Autore |
Messaggio |
   
Michele (mic71)
Nuovo utente (in prova) Username: mic71
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2017

| Inviato il sabato 30 settembre 2017 - 20:59: |
|
Buonasera a tutti, vi scrivo per chiedervi una info sul lavaggio sottoscocca della mia 986. Sto facendo cambiare tutti i manicotti raffreddamento, pompa dell'acqua, cinghia e cuffie semiasse. La mia auto e senza la parte di protezione della sottoscocca quella diciamo larga e corta che copre la parte del motore dove c'è il tappo di spurgo del liquido refrigerante. Ho visto che c'è un pò di seccume e sporcizia, posso farla lavare ed ingrassare con olio? No GASOLIO!!!!! Oppure e meglio di no? Ovviamente volevo far lavare ed ingrassare anche gli ammortizzatori e le varie parti del semiasse che mi consigliate? Grazie in anticipo Michele |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 414 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 01 ottobre 2017 - 09:54: |
|
Ciao, io ti consiglio di non ingrassare niente, siccome mettendo del grasso accumulerai tanta polvere e sporcizia. Piuttosto lava lo sporco con acqua e qualche detergente sgrassante BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
|