Autore |
Messaggio |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 19:07: |
|
Stavo già per assaporare l'acquisto della mia prima Porsche Boxster 2.5,ad un prezzo abbordabilissimo e soprattutto da una persona che conosco bene,quando è arrivata la "doccia fredda". Pur sapendo della ripidità dello scivolo che porta ai box del mio cortile,non ne avevo tenuto conto più di tanto. L'unico modo per saperlo di preciso sarà fare una prova,intanto sapreste darmi qualche dettaglio relativo all'altezza minima da terra della Boxster??? |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 265 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 20:29: |
|
Con il passo della boxster sali e scendi ovunque, se già non tocchi con altre auto secondo me puoi stare tranquillo, ci sono utilitarie e stationwagon che hanno molti più problemi. |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 20:57: |
|
Grazie...sarebbe veramente una beffa,perchè sono veramente deciso all'acquisto. In passato con il mio scivolo abbiamo avuto grossi problemi,sia con la 164 che con la Thema "grattavamo",e per limitare l'attrito avevamo applicato un foglio di plexiglass. Ora lo scivolo è stato rifatto da pochi anni,con auto normali nessun problema(anche con la mia bassina Yaris penultimo modello...),ma questa mattina la Mercedes c 220 sw del mio amico era in chiara difficoltà... (Messaggio modificato da rikkyvonopel il 30 aprile 2017) |
   
Cyrus (cyrus)
Utente registrato Username: cyrus
Messaggio numero: 47 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 30 aprile 2017 - 23:00: |
|
Ciao Daniele, in linea di massima con la Boxster vai su tutte le rampe. La macchina non è particolarmente lunga e quindi non tocca anche su angoli abbastanza ripidi Nel caso la tua rampa fosse così "critica" su internet ci sono dei dispositivi (piccoli dossi artificali) che ti permettono di entrare e uscire. Tempo fa li avevo visti e sono molto validi. Ciao Porsche forever
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 08:26: |
|
Grazie Cyrus, ieri mattina mi sono allarmato,quando ho visto le difficoltà del mio amico con la Mercedes,però mi ha anche confermato che ha il "pacchetto sport" e quindi è più bassa delle altre...vedremo!!! |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2906 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 08:31: |
|
La lunghezza non c'entra, mi pare di capire che si parli di angolo di attacco. E lo sbalzo anteriore non è indifferente; comunque con assetto stock al massimo gratti un po'; io avevo una 996 3.4 con lo stesso paraurti ma con assetto gt3, grattava dappertutto, ma passavo, ogni tanto cambiavo gli spoilerini sotto e via. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2017
| Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 17:18: |
|
La prossima settimana il proprietario mi farà provare/vedere l'auto,e proveremo anche lo scivolo. Se disgraziatamente ci saranno delle difficoltà,un mio amico mi farà avere dei sissuasori in gomma. A quel punto spero proprio di risolvere il problema... |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 266 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 01 maggio 2017 - 19:32: |
|
Ok allora facci sapere! |