Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Problema al cambio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 167
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 02 giugno 2018 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi la mia boxster mi ha lasciato a piedi!
Per fortuna vicino casa e senza aver intralciato il traffico
In pratica ero in centro e partendo da uno stop viaggiavo pianissimo in prima al momento di mettere la seconda la leva va a vuoto però la marcia era innestata metto la terza e va a vuoto anche in avanti dopo averla innestata... tutto questo in 100m
Quindi parcheggio e noto che la leva va a vuoto tra la terza e la quarta ma non si sposta assolutamente di lato
Spero che si siano rotti solo i cavi ma fino a quando non le guarderanno addosso non si saprà
É gia capitato a qualcuno una cosa del genere?
La macchina ha 74000km e per fortuna é ancora in garanzia
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1370
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il leveraggio non era nella tolleranza, la leva sarebbe bloccata.
Se invece va a vuoto quando si inserisce una marcia, potrebbe essere che il tirante si sia sganciato.
A me sono successe entrambe le cose anni addietro sulla 190
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 168
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si é rotto il cavo del cambio
Adesso monteranno una modifica per la modica cifra di circa 800 solo di ricambi
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1374
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia perdere il Centro Porsche e rivolgiti a un mecca serio che mastichi Porsche.
Il cavo costa poco più di 200 € e con un'ora di manodopera si fa il restauro
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 169
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che la garanzia paga lo faccio fare in concessionario che ho a 100m da casa
Però solo i cavi costano 360 circa
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8114
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz....cavi che costano oltre 350 euro che si sono rotti in "appena" 74 mila km di utilizzo della vettura??
Ma dove cavolo li fanno produrre...nemmeno nella Cina degli anni più bui...conosco vecchie Fiat maltrattate che più non si può, con chilometraggi molto più elevati, a cui non è mai successo un problema di questo tipo (e tanti altri piccoli, fastidiosi, inconvenienti che si leggono nelle pagine di questo Forum, a danno di componenti più o meno importanti delle auto), maahhh...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 265
Registrato: 02-2016
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario mi spiace, c'è un modo per prevenire tale rottura che tu sappia?
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10527
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa dei tiranti del cambio è una nota dolente delle 987 perché ne ho sentite diverse. Sono sicuramente meno robusti del dovuto...

Non c'è prevenzione se non cercare di trattare con cura il cambio stesso, cambi di marcia decisi e precisi, cercare di non far lavorare male i leveraggi...



(Messaggio modificato da ric968 il 04 giugno 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 170
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina sono passato a chiedere in conce e mi é stato detto che capita e avevano li una cayman che, stando a quello che dice il capofficina, ne ha già cambiate 2 coppie per guida un po' aggressiva
Mi fa vedere a PC i ricambi modificati da sostituire che non dovrebbero più dare problemi in futuro
Cavi circa 350 il rinvio sul cambio altri 380 circa e una staffa altri 50 quindi siamo a circa 800€ più il lavoro
Adesso non so se lo fanno solo per vendere gli altri 2 ricambi ma questo mi é stato consigliato
Questa volta non ho problemi visto che paga la garanzia
Jany, prima che si spaccasse non ho notato nessuno strano comportamento
Vediamo poi con i cavi nuovi se il cambio sarà esattamente come prima o diverso, poi ti saprò dire
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 171
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, mi dispiace dirlo sarà per sfiga o altro ma in 18 anni sono rimasto a piedi solo 3 volte da dover chiamare il carroattrezzi…. tutte e tre le volte con una Porsche
Con la mia prima boxster del 98 una volta la pompa benzina e un'altra volta il blocchetto accensione e stavolta per i cavi del cambio
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1375
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto preoccupante e al tempo stesso scandaloso
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Danno non coperto dalla garanzia in quanto ritenuto di normale usura, ok allora il lavoro lo faccio io in officina da mé
In un'ora ho smontato tutto, apsetto che arrivino i nuovi e prevedo un'altra ora di lavoro per rimontare




ecco il cavo rotto proprio sulla giuntura


TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8121
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 05 giugno 2018 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace dirlo ma a me sembrava strano che la garanzia sarebbe intervenuta a sistemare per intero il problema...probabilmente nemmeno la PA lo avrebbe fatto...però un 50% della spesa poteva forse essere accordato...di fatto temo che queste garanzie siano una grande presa in giro...a meno di non intestardirsi ad andare per vie legali, perdendo però molto tempo (e forse anche denaro)...essendo in grado credo che farai bene a risolvere da solo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jany (jany)
Utente registrato
Username: jany

Messaggio numero: 266
Registrato: 02-2016
Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi il difetto non si dovrebbe più ripresentare in futuro secondo Porsche? Consigli di cambiare i cavi preventivamente?

Se hai il codice ricambio do un'occhiata nel frattempo

(Messaggio modificato da Jany il 06 giugno 2018)
"Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10533
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Danno non coperto dalla garanzia in quanto ritenuto di normale usura, ok allora il lavoro lo faccio io in officina da mé
In un'ora ho smontato tutto, apsetto che arrivino i nuovi e prevedo un'altra ora di lavoro per rimontare





Grazie Mario anche per le foto.

