Autore |
Messaggio |
   
Angelo (zuangelo)
Nuovo utente (in prova) Username: zuangelo
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2018
| Inviato il martedì 23 ottobre 2018 - 19:06: |
|
Salve. Avvicinandosi l'inverno la mia Boxster andrà in letargo.....o comunque uscirà molto meno del resto dell'anno. Per evitare di tenerla sempre attaccata al mantenitore di carica, mi chiedevo se era possibile staccare la batteria della macchina e riattaccarla solo quando effettivamente la devo uscire. Secondo voi è una cosa fattibile senza arrecare danni o problemi alla macchina ed alle sua centraline elettroniche? |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8024 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 23 ottobre 2018 - 21:01: |
|
meglio lasciarla con il mantenitore poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10709 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 23 ottobre 2018 - 21:34: |
|
Perdonami ma stai a Catania mica Bolzano, perché l'inverno non la puoi prendere? Comunque quoto Ivan, meglio il mantenitore che staccare la batteria sulle vetture moderne, ma meglio ancora farci un giretto almeno ogni 15 giorni |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 533 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2018 - 07:19: |
|
Sempre sotto mantenitore |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2436 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2018 - 09:06: |
|
...e se hai batteria con manutenzione, ricordati ogni 3 mesi di controllare il livello dell'elettrolita in quanto il mantenitore fa lavorare la batteria come se tu usassi la vettura. Staccarla vorrebbe dire rifare tutta la procedura di settaggio dei finestrini e del PSM... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 463 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2018 - 17:50: |
|
Comunque non si rovina se la usi d'inverno, e nemmeno se piove o se nevica. BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 978 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 24 ottobre 2018 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque non si rovina se la usi d'inverno, e nemmeno se piove o se nevica
...  |
   
Riccardo L. (snaked)
Nuovo utente (in prova) Username: snaked
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 08:13: |
|
Angelo, anche tu di catania!!!mi sa che anche io la mettero' col mantenitore, la serie 1 filava come un orologio staccando la batteria per anni, non so se le batterie porsche reggono uguali  |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2441 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 08:49: |
|
Le batterie sono batterie, è noioso dover riattaccare la batteria ogni volta e fare tutta la procedura vetri, radio e PSM... Il mantenitore è un'abitudine migliore in quanto fa lavorare la batteria e la mantiene sempre al top. Staccarla limita gli assorbimenti ma non l'autoscarica naturale... E anche poi usandola non la si ricarica mai al massimo, quindi lentamente inizia il fenomeno della solfatazione che porta piano piano alla morte della batteria. Col mantenitore (parlo per esperienza) è facile far durare le batteria 10-12 anni, ovviamente batteria di qualità (MOLL o Varta). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 10:39: |
|
Settimana scorsa un'amica mi raccontò che suo padre da giovane perse la sua 964 a causa di un incendio causato da un corto. Lo hanno chiamato i vicini dicendogli che gli stava prendendo fuoco il garage ....è una settimana che penso di installare uno staccabatteria sulla 993 e togliere il mantenitore "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2442 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 10:48: |
|
L'importante è monitorare la batteria, nel senso che continuare a caricare una batteria esausta (senza elettrolita o con elementi in corto) può portare allo scoppio o a qualche danno da surriscaldamento. Dopodichè i Ctek sono ben protetti sia in ingresso che in uscita, e già in caso di inversione dei poli interrompono subito l'erogazione di corrente. La batteria va ispezionata periodicamente esternamente, usando la macchina ogni tanto se ne può valutare lo stato di salute e durante lunghi periodi di fermo (3-6mesi) si può anche valutare di sospendere l'uso del mantenitore per qualche giorno al mese. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7617 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 11:14: |
|
citazione da altro messaggio:è noioso dover riattaccare la batteria ogni volta e fare tutta la procedura vetri, radio e PSM...
che belle le macchine di una volta senza elettronica...  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2004
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 11:51: |
|
una domanda.. io ho una 987 con PCM2, vorrei sapere se ci sono dei codici di sblocco da inserire quando si cambia la batteria e dove li trovo (macchina comprata usata) - |
   
Angelo (zuangelo)
Nuovo utente (in prova) Username: zuangelo
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2018
| Inviato il venerdì 26 ottobre 2018 - 20:52: |
|
Il mio problema è che la batteria (Originale Porsche di Aprile 2016) non mi regge la carica per più di 7/10 giorni di fermo. L'ho già fatta testare alla Porsche e mi hanno detto che, secondo i loro strumenti, è in perfetto stato e che (anche in considerazione che ho il Satellitare e che la lascio aperta in garage) è abbastanza normale. Voi cosa ne dite? Anche il vecchio proprietario mi ha riferito che (senza satellitare) non gli durava più di 15 giorni di fermo, per tale motivo la teneva sempre attaccata al mantenitore. Per il momento questa settimana ho staccato la batteria e non l'ho usata. Domani la riattacco e vediamo cosa succede. Nel frattempo ho mandato a ritirare un mantenitore CTEK di ultima generazione da collegare alla presa accendisigari, come l'originale Porsche. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10715 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 27 ottobre 2018 - 11:41: |
|
citazione da altro messaggio:L'importante è monitorare la batteria, nel senso che continuare a caricare una batteria esausta (senza elettrolita o con elementi in corto) può portare allo scoppio o a qualche danno da surriscaldamento
Appunto! Quando qualcuno dice "ho paura a lasciare il Ctek perché esplode la batteria", è una caxxata scusate,il problema NON è il Ctek, ma la batteria che probabilmente è arrivata a fine vita...... Il Ctek si può tenere tranquillamente, è ovvio la buona ragionevolezza impone di non lasciare incustodito per mesi interi, un'occhiata sui led che tutto sia ok , e via.... ciao |
   
Riccardo L. (snaked)
Nuovo utente (in prova) Username: snaked
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 27 ottobre 2018 - 11:50: |
|
boh io per anni con la serie 1 batteria da 90 ah o 80adesso non ricordo, non agm, ma presumo di ottima fattura staccavo prima di partire per 3-4 mesi, riattacacvo i cavi e partiva come nuova questo fatto sicuro con la batteria di prima installazione per 4-5 anni (batteria sostituita poi dopo 10 anni di vita del mezzo) e dopo con la batteria nuova per altri 3-4 anni ma senza alcun problema, poi l'ho venduta ma era ancora come nuova... presumo la porsche abbia batterie di pari qualità se non migliori...poi se vedo che va ko al cambio della batteria acquistero anche un ctek.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8454 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 ottobre 2018 - 12:59: |
|
Il problema è capire come fare ad accorgersi se l'elettrolita è quasi esaurito...se uno non se ne rende conto e continua a lasciare la batteria attaccata per giorni al Ctek possono accadere cose spiacevoli... (Messaggio modificato da alessmacc il 27 ottobre 2018) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10716 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 27 ottobre 2018 - 13:42: |
|
Giusto osservazione Alessandro Diciamo che alcune batterie hanno l'occhiello di controllo, e poi i più moderni Ctek hanno varie fasi di ricarica e di controllo, se la batteria sta diventando inefficiente non dovrebbe completare l'arco di ricarica.... e quindi uno si accorge anche da questo |
   
Andrea C. (alc_63)
Nuovo utente (in prova) Username: alc_63
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2018
| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 13:53: |
|
Riprende questo post per chiedere un chiarimento sullo stacco della batteria. Sono intenzionato a prendere un Boxster 987 2.7 che userei prevalentemente 6-8 mesi all’anno e comunque in modo alquanto saltuario (max 5.000 km/anno, suddivisi in 15-20 giretti di tutta la giornata). Siccome lo ricovererei in un garage senza corrente pensavo di installare sul negativo della batteria uno staccabatteria a vite. Lo sto utilizzando su altre due auto che uso da anni in modo simile e senza problemi, ma essendo auto di fine anni ’90 hanno un elettronica molto meno complessa…pertanto chiedo ai veri esperti le procedure da effettuare una volta ricollegata la batteria di un 987 e gli eventuali problemi derivanti da questo tipo di utilizzo. Grazie, |
   
Alessandro (1aletds)
Utente registrato Username: 1aletds
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 12 dicembre 2018 - 23:31: |
|
Buonasera a tutti. Mi sono informato in Porsche. La Boxster 987 2.7 consuma da 0.03 a 0.07 A all'ora, quindi max 1.68 A al giorno se dotata di satellitare con SIM. Considerando che una batteria ha, per operare il 50% del valore nominale, nel mio caso 70A, basta dividere 35A/1,68A e si ricava l'autonomia residua in giorni, partendo da una batteria carica al 100%; quindi 20 giorni. Se la batteria è un pó scarica il valore è inferiore. Io personalmente se non la uso in settimana e se non devo adoperarla neppure nel weekend attacco il mantenitore per un paio di giorni e poi una volta al massimo ci faccio un giro. Spero di esser stato utile. Buon proseguimento e buone feste. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 230 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 08:17: |
|
citazione da altro messaggio:Settimana scorsa un'amica mi raccontò che suo padre da giovane perse la sua 964 a causa di un incendio causato da un corto. Lo hanno chiamato i vicini dicendogli che gli stava prendendo fuoco il garage ....è una settimana che penso di installare uno staccabatteria sulla 993 e togliere il mantenitore
jany....di sicuro non aveva un cbat elettronico, ma uno di quelli a trasformatore vecchio stampo che facevano bollire le batterie..... Tutti i cbat elettronici fanno controlli ed è impossibile che la battira "esploda" o "prenda fuoco"...li c'erano altri problemi.... Sicuro! |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2487 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 09:05: |
|
Esatto...sono protetti verso l'inversione dei poli, per il corto circuito....uso un Ctek del 2000 da allora e ancora funziona perfettamente..lo stacco solo per usare la macchina. Le batteria durano 10 anni così, nessun problema. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 312 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 09:54: |
|
Tonino la macchina non era in carica ma è stato un corto dell'impianto elettrico da quello che mi ha detto. Quindi batteria staccata sotto mantenitore e vissero tutti felici e contenti "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
F F (everbest)
Nuovo utente (in prova) Username: everbest
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2018
| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 09:54: |
|
IO TENGO SOTTO MANTENITORE FISSO TUTTO L'ANNO AUTO ANNI 60 A 6 VOLT 6 MOTO DA ANNI 50 AD ANNI 2000 E UNA BOXSTER DEL 97 BATTERIE SEMPRE PRONTE ANCHE A DISTANZA DI MESI MAI UN PROBLEMA E LA PIù VECCHIA è DA 9 ANNI CHE FUNZIONA....UNICO ACCORGIMENTO SU MOTO E AUTO CON BATTERIE A MANUTENZIONE CONTROLLARE PIù SPESSO LIVELLO ACIDO...E COSA IMPORTANTE è L'IMPIANTO DEL BOX CHE SIA IN ORDINE E SENZA MILLE PROLUNGHE O CIABATTE VARIE .... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2488 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 11:47: |
|
Confermo, se avete ancora batteria con manutenzione, ogni 3 mesi controllate ed eventualmente rabboccate con acqua distillata. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea C. (alc_63)
Nuovo utente (in prova) Username: alc_63
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2018

| Inviato il giovedì 13 dicembre 2018 - 13:48: |
|
Scusate se cerco di rifocalizzare la discussione sulla mia richiesta...sapete dirmi quali sono le procedure da effettuare una volta ricollegata la batteria di un 987 e gli eventuali problemi derivanti da questo tipo di utilizzo? (maggiori dettagli nel mio post precedente..) Grazie Life is that boring thing in between my rides
|
   
Alessandro (1aletds)
Utente registrato Username: 1aletds
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 15 dicembre 2018 - 22:53: |
|
Sulla mia, una volta ricollegata la batteria mi dà guasto al PSM e al PASM, qualche minuto dopo averla accesa e percorso pochi metri la centralina resetta gli errori in automatico e non serve fare nulla. |
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2004
| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 11:50: |
|
Alessandro che modello e di che anno e' la tua 987? ha il PCM? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2492 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 11:57: |
|
In realtà dopo una disconnessione prolungata della batteria (> 20 minuti), andrebbe fatta la seguente procedura: 1 - avvia il motore 2 – si accenderà la spia del PSM. Porta la macchina su un punto di strada dritto anche solo 50m. 3 – una volta posizionato sterza tutto a sinistra e subito dopo tutto a destra 4 - percorri 50-100m dritti, la spia PSM dovrebbe spegnersi 5 – chiudi prima il finestrino destro fino a fondo corsa dopodichè premi ancora per chiuderlo (anche se magari è gia chiuso) 6 - chiudi prima il finestrino sinistro fino a fondo corsa dopodichè premi ancora per chiuderlo (anche se magari è gia chiuso) PS: gli ultimi due passi servono per memorizzare il fondo corso dei finestrini che quando apri le porte si abbassano di 1 cm A questo punto registra orologio e inserisci CODE del navigatore. Di conseguenza se davvero non si usa l'auto per 4-5 mesi può avere un senso scollegarla e poi rifare la procedura, per soste di 1-2 mesi non ha senso (a patto di avere il mantenitore). Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea C. (alc_63)
Nuovo utente (in prova) Username: alc_63
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2018

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 13:14: |
|
Grazie mille per le dote spiegazioni. Avendo visto un Cayman 987 da un rivenditore scollegato (a sua detta bastava ricollegare la batteria e si andava via senza problemi) mi ero illuso fosse più semplice. Mi sa dovrò valutare un allaccio elettrico o (cosa intrigante) l'installazione di un sistema di ricarica da pannello fotovoltaico. Ci sono sistemi progettati per i camper che potrebbero risolvere il mio problema… Life is that boring thing in between my rides
|
   
Alessandro (1aletds)
Utente registrato Username: 1aletds
Messaggio numero: 59 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 17 dicembre 2018 - 23:24: |
|
Ciao Claudio, non ho il PCM. Il mio modello è 2.7 con 240cv 6 marce e allestimento S (presa in Germania); è del Maggio 2006. Il Pasm e Psm a me rientrano in funzione dopo circa 2 metri di retromarcia per uscire dal giardino; per i finestrini confermo che scendano di 1cm, io dopo li ho semplicemente chiusi premendo il tasto di chiusura automatica. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1627 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 18 dicembre 2018 - 09:35: |
|
Se la vettura è usata una volta ogni 15 giorni in inverno, il segreto per consumare poca corrente è quello di non attivare l'antifurto. Basta avere l'antifurto meccanico al cambio e una levetta nascosta che chiude il flusso di benzina JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Marco F (marcof177)
Nuovo utente (in prova) Username: marcof177
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2018
| Inviato il venerdì 18 gennaio 2019 - 22:32: |
|
Ciao a tutti. Alla riattivazione della batteria il codice di sblocco per radio/pcm viene richiesto per tutti i modelli? Tra i documenti ho una targetta gialla con tutti i dati del PCM della mia 986 S MY2003 ma non riesco a trovare da nessuna parte i codici di sblocco.. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 299 Registrato: 05-2017

| Inviato il venerdì 18 gennaio 2019 - 22:38: |
|
Se è originale montato in fabbrica dando il N° di telaio in CP te lo danno. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 808 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 07 febbraio 2019 - 18:48: |
|
Alla mia Boxster 2.5 del 1997, stacco la batteria per settimane se non mesi ma quando vado a ricollegarla non c'è alcun problema. Tutto funziona come prima. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|