Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Difficoltà in avviamento < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 186
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 17 aprile 2018 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno
Boxster 986 2500. Durante la fase di avviamento si ha l'impressione di avere la batteria stanca, fiacca, e le lampadine del quadro strumenti in questa fase si attenuano parecchio. Ho sostituito la batteria con una nuova da 70 ampere, ma il problema resta..... che succede! Vorrei sapere dove si trova il motorino di avviamento, visto che sotto il motore ,con la macchina sul crick non sono riuscito a localizzarlo. Grazie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 9664
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 17 aprile 2018 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere il cavo che porta corrente al motorino di avviamento ....con il tempo si deteriora e di conseguenza non avvia bene.
CCCLV EQUI FREMENTIS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 10223
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 17 aprile 2018 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una batteria da 70 ampere, magari non di alta qualità può avere pochi ampere di avviamento e fare fatica, è pur sempre un 6 cilindri 2.5
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emiliano (emibond)
Utente esperto
Username: emibond

Messaggio numero: 722
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 17 aprile 2018 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Motorino accensione fiacco ! con spazzole alla frutta !!! il motorino e sopra lato dx !
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 187
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 17 aprile 2018 - 21:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo a tutti : la batteria è di marca Bosch, penso buona marca. Vorrei capire dove è posizionato il motorino: Si vede da sotto, da sopra togliendo tutti i coperchi superiori, o togliendo il coperchio dietro i sedili? Grazie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 10224
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 18 aprile 2018 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Bosch commercializza molti tipi diversi di batterie, con qualità, prezzo e corrente di spunto molto diverse.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 188
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 18 aprile 2018 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma se mi dà lo stesso problema della vecchia batteria! la escluderei, piuttosto spero che qualcuno mi indichi come fare per raggiungere il motorino grazie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10461
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 aprile 2018 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo sia la batteria, la Cayman 2.7 di equipaggiamento base monta addirittura la 60 ah... prevista dalla Porsche.

Si accendono spie? ...considera pure l'alternatore, spero per te di no!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8000
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 18 aprile 2018 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti anche io, ma su 997S mk1, avevo sentito parlare di problemi (dopo diversi anni di uso) ai cavi che portano corrente al motorino d'avviamento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 18 aprile 2018 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovresti verificare tra le caratteristiche tecniche, quanto è la corrente massima di spunto della nuova batteria da 70Ah che hai montato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 934
Registrato: 08-2006
Inviato il mercoledì 18 aprile 2018 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi togliere il coperchio dietro ai sedili.
sulla sx c'è il motorino,da li fai anche manutenzione alla cinghia
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 189
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 19 aprile 2018 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho ordinato un nuovo motorino, proverò a sostituirlo. Speriamo di ottenere esito positivo.... mi preoccupa l'abbassamento, oscuramento delle luci cruscotto come da un notevole assorbimento di corrente.... non ho spie di anomalie accese. Vedremo tanti saluti Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide (td_13)
Utente registrato
Username: td_13

Messaggio numero: 438
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 19 aprile 2018 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario avevo lo stesso tuo problema, sopratutto negli avviamenti a caldo.
Ho risolto mettendo una batteria NORMALE per il nostro motore cioè una TUDOR da 80ah, non ricordo lo spunto, di spazio ne rimane comunque tantissimo, volendo ci entrerebbe anche una + grossa.
Conta che il nostro alternatore è un 120A

Giusto per evitare, controlla con il tester sulla batteria a motore acceso, 14.4-14.6 Volt.
BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco.
MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco G. (gmar)
Nuovo utente (in prova)
Username: gmar

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2015
Inviato il giovedì 19 aprile 2018 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controlla la tensione sulla batteria ad auto ferma (12V) e mentre gira il motorino d'avviamento. In questo caso la tensione dovrebbe mantenersi pressochè uguale con batteria buona, o scendere a 10V o sotto se qualcosa non va, come ad esempio batteria "lofia". Però devi prendere la misura con i puntali del tester DIRETTAMENTE SUI CAPICORDA DELLA BATTERIA, e non sui morsetti del cablaggio. Questo per escludere cattivi contatti tra batteria e morsetti. Facci sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 190
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 20 aprile 2018 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tensione ad auto ferma 12,30 in avviamento 10,40 motore in moto 14,30. Oggi pomeriggio ho ricevuto il nuovo motorino, che faccio? E' normale che ricollegando il cavo batteria sia esso il negativo o il positivo, scintilli il morsetto? E' normale che si scarichi la batteria dopo qualche giorno se dimentico la chiave inserita nel quadro? Grazie Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Porschista attivo
Username: marco_roach

Messaggio numero: 1187
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 21 aprile 2018 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo sia il motorino.A me sulla 986 era saltato,prima ha cominciato con qualche rumorino di rado,poi un pò di tempo dopo un bel giorno non è più partita.Si accendeva il quadro ecc... e se giravo la chiave faceva un tic e fine.
Nessun calo di tensione,tanto che ho anche chiuso la capote da spenta quella volta.
Revisionato coi pezzi originali dal mecca,ho speso anche poco,la Porsche invece fornisce solo il pezzo intero dal costo mi pare oltre i 1000€...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco G. (gmar)
Nuovo utente (in prova)
Username: gmar

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2015
Inviato il sabato 21 aprile 2018 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' normale che ricollegando il cavo batteria sia esso il negativo o il positivo, scintilli il morsetto? E' normale che si scarichi la batteria dopo qualche giorno se dimentico la chiave inserita nel quadro?



No, non è normale. Un piccolo assorbimento dovuto a parte di elettronica,centraline,.. ma se vedi scintillare c'è un assorbimento anomalo.
Con il tester prova a misurare la corrente, ad auto spenta, inserendolo in serie a un capo della batteria (positivo o negativo è uguale) e posiziona dapprima il tester al massimo valore di assorbimento, di solito 10A.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 191
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 21 aprile 2018 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo ad Alessandro che mi ha detto di rimuovere il coperchio dietro i sedili per trovare il motorino, sulla mia macchina non ho trovato il motorino!Ad Emiliano che mi dice sopra lato dx, se può essere più preciso, tipo apri capote, scoperchia il motore etc. Comunque oggi ho installato una batteria da 100 efficiente: primo tentativo nessun segno tranne l'affievolirsi delle luci del quadro, secondo e terzo tentativo ok sempre con notevole abbassamento delle spie quadro, e sensazione di sforzo da parte del motorino. Io ho un altro motorino che vorrei sostituire, ma con i mezzi che ho a disposizione e le scarse info , sono fermo! Attendo qualcuno che mi dia info precise e particolareggiate.Grazi Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco G. (gmar)
Nuovo utente (in prova)
Username: gmar

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2015
Inviato il sabato 21 aprile 2018 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho misurato la tensione sulla mia: scende a 10,7 - 10,8 durante l'avviamento, però il motorino gira a meraviglia. E io ho una batteria Moll 80Ah 380A di spunto. Forse potrebbe essere davvero il motorino, ma occorre il responso di qualcuno più esperto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 192
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 22 aprile 2018 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che ancora deve arrivare!!! Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario (giotto)
Utente registrato
Username: giotto

Messaggio numero: 193
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 27 aprile 2018 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema era il motorino di avviamento, che ho sostituito. Visto che nessuno mi ha mai detto dove si trova ve lo dico io: è sulla parte superiore del motore sotto il tubo grande dell'iniezione. Bisogna rimuovere la moquette ed il coperchio superiore, dopo aver parzialmente abbassato la capote. Mario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione