Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Tachimetro poco preciso.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robeto Ferrario (robydubai)
Nuovo utente (in prova)
Username: robydubai

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2018
Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

parto subito con un problemino che ho riscontrato sulla mia boxster
il tachimetro mi segna una velocità molto superiore a quella reale, parliamo di oltre 10/12 km/h in più rispetto hai 100 km/h reali misurati con un gps
mi sembra davvero un po' troppo lo scarto, secondo voi è normale o posso intervenire in qualche modo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 524
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti i tachimetro sono ottimisti eh eh eh eh eh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 235
Registrato: 05-2017


Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non proprio tutti.. almeno sulle vecchiette con ancora il sistema meccanico a cavo (e le gomme di misura corretta) sia la mia Amazon del 68 che la mia ex 240 dell'85 verificate con il GPS davano uno scarto irrilevante, mentre avevo notato anch'io il problema citato da Roberto sulla mia 986. Tornando alle Volvo per un attimo: il problema si presentava con la 240 Polar che essendo un modello di fine serie di fine anni 80/inizio 90 montava i 185/70, mentre in origine la 240 era nata a metà anni 70 con i /80 (in entrambi i casi su cerchio da 14").. di conseguenza sulla D6 che aveva ancora i 185/80 il tachimetro era preciso, sulle polar con i /70 era sbagliato e ottimista in quanto cambiava il rotolamento. Mi viene da pensare che possa essere un problema simile in quanto la 986 2.5 di serie usciva con i 16" anche se la stragrande maggioranza, qui in italia almeno, hanno minimo i 17" se non i 18", sulla mia già omologati a libretto. Tempo fa avevo trovato una tabella di conversione fra diametro del cerchio e misura della spalla che permetteva di capire che percentuale di ribassamento dare in caso di aumento del cerchio per mantenere lo stesso rotolamento e di conseguenza non sballare i valori di tachimetro e contakm, ma non riesco più a reperirla..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Porschista attivo
Username: marco_roach

Messaggio numero: 1220
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 14 ottobre 2018 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 986 (e idem ora su 987) lo scarto era di circa 5 o 6 km/h ed è volutamente tenuto dal costruttore,infatti tra le molte funzioni del clima/computer di bordo c'era anche la visualizzazione della velocità effettiva,ossia senza la "tolleranza di sicurezza" come la chiama il costruttore,e infatti ballavano sempre quei 5 km/h...
Niente di grave,sulle Fiat o Ford è molto più evidente.
La tolleranza standard dovrebbe essere sul 5%...
Come detto sopra...anche montare cerchi diversi comporta più o meno scarto dato che cambia la circonferenza di rotolamento.
Addirittura mi diceva il gommista che anche a parità di misura gomme ma costruttore diverso,può variare parecchio la circonferenza!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2526
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per obbligo di legge la velocità indicata non può mai essere inferiore a quella reale, per cui i costruttori si tengono un margine di sicurezza. 12km però sono tanti in un'auto moderna
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 525
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accidenti, ho sempre saputo che la circonferenza di rotolamento fosse sempre la stessa e che a cerchio più grande corrispondesse una minore altezza della spalla dello pneumatico....
Sapevo pure che la circonferenza non fosse perfettamente la stessa tra varie marche,ma che la variazione fosse veramente minima. Mah..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 453
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti confermo lo scarto, anche io noto che a 130 km/h di gps, dovremmo essere a 145 di tachimetro. tutto nella norma
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Robeto Ferrario (robydubai)
Nuovo utente (in prova)
Username: robydubai

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2018
Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti, è comunque una cosa fastidiosa, sopratutto qui a Dubai dove i limiti di velocità sono molto precisi e sopratutto molto ben controllati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Porschista attivo
Username: marco_roach

Messaggio numero: 1222
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

145 contro 130 mi pare un pò tanto come scarto!!
Praticamente se la tiri al massimo a 250...il conta km ti indicherà 270 se non di più...non mi pare normale!
Io mai avuto più di 10km di scarto,ma in linea di massima sempre 6-7...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 456
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 16 ottobre 2018 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Almeno non prendiamo le multe
Comunque il valore in % di scarto preciso non me lo ricordo, basta usare un navigatore e lo si legge subito
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (aleb)
Utente esperto
Username: aleb

Messaggio numero: 759
Registrato: 03-2015


Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come già detto sopra, i tachimetri -per legge- segnano sempre qualcosa meno.

Inoltre i costruttori, se omologano la macchina con più misure di cerchi, devono far sì che questo sia vero sempre, sia con i "cerchietti" che con i "cerchioni".

Di fatto, per quanto vero che se aumenta la dimensione del cerchio scende la misura della spalla, all'aumentare del diametro del cerchio c'è sempre un aumento di circonferenza del pneumatico che, a parità di giri ruota, porta a coprire distanze maggiori a velocità superiori.

Ad esempio, sulla mia AR 159 sono omologati cerchi da 16'' 19'': a 100 km/h di tachimetro, con i 16'' sono 96 km/h effettivi, con i 19'' sono 100 km/h.

Certo che al giorno d'oggi, con l'elettronica di bordo, dovrebbe essere possibile selezionare il diametro di gomme montato e avere un tachimetro preciso sempre.

Sulla 944 ho visto che a 140 km/h di tachimetro si fanno 132 km/h effettivi.

C'è da dire che un tachimetro un po' meno preciso tutela un po' dalle multe.

Dagli scarti che descrivete per le vostre auto c'è da considerare che un'auto con 100.000 km di odometro ne ha fatti in realtà 90.000.

Buone feste.
Ale
C'è chi ha cervello e chi ha la testa disabilitata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14185
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di certo ciò che influisce è la circonferenza della ruota. Escluderei il sensore velocità (di fatto un interruttore elettrico che funziona o è guasto).
Tuttavia ti suggerisco di accertare, con l'ausilio del GpS, se lo scarto è fisso o progressivo .
Ove fosse fisso, potrebbe trattarsi di una staratura dello strumento.
Tessera PiMania n. 27

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione