Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Spia livello olio e misurazione con astina "differente"... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato
Username: rikkyvonopel

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2017
Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questi giorni mi sono accorto,che la spia misurazione olio segnava solamente due tacche,e nonostante la misurazione con l'asticella segnava quasi il max,ho provveduto a rabboccare con 1lt del consigliatissimo Mobil1 5w50.
Come mai questa differenza???

P.S. Ora il livello è a 4 tacche e con l'astina al max...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1873
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagino che tu abbia una 986.
Nella 986 la differenza fra min e MAX nel computer di bordo è pari a 1,6 Litri.

Se segnava solo 2 tacche, vuol dire che prima di raggiungere il minimo avevi ancora 5 etti di olio.

Pertanto per raggiungere il massimo dovevi rabboccare (1,6 - 0,5 = 1,1 Litri).

Ora ti dice che sei alla 4° tacca ma l'astina è al massimo.

Il motore era freddo o caldo quando hai fatto entrambe le misurazioni?

Fra freddo e caldo il livello sul computer di bordo cresce di una tacca.

In qualunque caso la vera precisione te la da solo l'astina, il computer di bordo ti da un'indicazione veloce per capire se c'è o non c'è.

Ogni misurazione falla dopo aver scaldato il motore con almeno 5km di moto, in quanto è quella la condizione operativa dell'olio e quindi il livello va valutato in quella condizione.

Secondo me il livello è giusto, considera che potrebbero bastare pochi ml per far scattare la 5° tacca, la sesta è meglio che non si illumini mai, in quanto si rischia di mettere troppo olio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato
Username: rikkyvonopel

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2017
Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok ti ringrazio...sei stato veramente esaustivo!!!
Ho una 986 acquistata da circa due mesi,ieri ho controllato olio idroguida,filtro aria e cerco di tenere tutto sotto controllo.
Vorrei far cambiare l'olio prossimamente,mio padre ha sempre riparato le sue auto(olio,pastiglie,frizione,ecc..)e dai tutorial non mi sembra così complicato,posso procedere???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1874
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio deve sempre fresco e di qualità.
Se non sai quanti km o anni ha quello montato, cambialo subito, viste le temperature di questo periodo meglio avere olio fresco.

Se fai il tagliando controlla anche la cinghia servizi, ci si accede togliendo il pannello di moquette dietro ai sedili.

Verifica che non sia sfilacciata o crepata, non necessariamente è da cambiare, in quanto nella Boxster è ben protetta da sassi e intemperie.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato
Username: rikkyvonopel

Messaggio numero: 40
Registrato: 04-2017
Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Thanksssss...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato
Username: rikkyvonopel

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2017
Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PL3...che differenza c'è fra il Peak Life Mobil1 5w50 ed il Mobil1 5w50 con la sola scritta "Excellent Protection Wear"?!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1888
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mobil 1™ FS x1 5W-50 con la scritta Excellent Protection Wear è l'ultima etichetta, il "Peak Like" era la vecchia etichetta.

Stesso olio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato
Username: rikkyvonopel

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2017
Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok...grazie!!!
Prossimamente metto la Boxster in buca(ho ancora la buca come nelle vecchie officine...)e cambieremo olio...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione