Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Perdita liquidi, dubbi e perplessità. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (giubyx)
Nuovo utente (in prova)
Username: giubyx

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2018
Inviato il lunedì 30 luglio 2018 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
racconto brevemente la mia vicenda.
Preciso che ho letto tutti i post nazionali ed internazionali in merito alla casistica.

chiedo delucidazioni in merito a quanto successo ieri con la mia Boxster 986 del '97.

dopo una giornata in giro senza problemi, al ritorno a casa e posteggiata in garage ho visto che vi era una perdita di liquido refrigerante sotto la macchina lato passeggero, saranno stati 1 o 2 bicchieri al massimo, la temperatura esterna era sui 30°, tratto di strada lento dietro una vettura poi salita per arrivare a casa, e la macchina era tra gli 80° e i 90°.

Controllato nel vano porta bagagli ma la moquette risulta asciutta, non ho controllato sotto la moquette, ho notato alcune gocce sopra la vaschetta zona tappi e togliendo il tappo refrigerante lo stesso era completamente pieno e guardando dentro vedo il refrigerante.

Stasera dopo lavoro sono tornato in box a dare una controllata, ho smontato tutto il bagagliaio, togliendo tutto e non ho trovato nessun liquido sotto la vaschetta ne sui manicotti. E cosa ancora piu strana è che la vaschetta risulta al max...preciso che il tappo è serie 00, fatto prove anche con aria condizionata accesa e le ventole radiatiri partono e sono funzionanti...

Chiamando in CP mi hanno detto di rabboccare se servisse con loro refrigerante e di non preoccuparmi che tanto di liquido dentro nel circuito ce nè e poi di portarla a vedere x capire se è la vaschetta (330€ +iva+ manodopera), il tappo un manicotto o altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3331
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il livello è a posto, direi che non è liquido refrigerante.
Il liquido refrigerante lo riconosci perché lascia una macchia dove cade, non è acqua pulita.
L'olio lo escludiamo, giusto?
Rimane la condensa del condizionatore.
Lato passeggero, ma a che altezza? Se sotto l'abitacolo è di sicuro condensa.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (giubyx)
Nuovo utente (in prova)
Username: giubyx

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2018
Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è olio, è proprio liquido refrigerante rosso all’altezza della ruota posteriore passeggero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1426
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la vaschetta non ha crepe, potrebbe trattarsi della pompa dell'acqua non perfettamente a tenuta stagna.
In questo caso, la ordini su un sito di ricambi auto, prendi la migliore sul mercato (ti suggerisco Vaico) e la porti dal tuo mecca di fiducia per sostituirla.
Se hai rudimenti tecnici e l'attrezzatura necessaria, svuoti l'impianto da sotto, togli la paratia che divide l'abitacolo dal vano motore, rimuovi la cinghia dei servizi e sostituisci la pompa che perde.
Non ti spaventare, è un difetto classico Porsche: hanno persino emanato una circolare per impedire alle vetture nuove la sostituzione in garanzia, dato che - secondo loro - la perdita non pregiudicava la funzionalità del mezzo.
Persino Hartley ha avuto lo stesso problema mentre guidava la 919 alla 24 ore di Le Mans

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (giubyx)
Nuovo utente (in prova)
Username: giubyx

Messaggio numero: 6
Registrato: 06-2018
Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie mille, un check dal mecca lo faccio fare X stare tranquillo, è la prima volta che succede...poi a temperatura nella norma 80/90. Il tappo conviene cambiarlo con quello 04?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3662
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se volete agevolarvi con un buon fai da te e non sapete bene dove perde,buttate dentro un bel tracciante e con la bella lampada fluo andata a caccia di lucciole
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolò C. (nicco84)
Nuovo utente (in prova)
Username: nicco84

Messaggio numero: 3
Registrato: 07-2018
Inviato il venerdì 03 agosto 2018 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei sicuro che la vaschetta non abbia crepe? Io ho appena fatto sostituire quella della nostra 2.7 (2002 97.000km) che aveva perdite random: la moquette era SEMPRE asciutta, perché le crepe erano soprattutto sul lato inferiore, tant'è che il meccanico sulle prime l'aveva esclusa. Attenzione quindi anche al lato inferiore, che almeno nel mio caso non si è rivelato fino allo smontaggio.

(Messaggio modificato da nicco84 il 03 agosto 2018)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione