Autore |
Messaggio |
   
Michele (mike66)
Nuovo utente (in prova) Username: mike66
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2018
| Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 16:58: |
|
Ciao a tutti, sono da poco possessore di una boxster 986 2700, MY 2000, presa un po’ impulsivamente per un colpo di fulmine (ne avevo già vista qualcuna, questa aveva una combinazione che mi piaceva molto (nera con interni biscotto) e non me la sono fatta scappare…) 150000 km, parecchi proprietari precedenti, no tagliandi regolari in cp (a parte i primi anni), ma adesso me la vorrei sistemare… Ho già un sacco di consigli da chiedervi, ma come prima cosa vorrei raccontarvi la mia esperienza in cp e sentire cosa ne pensate. (CP Milano Est) Ero passato a chiedere se potevano controllarla per verificarne le condizioni, e mi hanno subito proposto di portargliela per un rapido controllo con la macchina sul ponte, dopo il quale mi avrebbero potuto fare un preventivo con i lavori che secondo loro andavano fatti. Preso appuntamento, portata, controllata (in effetti velocemente), il problema principale secondo lui era la frizione da rifare. Un po’ di perdita d’olio è chiaramente visibile, secondo lui dovuta all’RMS, secondo lui non preoccupante. Riguardo a cambiare l’RMS dice che si può fare, ma probabilmente la perdita rimarrà… E qui io gli chiedo: ma quindi se sostituisco la frizione conviene cambiare anche il cuscinetto dell’IMS, giusto? Secondo lui smontare il cambio per cambiare la frizione non è sufficiente per sostituire il cuscinetto dell’IMS, per farlo bisognerebbe aprire il motore e quindi sarebbe un intervento molto costoso, non conveniente. A quel punto non ho detto niente, anche se avevo già letto di decine di casi di chi aveva cambiato il cuscinetto semplicemente smontando cambio e volano… mi confermate? Altra domanda che gli faccio: ma volendo un controllo più approfondito, pagando, si può fare? In particolare se potevano controllare la storia dei fuorigiri di cui spesso parlate nel forum: a quel punto mi dice che il mio modello è troppo vecchio e i fuorigiri non vengono registrati (e qui vi chiedo: ma è vero? ) e che se la avessi portata per fare dei lavori, solo a quel punto il capofficina la avrebbe controllata con la diagnosi… Cioè il controllo e basta (anche pagando) non me lo fanno…. Insomma, il cp mi ha un po’ deluso, anche per altre risposte che non sto ad elencare adesso perché il post mi sembra già troppo lungo e non vorrei tediarvi, volevo intanto capire cosa ne pensate di quanto descritto. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 143 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 19:37: |
|
Mah.. mi sembra molto strano, io quando presi la mia ero in Romagna, mi accordai col venditore (multimarche) per farla vedere ad un generico che conosceva e lavorava anche su Porsche, alzata, scrutata e verificate ore motore e fuorigiri, e ti parlo di una 2.5 del '98, quindi non vedo perchè su una 2.7 del 2000 in CP non dovrebbero riuscirci. Poi concluso l'acquisto verificata anche da Stuttgart dove Daniele mi confermò la bontà della macchina, che poi ha sempre seguito personalmente e l'ho venduta molto bene recentemente proprio facendola verificare all'acquirente in officina da lui. In ogni caso mi era capitato di far verificare un'altra 2.5 in precedenza in CP Verona (i famosi 111 controlli) senza alcun problema, dove il buon Federico viste le condizioni mi sconsigliò vivamente l'acquisto. Quindi io del comportamento del CP a cui mi sono rivolto non mi posso lamentare, mi sembra invece piuttosto opinabile come hanno trattato te.. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Claudio B (cb987)
Utente registrato Username: cb987
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2015

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 13:38: |
|
Michele, visto che sei in zona Milano EST, prova a passare qui: https://www.meccatronicars.com/ E' un esperto di Porsche; io mi son trovato molto bene. |
   
Giorgio G. (gion)
Utente registrato Username: gion
Messaggio numero: 286 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 14:32: |
|
Io a Milano est mi sono trovato molto bene , magari chiama e chiedi di parlare con Pietro Sesini , ottima persona e ottimo meccanico , molti qui lo conoscono , lui ti consiglierà per il meglio , se invece vuoi stare al di fuori degli ufficiali ma sempre competenti , ti consiglio Safetycar di viale Padova , molto bravi e ottimi gommisti , ciao . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 10381 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 08:29: |
|
Ti ha raccontato un sacco di frottole, vai altrove! Ciao SuperMario
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2297 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 08:59: |
|
Esatto...cambia lido! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Michele (mike66)
Nuovo utente (in prova) Username: mike66
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2018
| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 14:27: |
|
Grazie a tutti per le risposte, volevo appunto la certezza che io avevo capito, giusto, e lui mi ha preso per il ... Non so perché, dato che oltretutto non mi ha neanche mandato la mail con i preventivi che mi aveva promesso, evidentemente non vogliono avere a che fare con auto di scarso valore (economico)... Grazie anche per i preziosi consigli relativi ad officine specializzate in zona Milano est, soprattutto quella a Segrate mi è molto comoda come posizione, andrò sicuramente a farci un giro... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10537 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 giugno 2018 - 14:50: |
|
Mah... premesso che ogni officina è un caso a sé, in effetti ti hanno trattato abbastanza con sufficienza, forse è un periodo con molto lavoro e non avevano voglia di 'perdere tempo' a controllartela senza la certezza che avresti fatto i lavori o pensando, visto che le premesse "150000 km, parecchi proprietari precedenti, no tagliandi regolari in cp" che il conto da presentarti sarebbe stato assai salato ... già solo rifare la frizione in CP ti costa un occhio ... Più che altro, scusa se lo dico, ma avresti dovuto fare l'inverso, prima i controlli e poi l'acquisto... va bene la combinazione di colori ma se poi le sorprese sono tante .... Spero almeno l'hai pagata poco. saluti |
   
Michele (mike66)
Nuovo utente (in prova) Username: mike66
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2018
| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 13:32: |
|
Lo so Ric, hai ragione, ormai è fatta... Vi aggiornerò sulle sorprese che mi salteranno fuori, la frizione la farò valutare anche da qualcun altro... |
|