Autore |
Messaggio |
   
Sergio (sergiosail)
Nuovo utente (in prova) Username: sergiosail
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2016
| Inviato il sabato 29 luglio 2017 - 09:05: |
|
Buongiorno ragazzi, chiedo a voi perché in rete non riesco a trovare nessuna info: vorrei eliminare il "problema" dei residui di olio nei condotti di aspirazione sulla mia 986 S ed avevo pensato di installare un recupero vapori olio tipo catch can (come quello riportato in foto).
Mi sono documentato bene appurando che i recuperi vapori olio vengono reintrodotti nel collettore d'aspirazione semplicemente perché non posso essere dispersi liberamente, ergo, sfatiamo subito il mito della lubrificazione delle guide e delle sedi valvole. La mia domanda è, il catch can va installato tra l'usciata del separatore aria-olio e l'inizio del collettore di aspirazione subito dopo la valvola a farfalla (vedi altra foto qui sotto)?
Qualcuno di voi ha già eseugito una simile installazione riscontrando assenza di olio nei condotti di aspirazione? Grazie ;) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3594 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 29 luglio 2017 - 19:55: |
|
L'entrata del tubo dopo la farfalla va chiusa. Il tubo che parte dal vos lo butti nel cesso. Ne metti uno nuovo e dal vos lo colleghi al tuo nuovo scintillante giocattolo. All'uscita del giocattolo metti un filtrino. Se vai in pista al posto del filtrino metti un altro tubo che finisce in una latta di olio vuota. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Sergio (sergiosail)
Nuovo utente (in prova) Username: sergiosail
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2016
| Inviato il domenica 30 luglio 2017 - 10:40: |
|
Chiarissimo, come pensavo! Ma dal filtrino in uscita dal catch can si formeranno condense d'olio ovviamente? |