Su certe cose in effetti andare in CP è un inutile salasso.... se pensi che per questo tipo di intervento, abbastanza banale, avrebbero chiesto più di 1000 euro....



citazione da altro messaggio:

Comunque, mi dispiace dirlo sarà per sfiga o altro ma in 18 anni sono rimasto a piedi solo 3 volte da dover chiamare il carroattrezzi…. tutte e tre le volte con una Porsche
Con la mia prima boxster del 98 una volta la pompa benzina e un'altra volta il blocchetto accensione e stavolta per i cavi del cambio




Se ti consola anche io guido da oltre 25 anni e il carroattrezzi l'ho chiamato solo due volte ed entrambe con la Porsche 968, una volta perché si era rotto l'attuatore del pedale frizione, un'altra volta perchè si era rotto il radiatore (con lago d'acqua)...

Altre due o tre volte, sempre con Porsche, macchina caput per batteria, in quel caso ovviamente ho risolto coi cavi ma sempre rotture di maroni!





(Messaggio modificato da ric968 il 06 giugno 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 173
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 06 giugno 2018 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, io non avendo mai avuto bisogno della garanzia ho pensato che fosse dentro ma mi sbagliavo e infatti non ho neanche insistito

Parlando del lavoro, ho ragionato e ho chiesto alla concessionaria dove ordino i ricambi per la carrozzeria (che non équella che ho a 100m da casa) e mi manderanno solo la nuova coppia di cavi con codice 98742404212 che posso montare senza necessariamente sostituire, come invece consigliatomi dal concessionariovicino, il rivio e la staffa che costano altri 400€

anche se dovessero durare altri 70k km mi va di lusso

se consiglierei di sostituirli preventivamente? mah, allora bisognerebbe sotituire tutto quello che si potrebbe rompere e magari inutilmente
a mé va bene perché in questo caso il lavoro lo faccio io e se calcolate che faccio il carrozziere e non il meccanico e che ci ho messo 1 ora a smontare e facciamo 1.30 a rimontare, pensate quanto veloce sarebbe il lavoro in officina Porsche strappandovi poi la pelle alla consegna
l'ideale sarebbe farlo fare da un meccanico di fiducia come consigliato da Paolo
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 174
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Felice come una pasqua

In 50 minuti ho rimontato tutto e provato se funziona
Al primo contatto con la leva la sensazione é migliore rispetto a prima, adesso mi sembra più salda e i rapporti entrano più decisi
però attendo un uscita serale per constatare in strada questa mia sensazione

Totale spesa 300€ solo i cavi, scontati 10%
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1380
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto...?!

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario c. (misterk)
Utente registrato
Username: misterk

Messaggio numero: 175
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si avevi ragione! Sono partito in quarta perché ero ancora in garanzia poi tornato sul pianeta terra ho fatto il lavoro migliore
TUT DUVERT...QUINTA PIIIENA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Dalena (jonnystekino)
Nuovo utente (in prova)
Username: jonnystekino

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2020
Inviato il martedì 13 dicembre 2022 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, sono diventato possessore di un bellissimo Cayman S 3.4 del 2006, ho preso l'auto con un amico di fiducia capofficina Porsche Lamborghini per 30anni, la prima cosa che mi ha detto all'acquisto è stato (ha solo un problema al leveraggio del cambio ma la macchina sta bene ed ha un gran motore) scesi in Puglia ha avuto perfettamente ragione e ora stiamo sostituendo i cavi, in officina non Porsche ma di una persona con altissime competenze in merito. Mi hanno detto che quei cavi hanno una membrana interna autolubrificante che invece si consuma e crea granuli all'interno dando quel problema, speriamo che la Porsche abbia modificato il materiale interno migliorandone le caratteristiche tecniche.+++ jpeg +++ 894160 +++ +++

(Messaggio modificato da jonnystekino il 13 dicembre 2022)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 12096
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 13 dicembre 2022 - 15:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Giovanni, quanti km ha la tua Cayman?

Esatto è un piccolo ma rognoso problema noto sulle 987, diciamo che è uno dei più noti al pari del VOS e di pochi altri per fortuna (tralasciando l'arcinoto IMS)

La sostituzione è fattibile da soli se si è molto bravi, perché non è difficilissima ma parecchio laboriosa, c'è da smontare il tunnel centrale e anche la paratia dietro i sedili per arrivare al punto dove sono attaccati al cambio e ove si rompono...





un piccolo video che fa vedere il punto dove si spezzano come da foto sopra postata


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianni. D (jonnystekino)
Nuovo utente (in prova)
Username: jonnystekino

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2020


Inviato il martedì 13 dicembre 2022 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ric l'auto ha 136k ma sta benissimo, il mio meccanico fu la prima cosa che disse, ora l'auto è in officina, preferisco fare mettere mani a chi sa dove e come metterle. Cmq una gran macchina, hanno montato scarichi supersprint che ha un sound stupendooooooo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione