Autore |
Messaggio |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9080 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 03 giugno 2017 - 15:24: |
|
Lo conoscete oppure sapete decodificare un codice? Chi lo ha cambiato cosa ha montato? Ciao SuperMario
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11201 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 11:46: |
|
Cambiarlo non e' facile e non e' da tutti io rimango del parere never touch a running system E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13257 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 12:15: |
|
Non sono affatto d'accordo con Giorgio. Se cede, il danno e' di quelli che ti fanno piangere. Io ho scelto questo: http://www.imsbearingsolution.com/ims-bearing-upgrade/ Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Francesco P. (fra911)
Utente registrato Username: fra911
Messaggio numero: 281 Registrato: 11-2012
| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 13:43: |
|
Ma Luca quando l hai cambiato? In occasione della sostituzione frizione o a prescindere? Quanto ti è' costato? A che chilometraggio l hai fatto? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9084 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 14:50: |
|
Grazie Luca, quindi hai scelto quello a rulli cilindrici, io pensavo di andare su SKF tradizionale amsfere, ma da 30000 giri. Però vorrei trovare qualche riscontro sui codici. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9085 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 14:52: |
|
Giorgio, cambiarlo sulla 986 sembrerebbe non sia poi così difficile. Io sto pensando di cambiare la frizione anche se è perfetta e cuscinetto, il danno in caso di rottura è enorme. Ciao SuperMario
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11202 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 16:20: |
|
cambiarlo a prescindere con il costo del pezzo e di un buon meccanico credo che 3.000 € non siano una bazzecola, Luca il tuo caso e' diverso a te il meccanico costa meno ed e' un esperto cui io mi fiderei, ma quanti sono capaci di mettere mano su una Porsche? Diverso se gia si deve cambiare la frizione E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 255 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 16:35: |
|
Capisco che possa dare ansia non sapere quando accadrà, ma chi c'è passato non ha mai detto di un improvviso cedimento strutturale ma di rumori anomali provenienti dal motore sempre più forti. Comunque con EOBD si vede la sfasatura dei 2 alberi.. se aumenta con il tempo...può essere un indice di malfunzionamento... Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3572 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 18:26: |
|
Cuscinetti in ceramica che vendono su fvd. Non è solo il cuscinetto in se ma il diametro del perno stock fa ridere,quindi si mette maggiorato dado compreso. Questo per il fila singola. Se vuoi fare il fai da te senti la skf una volta che hai il codice del tuo. Non è detto che ne abbiano in produzione uno con le stesse dimensioni;in questo caso dovrai mettere un distanziale. Attento alla caratteristiche di carico che in primis era assiale se non erro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9088 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 21:58: |
|
Grazie Michele, tu non hai un codice di riferimento o le misure dalle quali partire con la ricerca? Avrei addocchiato un kit con il perno appositamente senza la cava per OR come quello di serie, la tenuta viene fatta fuori dal coperchietto con 3 bulloni, interponendo tra la testa del bullone e il coperchietto una rondella in rame. Risulta fattibile? P.S. sai dirmi qualche cosa anche sulla frizione (vedi altro 3D) se quella della 987 3.4S si può montare sulla 986 3.2S come mi vuol far credere il ricambista o se l'albero cambio (o motore?) O altre quote sono diverse. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 692 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 13:02: |
|
http://lnengineering.com/index.php/products/ims-bearing-retrofit-kits-for-porsch e-m96-97-engines.html VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3573 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 22:14: |
|
Il kit lo ha progettato per primo la LN engineering come dice Paolo,tutti quelli che ci sono in giro sono derivati da quello. Il produttore del cuscinetto invece cambia. Per quello che ricordo,il cuscinetto dell'skf con carico maggiorato aveva bisogno di un distanziale. Era simile all'originale in tutto e per tutto comprese sfere,grasso e chiusura. Non ho mai sostituito il cuscinetto con uno con sfere in acciaio ma in ceramica con grasso interno e chiusura. Non era skf;cmq visto che si cambiavano tutti a singola riga,già ne esistevano piu' che buoni in commercio tipo Ln o poi FVD. I codici li ho buttati nel cesso. In ogni caso,cambiando anche l'RMS con quello 997 e mettendoci del mastice,la pressione dell'olio era buona(con il degasatore a posto) Per la frizione si puo' fare,con le nuove coppie di serraggio del 987s. Prendi anche il cuscinetto reggispinta. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9108 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 22:23: |
|
Grazie Michele, Il dubbio sulla frizione però resta c'è chi mi dice che non si può montare per differenze dei millerighe, in pratica mi dicono che la frizione del 5 marce 987 si monta sul 5 marce 986, ma quella del 6 marce 987 3.4 non si può montare sul 6 marce 986 3.2. Cerco qualche info certa, mi seccherebbe buttar via un kit frizione nuovo non montabile e rimanere con l'auto smontata in attesa dei pezzi giusti. Ciao SuperMario
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 694 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 12:48: |
|
Cmq Caro Mario io non mi avventurerei nella sostituzione del IMS. Andrei di 5W-50, Mobil o Pakelo che sia (quest'ultimo ha un HTHS migliore del Mobil: 4,6 anzichè 4,4) da sostituire ogni max 15 mila km, e - come da altro post in altro 3D - userei questo dispositivo, insieme a due magneti esterni da applicare al filtro, per ripulire l'olio da ogni micro particella metallica all'interno del propulsore, conseguenza dell'attrito tra le parti: http://lnengineering.com/oil-change-bundle-configurable.html VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11204 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 17:03: |
|
a volte ci facciamo troppe seghe mentali motore originale
 E' di vitale importanza non scendere mai a compromessi nella progettazione di un'Alfa Romeo Giuseppe Busso
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 698 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 17:08: |
|
Di certo il cambio d'olio è avvenuto ogni 15 mila. Ganz klar  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9120 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 06 giugno 2017 - 21:50: |
|
La mia Boxster ha 7 tagliandi ufficiali, verificati in 16 anni e 76k km, io ora ho meso il Mobil 5w50, e lo cambierò spesso. Oggi parlavo con un meccanico che dice di fare molte revisioni totali a motori Porsche anche fortemente danneggiati meccanicamente, secondo lui il vero problema delle 986, 996, 987 e 997 è che se trattate male sbiellano. Lui non sostituirebbe il cuscinetto in quanto dice delicato il suo centraggio e non si può procedere a martellate per farlo entrare ... mah ... sono sempre più dubbioso. Ciao SuperMario
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3574 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 00:30: |
|
Io ripeto che se non ci sono trasudamenti e quindi non fa rumore,non lo cambierei;in primis se non devi smontare il cambio. Per la frizione io questo tipo di aggiornamento non l'ho mai fatto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 9126 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 08:04: |
|
Non trasuda ne sento rumori particolari. Aspetterò! Aspetterò?  Ciao SuperMario
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 699 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 09:04: |
|
Certamente, aspetta! Magari per sempre. Fino a quando la temperatura olio non è a 80 gradi non salire oltre i tremila giri (io sul Boxster ho montato termometro e manometro olio), usa solo e sempre il 5W-50 e cambialo massimo ogni 15 mila km (se fai solo autostrada, altrimenti anche ogni 10 mila se fai misto). A ulteriore protezione, come scrivevo prima, valuta questo: http://lnengineering.com/oil-change-bundle-configurable.html VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3575 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 07 giugno 2017 - 20:52: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|