nulla di particolarmente preoccupante.. credo che puoi andare tranquillo, visto che devi fare la frizione approfitta per vedere l'entità della perdita e dare un occhio a come è messo il famigerato IMS e valuta se è il caso di sostituirlo (trovi proprio una discussione recente qui in area Boxster), il liquido freni (un qualsiasi buon DOT4) cambialo senza indugio, visto che non è una grossa spesa, per quanto riguarda i braccetti anteriori sono uno dei riconosciuti punti un po' deboli del modello, ma visto il chilometraggio non è certo grave doverli sostituire.. per quelli posteriori non saprei dirti, sulla mia tenuta fino agli 80K Km erano ancora in salute, ma avendone questa il doppio anche lì non mi pare una cosa scandalosa.
In definitiva mi pare che per il chilometraggio che ha il controllo in CP abbia fotografato una situazione di conservazione congrua e sistemabile senza grossi problemi e il prezzo richiesto sia onesto.
P.S. per la foto se sei da pc puoi semplicemente aprire il file JPG con Paint ed usare la funzione "ridimensiona"
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 279
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille per il benvenuto Lamberto!!! Ahimè ho l'iPad e non so come fare...domani vedo di rifare con pc. Ti ringrazio di cuore per la risposta celere ed esaustiva!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 280
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 21 gennaio 2019 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ma i braccetti in questione sono come questi? Thanks!!! https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwjPo_eC8P_fAhV1M9MKHQ pEDckYABAjGgJ3Yg&ohost=www.google.it&cid=CAASE-Roid0BqbsxvNWMiIPcx6nMMM0&sig=AOD 64_0F66nbO8cPCI8sUC8ZXjCem3ZUJA&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwj12_KC8P_fAhVHUhoKHQ5lAwkQ wg96BAgLEE4&adurl=
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14258
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cicciuzzo.
Naturalmente senza foto il poco aiuto che avremmo voluto darti sarà...ancor meno!
In linea di principio la percorrenza che indichi dovrebbe metterti al riparo dalla sorpresa IMS, ma la trasudazione in zona volano potrebbe essere un segnale importante.
Se devi rifare la frizione, approfittane per mettere il cuscinetto nuovo. Meglio se di tipo rinforzato come quello della FVD o altro similare.
I Braccetti dovrebbero andar bene anche se non originali.
Considera che per questi ripristini spenderai non meno di 3000 euro:

Kit frizione (Luk imho) , kit cuscinetto, olio cambio e manodopera: 1800-2000
Braccetti e manodopera: 500 (considera anche allineamento e convergenza).
Tagliandone (olio, liquidi, filtri, manodopera, pulizia debimetro, pastiglie freni)500-600 euro

Ciao
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 281
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie mille anche a te Umberto!!! Farò tesoro dei tuoi consigli!!! A presto!!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 282
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una precisazione: riguardo alla sostituzione del cuscinetto IMS responsabile della perdita di olio dal volano, in CP mi hanno detto che la rottura è preceduta da sintomi, tipo perdita olio copiosa con relativa accensione spia olio, che se osservati eviterebbero a loro dire la rottura del motore. Ed hanno ribadito più volte che la perdita di olio è fisiologica e c'è gente che ci convive da decine di migliaia di km, tenendo sotto controllo livello olio e spia olio. Eppure leggendo nel forum le esperienze sembrano essere totalmente differenti!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 283
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 284
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 285
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 22 gennaio 2019 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se le foto sono indecenti, ma c'era un temporale in corso ed ho dimenticato di farle con l'auto in officina
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 292
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccola, finalmente!!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 293
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 294
Registrato: 05-2005
Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Porschista attivo
Username: gnoppo

Messaggio numero: 1736
Registrato: 01-2015


Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella Cicciuzzo!
Complimenti.
Ti brillano gli occhi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 295
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 06:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Roberto!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 296
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 06:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso vorrei effettuare un tagliando completo olio motore, olio cambio, olio freni e relativi filtri (olio, benzina, aria, abitacolo) poiché, nonostante abbia percorso solo 4500 km dall'ultimo tagliando, è passato quasi un anno. Leggendo sul forum, visto il chilometraggio (165000km), considerato che abito in Sicilia e che la mia 986 presenta una piccola perdita in prossimità del volano, mi pare di aver capito che dovrei utilizzare:
- castrol magnatec 10w40 (motore)
- mobilube 75w90 (cambio)
- olio dot 4 (freni)
Mi confermate la scelta? Mille grazie!!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 297
Registrato: 05-2005
Inviato il domenica 10 febbraio 2019 - 06:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre vorrei sostituire, a scopo cautelativo, anche la cinghia servizi, che ne pensate?
Mi consigliate altri lavori che fareste nei miei panni, considerato che la utilizzerei quasi tutti i giorni per andare al lavoro (circa 12 km/day di strada provinciale senza traffico) Grazie!!!
Ps: il precedente proprietario, anche lui siciliano, mi ha detto che ha sempre usato Mobil 1 5w50 peak life.
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 269
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olio motore esclusivamente Mobil 1. In Sicilia e con quel chilometraggio metti il 5W50, come ha giustamente fatto il precedente proprietario. Controlla da quando non vengono fatte candel, bobine e liquido di raffreddamento. Già che cambi cinghia servizi, controlla che la pompa acqua non perda e prima dell'estate pulisci i radiatori anteriori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 747
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ciciuzzo, complimenti per la tua nuova Boxster !!! Anch'io possiedo dallo scorso agosto una boxster 986 del '98, acquistata con 128000 e purtroppo senza libretto manutenzione, l'ho acquistata di impulso ma tutto sommato mi è andata bene! Per il fatto che non sapevo cosa avevano fatto i precedenti proprietari ho fatto un "mega tagliando" ovvero:

- sostituita distribuzione ( 400 euro di ricambi Porsche + 400 euro manodopera )
- sostituite candele;
- sostituito olio + filtro olio, filtro polline e filtro aria;
- sostituito vetrino clima (tipico difetto di queste auto, non si vedevano più le cifre), costo 70 euro (me lo sono cambiato io con molta pazienza).


Il meccanico, esperto di queste auto mi ha consigliato di cambiare resistenze delle ventole radiatore (andate purtroppo !!) e il radiatore destro (ha trovato lievi tracce di fluido fuori del radiatore, per sicurezza mi ha consigliato di farlo prima dell'estate).
Son partito così intanto, poi man mano scoprirai altre beghe che potrebbero uscire durante l'utilizzo del mezzo.
Un consiglio che ti do, fai verificare le resistenze, hanno due velocità e generalmente quella bassa si guasta con gli anni, pertanto il motore è soggetto a maggiore surriscaldamento; poi consiglio di far pulire entrambi i radiatori anteriori, dove si infilano inevitabilmente le foglie dell'autunno. Altro difetto riguarda il VOS (separatore olio / aria) ma questo difetto da dei segni inequivocabili di cedimento), infine usa olio Mobil 1 gradazione 5w50. Ovviamente se fai la frizione fai l'IMS e l' RMS; e poi goditela ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 325
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituita distribuzione? Sicuro che non si tratti di cinghia servizi e pompa acqua? Perché di catene distribuzione fatte a quel chilometraggio non si è mai sentito a meno di problemi gravi, anzi, non ho proprio mai sentito di sostituzione catene anche su motori ben più chilometrati..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 748
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa Lamberto, mi sono espresso male, forse causa febbre molto alta … intendevo poliryb, pompa acqua e termostato … dai che tra un paio d'ore vado dal medico ...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 328
Registrato: 05-2017


Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora tutto quadra e soprattutto buona guarigione
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (myporsche944)
Utente esperto
Username: myporsche944

Messaggio numero: 750
Registrato: 12-2011
Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lamberto !!!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 300
Registrato: 05-2005
Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti per i preziosissimi consigli, di cui chiaramente terrò conto!!! E anche per la tempestività nella risposta!!! Vi terrò aggiornati!!! E se avete altri consigli da darmi sappiate che sono ben accetti!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 305
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 12 febbraio 2019 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, leggendo nell'archivio del forum boxster ho trovato alcune info relativamente alle calamite da applicare al filtro olio ed al tappo coppa olio con calamita. A quanto pare dovrebbero trattenere i frammenti metallici ed evitare che vadano in giro a fare danni. Ho cercato in rete e ci sono così tanti accessori che avrei difficoltà a scegliere quelli giusti. Pertanto vi chiedo gentilmente di aiutarmi...ve ne sarei grato!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco rottino (cicciuzzo)
Utente registrato
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 306
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 12 febbraio 2019 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O forse la cosa più efficace è, visto il chilometraggio, cambiare il filtro più spesso? Thanks!!!
Quello che per il bruco è la fine, per il resto del mondo si chiama farfalla!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione