Autore |
Messaggio |
   
davide d (brian)
Utente registrato Username: brian
Messaggio numero: 60 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 27 maggio 2018 - 23:02: |
|
ciao a tutti, mi capita che, quando richiudo la capote del mio 987, il filo che tiene tesa la capote, esca dalla guida nella parte bassa del vetro, e io debba riaprire leggermente e inserirla a mano dentro la guida. a qualcuno è capitato? come si fa ad evitarlo? grazie in anticipo per le dritte. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1367 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 10:00: |
|
Ciao Davide, prima di tutto bisogna capire per quale ragione la capote esce dalla guida. Se tutto fosse in ordine, devi andare da un tappezziere auto che mastichi di Porsche e cambi la cucitura, stringendola, internamente nella parte bassa vicino alla linea di apertura della portiera. Sarebbe il solo modo per far entrare il bordo capote nella guida. Se però sta succedendo questo sono indotto a pensare che tu o qualcuno prima di te, se l'auto da te acquistata era passata di mano, abbia cambiato capote e non l'ha registrata perfettamente. Se la capote è ancora quella originale e non entra più nelle guide, la causa della fuoriuscita potrebbe essere che i bracci connessi ai motori laterali, che governano il meccanismo di apertura e chiusura, vanno controllati in quanto al terminale hanno un corpo in plastica che va ad agganciarsi all'attacco della capote. Quando, non se ma quando, questi pezzi di plastica si rompono per le sollecitazioni, vanno sostituiti insieme ai due bracci metallici; Porsche, infatti, non fornisce i soli pezzi di plastica. Io ho ovviato al problema facendo fare dal tornitore i due terminali in acciaio, avvitandoli sui due bracci. Non è tutto. Potrebbe essere che i due motori laterali non siano sincronizzati. Per sincronizzarli, devi misurare l'altezza del coperchio capote completamente aperto dal bordo cofano posteriore; se l'altezza è diversa nei vari punti, devi togliere una delle due cordicelle che collegano i motori laterali al motore centrale, collegarla a un avvitatore a spina o a batteria in modo che uno dei due motori gira e riporta parte del coperchio capote alla stessa altezza dell'altra parte. Questo però è un lavoro di un elettrauto che conosca Porsche come le sue tasche VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 264 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 12:03: |
|
Stesso problema, pare sia un problema diffusissimo e in molti utilizzano una cordicella aggiuntiva. Paolo mi dai un tuo indirizzo privato che volevo chiederti alcune cose visto che sei esperto? "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
davide d (brian)
Utente registrato Username: brian
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 22:44: |
|
grazie Paolo, credevo fosse piu semplice.....provero a mettere le mani sui bracci e verifico i pezzi di plastica |
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1192 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 29 maggio 2018 - 00:35: |
|
La mia ha lo stesso sintomo.Il problema è banalissimo,sono i 2 elastici posteriori all'interno della capote che tengono il bordo teso in modo che entri nella guida. Col tempo si allungano fino a rompersi,i miei infatti erano già sfilacciati e quando li ho toccati per controllarli si sono rotti. Ora mi sono preso degli elastici da sarta,li taglierò alla giusta misura e li attacco alle estremità. Il lavoro sarebbe anche semplice,il difficile è la zona...ossia in mezzo ai vari tiranti e meccanismi,serve pazienza e mani snodabili! Ci sono vari thread che ne parlano in questo forum,se fai una ricerca. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
davide d (brian)
Utente registrato Username: brian
Messaggio numero: 62 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 30 maggio 2018 - 23:30: |
|
grazie marco! proprio quello che speravo! farò come hai scritto. ottima notizia! |
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 91 Registrato: 02-2004
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 10:12: |
|
ragazzi anche io ho lo stesso problema, ma questo filo non sono riuscito a vederlo, e nel catalogo ricambi di rose passion non mi sembra ci sia - ho una 987 2700 prima serie del 2005 - se ci sono tutorial in merito cortesemente me li indicate? grazie |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1504 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 10:54: |
|
Ciao Claudio, il bordo capote non entra nella guida? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 92 Registrato: 02-2004
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 11:19: |
|
paolo il bordo sx alcune volte non entra nella guida e rimane fuori - ma non sempre, alcune volte si chiude correttamente - l'officina Marrocco di Fondi mi ha detto che non c'e' alcun filo e quando ha provato ad aprire e chiudere la capote ovviamente il problema non si e' presentato |
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 295 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 11:35: |
|
Anche a me succede ma solo a sinistra, ho provato a vedere le corde che ci passano ma non ho notato differenze tra dx e sx. La capote è allineata, forse si è sganciato qualche elastico che non riesco a vedere. Avete qualche guida o foto per fare una verifica? "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1505 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 12:09: |
|
infatti è il bordo, non esiste filo. Se il bordo sinistro non entra, vuole dire che l'elastico interno agganciato alla gabbia è allentato e il piccolo elastico fissato con una vite alla gabbia suddetta e posizionato in basso, visibile a capote appena aperta, è troppo lasco VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1506 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 12:23: |
|
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1507 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 12:27: |
|
quelli cerchiati sarebbero i fermi del rivestimento interno alla gabbia. non c'entrano. quel che conta è l'elastico grande, di cui nella stessa foto si nota la fascia grigia che va ad agganciarsi internamente come indicato nell'altra immagine caricata, e poco sotto l'elastico piccolo, che va avvitato alla gabbia stessa VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 297 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 13:52: |
|
Grande Paolo, sempre il numero 1 Appena ho tempo vado a controllare. GRAZIE! "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1221 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 14:35: |
|
A primavera ho sistemato queli della mia,come scrivevo sopra. Preso un rotolo elastico,tagliati 2 pezzi a misura,fatto un forellino per farci passare la vite che fissa l'estremità e ingrafettato l'altra estremità a quella striscia grigia che si tende dal bordo capote.L'unica rogna è il poco spazio per muoversi dato che bisogna passare tra i vari tiranti e leve della capote e col rivestimento interno che ostacola i movimenti... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2004
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 14:40: |
|
grazie Paolo con le foto e' decisamente tutto piu' chiaro! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1509 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 15 ottobre 2018 - 16:03: |
|
L'unica cosa è che bisogna svitare e avvitare con estrema cautela la fascia elastica alla gabbia. Ho sentito diversi che hanno spannato il foro filettato, evidentemente in ferro e non in acciaio. Sembra assurdo, ma è così. A quel punto, parte della gabbia che distende la capote quando chiusa è da sostituire. Fossi in Voi, cambierei la vite nera inquadrata e ne metterei (come ho fatto io) una zincata in acciaio, e farei le dovute cuciture con un ago curvo (si compra in merceria) e non userei graffette. Tutte le cuciture le ho fatte rosse e le fasce elastiche, con i fori già predisposti le ho recuperate dalla prima capote. Siate metodici e non frettolosi nel processo. Io avevo deciso di cambiare capote in quanto quella di serie (grigio scuro) non mi piaceva e ho messo quella rosso bordeaux. Per sistemarla a dovere e metterla perfettamente a punto, ho dovuto studiare sui vari siti e arrangiarmi da solo, perché il tappezziere, peraltro bravissimo, cui mi ero rivolto, ragionava in base alla 986 e non alla 987. Quindi faceva passare la fascia elastica inquadrata tra la capote e la gabbia e non attorno a quest'ultima. Col risultato che il bordo capote, in fase di chiusura, non entrava nel binario VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 101 Registrato: 02-2004
| Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 09:43: |
|
ho fatto anche io l'intervento sull'elastico della capote, voglio fare una precisazione sull'ottima guida di Paolo - la vite di aggancio dell'elastico (N.1 dello schema) bisogna svitarla con un cacciavite a cricchetto, con il cacciavite normale non si riesce, non c'e' spazio - dopodiche' non ho fatto altro che agganciare la vite all'asola successiva gia' prevista - un giochetto da 10 minuti |
   
