| Autore |
Messaggio |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 452 Registrato: 05-2014

| | Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 19:49: |
|
Ciao a tutti, vorrei aprire l'argomento Come progetto di questo inverno vorrei convertire la boxster 2.5, montando un volumetrico / centrifugo. Pregi / difetti ? Il volumetrico fa tanto rumore, il centrifugo necessita del circuito dell'olio ???Booo Il turbo lo escluderei in principio, si deve modificare lo scarico, circuito olio, bucare coppa dell'olio, intercooler ecc... Guardando su internet, con 0.6 bar dovremmo arrivare a +300cv (da 200) Secondo voi la frizione tiene?(è originale ma nuova) Sarebbe sensato montare anche il corpo farfallato del 3.4 996 a cavo (non elettrico), siccome la 2.5 ha il cavo. Altri possibili problemi? BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
giovanni .c (gio1965)
Porschista attivo Username: gio1965
Messaggio numero: 1304 Registrato: 09-2009

| | Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 20:55: |
|
io spenderei meglio i soldi.hai pensato all 'omologazioe? tessera.n.1615
|
   
Areo (areo)
Utente registrato Username: areo
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2017
| | Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 20:58: |
|
Non è facile montare un volumetrico lo devi fare girare con la cinghia dei servizi. Secondo me non hai il posto per montarlo. |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 454 Registrato: 05-2014

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 10:07: |
|
Ho visto che esistono dei kit già fatti, come TPC, montano un volumetrico in basso, vicino al collettore sinistro BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1124 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 11:12: |
|
Al di là di tutto, bisogna modificare (alzare) il rapporto di compressione come per tutte le sovralimentazioni, altrimenti un bel CIAONE ai pistoni... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1866 Registrato: 02-2006

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 12:51: |
|
Ma non si spende meno cambiando macchina? |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1867 Registrato: 02-2006

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 13:00: |
|
Per quello che ricordo dei pochi volumetrici commercializzati di serie, tipo il Volumex del gruppo Fiat e i G-Lader del gruppo Volkswagen, non solo richiedevano attentissima manutenzione a pena di rottura, ma non fornivano certo un boost di potenza e coppia del 50%. Non oso pensare il livello di affidabilità di un aftermarket se fa certe promesse. I Volumex (che pure non andavano tanto male) in particolare ebbero tanto successo che per smaltire le scorte nacque perfino una apposita versione della Argenta, che credo oggi sia tra le più rare vetture del mondo. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1126 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 14:06: |
|
Beh gli americani mettono i "blower" praticamente su qualsiasi macchina. Al di là della potenza c'è un sostanziale incremento di coppia. Ma anche in quei casi ovviamente c'è tutto uno studio sul CR (compression rate) e l'infinito aftermarket americano offre una vasta gamma di pistoni, bielle, cammes eccetera per tantissime marche di auto diverse. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1281 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:Per quello che ricordo dei pochi volumetrici commercializzati di serie
A prescindere se sia il caso o meno di farlo su una boxster tutte le mercedes Kompressor montano un volumetrico e non vanno affatto male. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 252 Registrato: 06-2016
| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 15:10: |
|
citazione da altro messaggio:Al di là di tutto, bisogna modificare (alzare) il rapporto di compressione come per tutte le sovralimentazioni, altrimenti un bel CIAONE ai pistoni...
Al di là di tutto è l’esatto contrario. Quando si sovralimenta un motore (con turbocompressore o compressore volumetrico) il rapporto di compressione deve essere abbassato (e non alzato). Esempio 981 2.7 265cv rapporto di compressione 12,5:1 718 2.0 300cv rapporto di compressione 9,5:1 se lo alzi allora fai un bel CIAONE ai pistoni  Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1508 Registrato: 07-2013
| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 15:27: |
|
Ma un bel'aspirato, casualmente a 6 cilindri contrapposti, no?!
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 253 Registrato: 06-2016
| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 15:35: |
|
Paolo vedo in te una profonda avversione verso i motori sovralimentati    Dovessi girare in pista, sceglierei il PDK, ma per un uso prevalentemente stradale, manuale tutta la vita. [Adam Towler]
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1129 Registrato: 04-2014

| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 16:02: |
|
citazione da altro messaggio:Al di là di tutto è l’esatto contrario. Quando si sovralimenta un motore (con turbocompressore o compressore volumetrico) il rapporto di compressione deve essere abbassato (e non alzato).
ovviamente hai ragione tu, è stato un refuso, lo sanno anche i sassi (Messaggio modificato da 24CT il 15 ottobre 2018) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1511 Registrato: 07-2013
| | Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 16:35: |
|
Paolo vedo in te una profonda avversione verso i motori sovralimentati Caro Marphy, sono il primo a riconoscere che la Direzione Tecnica di Porsche i motori turbo li sa fare. Ma c'è la Direzione Finanza, implacabile nel taglio costi. La 959 ha un motore sovralimentato da sogno, con materiali fantastici: infatti Porsche vendette tutti gli esemplari in perdita
   VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 457 Registrato: 05-2014

| | Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 14:45: |
|
In effetti vorrei usare un volumetrico di derivazione mercedes, un bel EATON M62 Però è anche vero che forse faccio prima a cambiare auto Comunque specifivano che fino a 9psi di sovralimentazione non c'era bisogno di diminuire il rapporto di compressione. Alla fine stiamo parlando di 0.6 bar, quindi una fesseria (Messaggio modificato da TD_13 il 16 ottobre 2018) BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8408 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 18:04: |
|
Io ho avuto una Mercedes Clk cabrio 2.3 benzina Kompressor (2300 cc di cilindrata e 197 cv) del 2001 e la spinta del compressore volumetrico non era poi granché, sicuramente non paragonabile a quella di un motore turbo...almeno a mia memoria (tantomeno un turbo Porsche 911) |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 459 Registrato: 05-2014

| | Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 19:28: |
|
e vabbè, da 200 a 500cv la differenza c'è ahahahhaah. in america tutti usano i compressori volumetrici, sui V8 arrivano a +2000cv  BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11283 Registrato: 06-2005

| | Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 20:48: |
|
citazione da altro messaggio:Ma non si spende meno cambiando macchina?
Il mio omonimo deve avermi letto nel cervello, stavo giusto facendo questo pensiero quando ho letto il post di Coroner! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|