Autore |
Messaggio |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 38 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 15:37: |
|
In questi giorni mi sono accorto,che la spia misurazione olio segnava solamente due tacche,e nonostante la misurazione con l'asticella segnava quasi il max,ho provveduto a rabboccare con 1lt del consigliatissimo Mobil1 5w50. Come mai questa differenza??? P.S. Ora il livello è a 4 tacche e con l'astina al max... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1873 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 16:27: |
|
Immagino che tu abbia una 986. Nella 986 la differenza fra min e MAX nel computer di bordo è pari a 1,6 Litri. Se segnava solo 2 tacche, vuol dire che prima di raggiungere il minimo avevi ancora 5 etti di olio. Pertanto per raggiungere il massimo dovevi rabboccare (1,6 - 0,5 = 1,1 Litri). Ora ti dice che sei alla 4° tacca ma l'astina è al massimo. Il motore era freddo o caldo quando hai fatto entrambe le misurazioni? Fra freddo e caldo il livello sul computer di bordo cresce di una tacca. In qualunque caso la vera precisione te la da solo l'astina, il computer di bordo ti da un'indicazione veloce per capire se c'è o non c'è. Ogni misurazione falla dopo aver scaldato il motore con almeno 5km di moto, in quanto è quella la condizione operativa dell'olio e quindi il livello va valutato in quella condizione. Secondo me il livello è giusto, considera che potrebbero bastare pochi ml per far scattare la 5° tacca, la sesta è meglio che non si illumini mai, in quanto si rischia di mettere troppo olio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 39 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 16:43: |
|
Ok ti ringrazio...sei stato veramente esaustivo!!! Ho una 986 acquistata da circa due mesi,ieri ho controllato olio idroguida,filtro aria e cerco di tenere tutto sotto controllo. Vorrei far cambiare l'olio prossimamente,mio padre ha sempre riparato le sue auto(olio,pastiglie,frizione,ecc..)e dai tutorial non mi sembra così complicato,posso procedere??? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1874 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 16:56: |
|
L'olio deve sempre fresco e di qualità. Se non sai quanti km o anni ha quello montato, cambialo subito, viste le temperature di questo periodo meglio avere olio fresco. Se fai il tagliando controlla anche la cinghia servizi, ci si accede togliendo il pannello di moquette dietro ai sedili. Verifica che non sia sfilacciata o crepata, non necessariamente è da cambiare, in quanto nella Boxster è ben protetta da sassi e intemperie. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 20 luglio 2017 - 17:22: |
|
Thanksssss...!!! |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2017
| Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 11:56: |
|
PL3...che differenza c'è fra il Peak Life Mobil1 5w50 ed il Mobil1 5w50 con la sola scritta "Excellent Protection Wear"?!? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1888 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 12:27: |
|
Mobil 1™ FS x1 5W-50 con la scritta Excellent Protection Wear è l'ultima etichetta, il "Peak Like" era la vecchia etichetta. Stesso olio. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Utente registrato Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2017
| Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 18:56: |
|
Ok...grazie!!! Prossimamente metto la Boxster in buca(ho ancora la buca come nelle vecchie officine...)e cambieremo olio... |