Autore |
Messaggio |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 71 Registrato: 04-2017
| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 12:24: |
|
Nel maggio dello scorso anno,ho comprato da un mio amico una Boxster 2.5 immatricolata per la prima volta in Germania,e la seconda in Italia nel 2002. In vista dell'esenzione bollo,ho controllato la prima immatricolazione sul libretto,ma purtroppo viene riportato solo un "generico" 1999. Come sarà possibile stabilire la data esatta,per farmi esentare dal pagamento?!? |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 129 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 13:21: |
|
La legge (per quelle regioni che hanno mantenuto le esenzioni) parla di data di costruzione se non coincidente con quella di immatricolazione. Nel caso se il libretto non è chiaro serve una dichiarazione della casa costruttrice o dell'importatore che ne attesti la data di costruzione. Ti posso citare per certo l'esempio di un paio di conoscenti con Volvo che costruite nel mese di dicembre erano state immatricolate in Italia a gennaio e i proprietari tramite il Registro Storico Volvo, che fa capo alla casa madre ed è un club federato ASI sono riusciti senza problemi ad ottenere la dichiarazione da Volvo Italia ed a mettere in esenzione l'auto al 20° anno dalla costruzione, quindi la cosa è sicuramente fattibile.. non so dirti però se Porsche Italia faccia lo stesso con altrettanta facilità, credo che la cosa migliore sia chiedere direttamente a loro. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 72 Registrato: 04-2017
| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 13:55: |
|
Grazie Lamberto... |
   
Roberto (gnoppo)
Porschista attivo Username: gnoppo
Messaggio numero: 1421 Registrato: 01-2015

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 14:54: |
|
Basta pagare e Porsche rilascia il certificato attestante l'anno di costruzione. Con quello e con il certificato ASI, si può scrivere a Prontobollo per avere l'esenzione (in Lombarfia). Ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8031 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 15:15: |
|
Il Coc (certificato di origine del costruttore) Porsche se lo fa pagare piuttosto caro....ci vogliono almeno 200-300 euro e, credo, bisogna rivolgersi a Porsche Italia tramite il CP di zona... |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2604 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 16:45: |
|
Ti iscrivi ad un Club Federato ASI, fai il CRS, chiedi il Certificato a Porsche, e con il CRS e il Certificato, se la tua vettura è costruita almeno da 20 anni, vai in una Agenzia e questa va in Motorizzazione dove ottiene l'esenzione. Attento però che la vettura deve essere stata costruita almeno 20 anni prima della scadenza del bollo. Esempio: la mia è immatricolata a Gennaio 1998, dal certificato risulta costruita a Novembre 1997. Il tutto andava presentato entro la fine di Dicembre 2017, in quanto il bollo scadeva in tale data, pur potendolo pagare a fine Gennaio 2018. Quindi SOLO se presentavi il tutto entro Dicembre, ottenevi il bollo ridotto per l'anno 2018, altrimenti tutto era rimandato all'anno seguente. Tempi: normalmente circa 2 mesi per il CRS, circa 20 guirni per il Certificato Porsche, pochi giorni per l'esenzione. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 861 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 17:44: |
|
E' sufficiente (in Lombardia) il CRS ASI. Mai sentita l'utilità anche di un certificato della Casa Madre, la norma regionale lombarda parla di iscrizione ad un registro storico (ASI-FMI-RIAR-RFI-RIL). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2605 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 18:35: |
|
Io ho dovuto chiederlo perché, come scritto, la mia vettura è stata immatricolata nel gennaio 1998, quindi avrebbe potuto usufruire del bollo ridotto solo dal gennaio 2019. Ecco perché ho chiesto il certificato a Porsche, che confermasse la costruzione 1997. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9683 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 18:49: |
|
Che paese.....in alcune regioni esente in altre full price .... Follia CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
turbo66 (turbo66)
Utente registrato Username: turbo66
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2017
| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 21:17: |
|
Un paese di..... |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13919 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 23:24: |
|
Vota Renzi.... Tessera Pimania n°27
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1336 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 01 maggio 2018 - 23:54: |
|
Perché, ha abolito il super bollo?
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 757 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 06:52: |
|
Il CRS lo rilasciano ormai tutti i Registri - salvo quello Lancia per le note contingenti vicissitudini, che si spera vengano presto superate - ma è necessario avere, per una Porsche, un'auto già iscritta a quel Registro, altrimenti si fa con l'ASI. Non è vero che ci vogliono 2 mesi per ottenerlo dall'ASI, anche se ti devi iscrivere ancora al Club federato che fa da tramite, ora che la Segreteria ASI funziona meglio. L'importante è fotografare bene l'auto in tutte le pose richieste ( nel caso delle scoperte come la Boxster, con tetto aperto e con tetto chiuso ) e fornirle in formato digitale al Club ... che in genere ti aiuta nellla compilazione del libretto per la domanda del certificato. Il Club spedisce il tutto, compreso le foto , con una mail. Con un pò di buona volontà - da parte di tutti - da quando la mail è partita bastano 15 giorni per averlo in formato cartaceo in Sede al Club. Poi, quando hai in mano il CRS, non è necessario rivolgersi ad un'agenzia di pratiche auto: da noi in Lombardia si va direttamente col Certificato all'Ufficio Bollo della Regione ( qui a Como il Pirellino è sempre ospitale e "deserto" ) e ti rilasciano la ricevuta della presa in carico. Qualcuno usa anche inviarlo in Regione per posta elettronica ... io che sono "ansiano", uso andare "di presenza" ... anche perchè da noi ti riceve una bella morettina. Ovvio che se il bollo scade ( non per il pagamento, che è un mese dopo ma per data di scadenza ) a fine gennaio ed ottieni il CRS datato 1° febbraio ... devi pagare l'annualità perchè l'esenzione avrà valore dalla data impressa sul CRS. Il Certificato che attesti l'anno di costruzione è indispensabile se non si è in grado - in altro modo - di provare che la vettura è ventennale. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10481 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 08:02: |
|
Se sul libretto è riportata prima immatricolazione 1999, fa fede e dal 1 gennaio 2019 sei già esentabile senza troppi giri. Se non hai fretta aspetti solo questo anno, se invece temi che sia costruita ancor prima, richiedi apposito certificato. Son d'accordo con daniel, vergognoso un paese dove a parte due regioni sia stata con una legge retroattiva tolta l'esenzione alle ventennali, con introiti risibili. Sempre bene ricordare queste nefandezze....
 |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7490 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 maggio 2018 - 08:10: |
|
Secondo me, non potendo avere il CRS già pronto il 1 gennaio 2019 (come se fosse immatricolata il 1 gennaio 1999), avvii le pratiche, paghi il bollo per il 2019, e poi o ti fai esentare per il 2020 o chiedi il rimborso del bollo a partire dalla data riportata sul CRS (si può fare, ci dev'essere una vecchissima discussione su questo nel forum, non so se in area 924 o in area esenzioni bollo) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 03 maggio 2018 - 16:22: |
|
Grazie a tutti,il tutto è molto complicato...mal che vada mi tocca pagare anche il bollo del 2019 come dice Filo!!! |