Alf (desimone)
Utente registrato Username: desimone
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2018

| Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 16:44: |
|
Io ho eseguito il lvoro degli elastici 15 giorni fa. https://www.youtube.com/watch?v=5ZN8ffDBZqc In questo video in inglese è spiegato molto bene B 987 S
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1748 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 22 marzo 2019 - 21:37: |
|
Sì Claudio, hai perfettamente ragione. Serve un mini cricchetto per manovrare; non c'è spazio per il cacciavite normale. Ho sostituito tutte le viti identificate dal numero uno con viti in acciaio JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
davide d (brian)
Utente registrato Username: brian
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 24 marzo 2019 - 19:55: |
|
Ancora più semplice: la mia fettuccia con l'elastico lasco ne ha un'altro che non era utilizzato. Cioè un elastico era fissato alla vite prima in foto, l'altro era semplicemente penzolante dalla fettuccia. Ho legato il capo sporgente dalla vite con l'elastico inutilizzato e..voilà. 5 minuti di intervento. Occorre però aprire i due strap che fissano il rivestimento interno al telaio della capote, per accedere con due mani e legare gli elestici facilmente. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1851 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 16:30: |
|
Il 986 dovrebbe avere le due fasce elastiche, fermo che per sincronizzare i bracci bisogna "appiattire" (ossia mettere in parallelo al terreno) il coperchio di alloggiamento del top ripiegato. Come si fa? Sganciando dal motore centrale la cordicella del motore laterale dove il coperchio è sbilanciato, attaccarla al trapano in modo che detto motore giri fino a quando il coperchio non si allinea orizzontalmente. Fatto questo, si innesta di nuovo la cordicella al motore centrale e si prova a vedere se tutto funziona. La risposta dovrebbe essere affermativa JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Paolo Carà (pbcara)
Utente registrato Username: pbcara
Messaggio numero: 155 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 27 giugno 2019 - 19:55: |
|
Sono moltooooo ignorante, ma non ho proprio capito! Nel mio 986 del 1998 io non trovo gli elastici. Non sono il primo proprietario per cui potrebbero anche averli tolti. Guardando i lati interni capotte non ho visto nessuno strappo o scuciture. Non avendo , nel 98, il sottotelo, la capotte è totalmente visibile e non vedo gli elastici. Per la calibrazione se ho capito devo smontare uno dei cavi all’attacco del motore centrale e lo attacco ad un trapano , poi azionando il trapano devo portare la lamiera copricapotte in posizione di appoggio alla restante autovettura. Proprio non capisco, cosa ottengo? UNA PORSCHE E'LA LIBERTA'.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1852 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 28 giugno 2019 - 11:18: |
|
Paolo, se il copri top non è allineato, i motori laterali non lavorano in sincrono e i bracci che collegano detti motori ai perni della gabbia del top si sganciano (si sente il classico TAC). Sono stupito del fatto che il sottotelo e le fasce non ci siano. E' una capote, a mio avviso, da rivedere integralmente. Ma per dare un parere ancora più dettagliato bisognerebbe vedere delle foto JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|