| Autore |
Messaggio |
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 409 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 13:49: |
|
Ciao, ho notato da un po', che con il motore al minimo, la spia dell'olio lampeggia. l'indicatore digitale segna che il livello dell'olio manca solo una tacca per il massimo. BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 212 Registrato: 10-2014

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 15:10: |
|
Sensore pressione olio o pompa olio. Ti auguro la prima ipotesi |
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5569 Registrato: 12-2006

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 15:11: |
|
che non sia il caso di metterci un po' di olio, Genius! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3041 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 15:57: |
|
Maestro,
citazione da altro messaggio:manca solo una tacca per il massimo
pare che l'olio ci sia, a meno di errori dell'indicatore. E' strano, ma se la pressione sale fino a 5bar all'aumentare dei giri non mi preoccuperei. Se invece è sempre più bassa del dovuto, allora mi preoccuperei. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2327 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 16:03: |
|
+1 PORSCHE ERGO SUM
|
   
Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !! Username: leon59
Messaggio numero: 5570 Registrato: 12-2006

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 16:29: |
|
nessuno parla di pressione, se la spia si accende la causa è una sola, manca olio. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2017

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 19:44: |
|
Sulla mia (986 2.5) l'indicatore digitale e l'astina coincidono.. quindi la cosa più semplice da fare è verificare che l'olio sia a livello anche dall'astina. A quel punto immagino che la spia indichi scarsa pressione, che se è solo al minimo e poi accelerando si spegne come dice migliagigi potrebbe non essere così grave (P.S. ma la 986 non ha lo strumento per la pressione olio.. come fai a dire che arriva a 5 Bar?) Gradazione ed età dell'olio? Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 410 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 21:31: |
|
Appena controllato, l'astina segna max, quindi uguale all'indicatore...solo al minimo lampeggia, ma non sempre, ogni tanto...fa qualche cigolio strano. Olio Mobil 1 new life 0W-40, sostituito 11/2014, 10.000 km fa. BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 780 Registrato: 07-2013
| | Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 22:40: |
|
Il punto è che c'è solo un matto (il sottoscritto) che ha installato manometro e termometro olio sul Boxster, nel piccolo vano davanti alla leva del cambio. Senza il manometro, impossibile sapere se il lubrificante è alla giusta pressione e se è quello che causa l'accensione della spia VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 53 Registrato: 05-2017

| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 01:31: |
|
Davide, adesso scatenerò un flame.. come sempre quando si parla di olio.. Ma a prescindere dai Km io uno 0W-40 con quasi 3 anni, con il caldo poi, lo cambierei subito, con il filtro (da guardare bene prima di buttare) e metterei un bel 5W-50 Paolo, non era più semplice usare gli spazi dei due strumenti della 996? Ho visto (su internet, non dal vivo però) più di uno che ha fatto la trasformazione.. P.S. domanda per curiosità, senza nessun intento polemico..  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 781 Registrato: 07-2013
| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 07:19: |
|
Hai ragione, Lamby. Si potevano usare i clusters del 996. Ma a me sembrava una soluzione posticcia che andava a stravolgere la conformazione originale della plancia. Plancia che, certo, per l'implacabile taglio costi, avrebbe dovuto essere più completa. Per cui ho deciso di mettere due Stack in quella posizione. Ci sono e non ci sono. Ma si vedono. E sono precisissimi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3042 Registrato: 07-2005

| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 08:49: |
|
Toh, ho imparato una cosa nuova, non sapevo che mancasse il manometro sulla boxster. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 411 Registrato: 05-2014

| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 17:02: |
|
Lo 0w-40 si usa per motori sopra i 200.000 km, quindi non credo sia quello il problema. Comunque appena riesco metto la diagnostica e vedo che dice. Speriamo BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3044 Registrato: 07-2005

| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 17:27: |
|
citazione da altro messaggio:fa qualche cigolio strano
Questo non sottovalutarlo. Da dove arriva il cigolio? Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2329 Registrato: 05-2003

| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 18:26: |
|
quasi tutti consigliano il 5w50 specialmente se chilometrato Quanti km hai percorso ? PORSCHE ERGO SUM
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 784 Registrato: 07-2013
| | Inviato il giovedì 31 agosto 2017 - 23:45: |
|
Io 92 mila solo ed esclusivamente con la gradazione 5W-50. Il motore gira che è una meraviglia. Migliagigi, sul 987 il manometro (e il termometro olio) non ci sono mai stati. Io li ho messi: non si poteva andare in giro senza sapere che succede al lubrificante (e al propulsore) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 764 Registrato: 03-2014

| | Inviato il venerdì 01 settembre 2017 - 09:57: |
|
per curiosità quanti km ha? a me lo faceva un'auto con circa 200.000km...non consumava,press max in coppia ma al minimo con temp esterna molto calda me lo faceva. ovviamente con livello olio giusto cioè max. però nessun rumore strano [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 412 Registrato: 05-2014

| | Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 11:53: |
|
ho superato i 200.000 da un po' BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, collettori racing, centrale decat cargraphic.
|