Autore |
Messaggio |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 686 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 16:12: |
|
Buonasera a tutti, avevo visto in una newsletter di Porsche che è uscito l'olio classic anche per le Boxster, con gradazione 5w50, vi risulta? Purtroppo non riesco più a trovare il link ma ricordavo che era scritto in inglese. Voi ne avete mai sentito parlare ? Qualcuno ha già avuto modo di provarlo? Ciao Francesco [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13984 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 16:53: |
|
Quali vantaggi darebbe? Tessera Pimania n°27
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 826 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 19:42: |
|
Quello di avere una bella lattina ... da collezionare insieme a tutte le altre esposte in garage. |
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 687 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 20:44: |
|
Credo si celi il Mobil 1 5w50 ma non vorrei dire una cretinata. Sto per entrare a far parte del vostro forum poiché a breve acquisterò un boxster prima serie del ‘97, sono stato per ben 7 anni possessore di una splendida 944 e ho discusso assieme agli appassionati di quale gradazione e marca mettere.. ho preso bardhal con fullerene per un paio d’anni per poi approdare negli ultimi due anni alll’olio Classic 10w60 di casa Porsche. Un olio eccezionale, adatto all’uso quotidiano sia d’estate che d’inverno (abito in provincia di Venezia) , ecco perché ero curioso di sapere se qualcuno di voi l’ha usato per la propria Boxster.. e poi volevo sapere.. avete parlato tanto di mobil 1 come il migliore nella gradazione 5w50 ma secondo voi che differenza c’è tra mobil 1 0w50 e 5w50? In quale caso va usato se parliamo di boxster con km sopra i 150000 ? Attendo vostre opinioni, ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13985 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 20:49: |
|
Sulle gradazioni da usare abbiamo speso fiumi di post.... Quali additivi potrebbe richiedere un motore di concezione attuale come quello della Boxster rispetto ad un olio ordinario? Tessera Pimania n°27
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 688 Registrato: 12-2011
| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 21:37: |
|
Non lo so Elfer, credo non siano necessari additivi, forse qualche volta la benzina a 100 ottani non farebbe male... ma tra le due gradazioni ? È corretto dire il 5w50 per i motori più kilometrati e lo 0w50 per quelli più freschi ? Parlo per la questione di eventuali trafilaggi e per le partenze da freddo .. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13986 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 22 luglio 2018 - 22:50: |
|
Forse intendevi dire 0w40. Un tempo la scelta del grado di viscosità era correlato alle varianti climatiche del luogo. Credo che tra 0w40 e 5w50 le differenze a freddo siano marginali, mentre a caldo mantenere un po' più di densità sia preferibile. Resto del parere che alle mie latitudini sia da privilegiare il 5w50 se non addirittura un bel 10w60 Tessera Pimania n°27
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 689 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 00:02: |
|
OK Elfer, chiaro, tuttavia credo che il 10w60 non vada bene per il Boxster, è indicato per auto raffreddate ad aria (911), io l'vaveo usato nel 944 perchè mi era stato consigliato dal capo officina Porsche. Ma l'olio di cui vi parlavo è nuovo, pubblicizzato da poco, forse deve ancora uscire, sono sicuro si tratti di un 5w50 classic e sulla lattina c'era l'immagine del Boxster, il mio dilemma come chiedevo è se può andar bene per auto kilometrate e per clima Veneto.. Grazie, spero possano partecipare anche altri compagni oltre ad Elfer, l'argomento sull'olio giusto da usare è uno dei più interessanti a mio avviso [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 690 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 00:36: |
|
Eccolo il link .. http://content2.eu.porsche.com/prod/pag/classic/ClassicExplorer.nsf/ClassicParts ExplorerProductDetail?ReadForm&country=international&la=enGB&se=&mo=&pr=8761E551 F5BE8013C12582A60027DAAC Ero sicuro di non essermelo sognato .. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2365 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 09:23: |
|
Solita mossa di marketing. Su 986, 996 Turbo, GT3...fino a ieri ti mettevano lo 0W-40 Mobil 1 e ora di colpa scatta il 5W-50 di loro produzione... Sulla pagina italiana ancora non compare, forse è consigliato per altre latitudini. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1424 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 09:24: |
|
Trattasi di operazione di marketing di Porsche, con la latta d'olio personalizzata. In realtà, stante il connubio pluriennale con Exxon Mobil, sono convinto che il lubrificante altro non sia che il Mobil 1 5W-50. Peraltro ottimo e, insieme al Pakelo di pari gradazione, il migliore VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Francesco (myporsche944)
Utente esperto Username: myporsche944
Messaggio numero: 691 Registrato: 12-2011
| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 17:44: |
|
Concordo Paolo, come dissi poco più sopra .. forse si cela il Mobil 1.. ma mi viene da pensare ad una cosa: solo trovata pubblicitaria o volontà da parte della casa madre di sganciarsi dagli altri marchi di lubrificanti e andara evanti da sola con i propri prodotti creati dai propri ingegneri ? A questo punto sorge spontaneo chiedersi: meglio mettere Mobil 1 oppure il loro nuovo olio? Di sicuro metterò la gradazione riconosciuta da Porsche 5w50 e da voi più volte ricordata per una serie di motivi ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2366 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 17:53: |
|
Dubito che Porsche si sia messo a formulare un olio da zero, costa anni di sviluppo e può costare tanto la manovra. Sicuramente ha fatto un patto con qualche produttore di olio, che sapendo i volumi in gioco ben si è prestato a tale accordo. Potrebbe essere la Mobil 1, la Liqui Moly... Harley Davidson da almeno 20 anni, ha il suo olio specifico...che poi i più criticano e non utilizzano. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 978 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 19:01: |
|
Su Rennlist qualcuno sosteneva che i lubrificanti Porsche sono prodotti dalla ex-Pentosin ora Fuchs...che ha in catalogo sia il 10W-60 (sintetico) che il 20W-50 (minerale) che il "nuovo" 5W-50... https://rennlist.com/forums/964-forum/805591-porsche-classic-motor-oil-5.html Interessante una prova di laboratorio sul 20W-50 Porsche dove si evidenzia un basso contenuto di zinco, il che proprio un bene non sarebbe... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1197 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 21:08: |
|
Finalmemte anche Porsche ammette che il 5W50 è il miglior olio per gli M96,alla faccia del 0W40 che mettevano sempre loro! Meglio tardi che mai... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13329 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 23 luglio 2018 - 22:41: |
|
Esatto, Marco. Proprio la considerazione che ho fatto anch'io. Meglio tardi che mai. Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13987 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 24 luglio 2018 - 08:26: |
|
Aggiungo che l'unica casa che raccomanda lo 0w40 è Porsche. Le altre consigliano 0w30 o 5w30 (oramai è un fatto endemico...). Tessera Pimania n°27
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2367 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 24 luglio 2018 - 09:30: |
|
0W-30 e 5W-30 viene ormai montato dalla maggioranza dei diesel e benzina "comuni", tuttavia anche Audi R8, RS6 usano il 5W-30 in quanto si tratta di motori con condotti olio sottilissimi, ma è un olio che in caso di uso sportivo mostra i suoi evidenti limiti. Porsche credo consigli lo 0W-40 in quanto i suoi motori facilmente superano i 7mila giri, magari con turbo compressori e soprattutto perchè il Boxer è tutta una storia a sè in termini di lubrificazione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|