Autore |
Messaggio |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2017
| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 13:58: |
|
Ciao a tutti!!! Ho 46 anni e da sempre appassionato di Automobilismo,da qualche tempo "covo" un piccolo sogno di venire in possesso di una Porsche Boxster 986 2.5. Nonostante i moltissimi post sull'argomento già pubblicato,chiedo perfavore a voi esperti ulteriori consigli: 1) Un modello in vendita senza Service Book/Tagliandi Certificati,è meglio non tenerlo in considerazione(nonostate solo due proprietari...)??? 2) Alcuni annunci dove è presente il Sevice Book,hanno tagliandi certificati risalenti al 2010 e/o non recenti...è meglio non fidarsi??? 3) E' veramente meglio evitare i modelli del 1996 e 1997...per il famoso difetto all'albero intermedio??? 4) Mi è capitato di vedere un annuncio di una Boxster del 1999 ben tenuta,120.000 kmcirca a 10.500 euro,è pubblicato da un mese ma non riescono a venderla...è normale o realmente non è così ben tenuta??? 5) Quali sono i costi per la sostituzione di frizione,freni,filtri da un buon meccanico(non Centro Porsche...)??? Grazie... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1751 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 14:30: |
|
Benvenuto! Provo a risponderti: 1) Un Service Book, meglio ancora se con fatture, ti dice semplicemente come è stata seguita la vettura, riesci a ricostruire tutta la storia e a capire quindi se è stata trascurata o curata. Quindi in assenza di tutto ciò, devi guardare bene la macchina, magari con un esperto del modello, e dopodichè può sempre capitare di trovare un bel esemplare, tenuto bene, ma con dei proprietari distratti, che magari non hanno annotato le manutenzioni...tuttavia, anche per i km, è sempre meglio avere qualcosa di tracciato 2) Di solito i tagliandi vengono fatti nei primi anni, dopodichè magari con i proprietari successivi, l'auto si allontana dalla manutenzione ufficiale, ma questo non vuol dire niente, in quanto ci sono ottimi specialisti non ufficiali. 3) Tutto dipende da come sono stati usati e dalla manutenzione fatta, può succedere ma non è una regola. 4) Oltre ai km, va visto lo stato della carrozzeria, degli interni, della capote, dischi freno, taroccamenti vari...il prezzo lo fa il complesso della vettura. 5) La frizione con 1000-1200 Euro la fai, il tagliando con 400 Euro, quando hai solo cambio olio e filtro te la cavi anche con 250 Euro. Il consiglio è quello di prendere esemplari freschi in termini di km, interni e usura generale. Spendi qualcosa di più, ma avrai meno lavori da fare nell'immediato. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9847 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 14:35: |
|
Benvenuto 1) Dipende dalle condizioni reali...meglio fare un ceck in Porsche di verifica 2) Idem sopra 3) No, il difetto tanto ce l'hanno anche i MY successivi 4) Normale.... non si vendono mica come il pane! 5) Tagliando base da buon meccanico aggiungendo la frizione direi entro i 1500 ce la fai ... in CP superi i 2.000... |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 259 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 15:20: |
|
Che anche la 986 2.5 sia soggetta a rottura del cuscinetto dell'albero intermedio lo scopro soltanto ora |
   
hello (hello)
Utente esperto Username: hello
Messaggio numero: 578 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 15:32: |
|
1e2) In base alla mia esperienza meglio avere le fatture che il libretto tagliandi timbrato, se c’è è un plus ma con una visita in Porsche pre-acquisto hai bene o male una panoramica dello stato dell’auto. 3) il cuscinetto si può sostituire con un kit after market. 4) Il prezzo di 10,5K può essere tanto o poco, dipende dalle condizioni. Sicuramente un commerciante non l’acquista perché non avrebbe margine e questo spiegherebbe in parte perché è da 1 mese invenduta. 5) ti dirò un segreto, il disco frizione della Porsche è lo stesso della Golf, lo fabbrica la Sachs e costa sui 300 euro (il volano 500 euro), freni e filtri si comprano on line a prezzo ridicolo: se ben ricordo pastiglie e filtri di buona qualità sui 70 euro (pastiglie della Texstar equipollenti alle originali). La manodopera dipende, ci sono meccanici che chiedono 500 euro altri più del doppio per il cambio della frizione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2017
| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 15:46: |
|
Grazie dei consigli a tutti...purtroppo non troppo distante da casa,non ho trovato molti modelli che perlomeno dalle inserzioni sembrerebbero validi. Vi giro questo annuncio "molto strano",motore rifatto a 150.000km...e nove proprietari!!! https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-boxster-2-5i-24v-motore-rifatto-benzi na-blu-azzurro-719bc049-fdd2-f921-e053-e250040a4b39?cldtidx=12 |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2017
| Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 19:15: |
|
Questa mi sembra interessante... https://www.autoscout24.it/annunci/porsche-boxster-2-5i-24v-cat-km-123000-taglia ndi-porsche-stupenda-benzina-blu-azzurro-1e20614c-6a87-6f1c-e053-e250040aa270?cl dtidx=17 |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2017
| Inviato il domenica 16 aprile 2017 - 18:14: |
|
Da quello che mi sembra d'aver capito facendo passare attentamente le inserzioni,non sarà facile trovarne una tagliandata e con Service Book regolare,se non si è disposti a spostarsi a viaggiare per valutare le inserzioni più interessanti. Se da una parte mi confermerete di lasciar perdere modeli con 9 proprietari o poco meno,sicuramente qualche rischio devo prendermelo,come in altre cose della vita,di certezze ne abbiamo ben poche... |
   
Franco Milazzo (eurofrank)
Nuovo utente (in prova) Username: eurofrank
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 18:19: |
|
Ciao, so che non è proprio elegante scriverlo nel forum ma visto che l'ho messa in vendita oggi dai un'occhiata alla mia: - annuncio rimosso non è questione di eleganza, ma sul forum è tassativamente vietato mettere propri annunci.. se vuoi inseriscila nel mercatino in Home page, previo registrazione gratuita - (Messaggio modificato da ric968 il 20 aprile 2017) |
   
Franco Milazzo (eurofrank)
Nuovo utente (in prova) Username: eurofrank
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 19:54: |
|
Chiedo scusa, annuncio inserito nel mercatino. Ciao, Franco |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 20:22: |
|
Forse l'ho vista sul noto sito che guardo abitualmente,grigia e molto bella... |
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2017
| Inviato il giovedì 04 maggio 2017 - 20:27: |
|
Ne ho trovata una del Gennaio 1999 con 130.000 Km. Il proprietario è un amico,che l'ha acquistata nel Gennaio del 2012,quando aveva 115.000 km. A suo tempo l'aveva subito portata in CP,dove aveva speso 1600 K per restaurare la capottina,e rimetterla in ordine. L'ha sempre tenuta bene,ho una certa garanzia in questo,e chiede 9.500 K. Purtroppo ha dei problemi alla frizione,ma molto onestamente mi ha detto che me la lascerà allo stesso prezzo,dopo averla sostituita. Il prezzo mi sembra buono... |
   
Marco B (marco_roach)
Porschista attivo Username: marco_roach
Messaggio numero: 1122 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 05 maggio 2017 - 03:59: |
|
La mia 2.7 ha zero Service Book e svariati proprietari,eppure a 217.000 km ancora va alla grande,sett. scorsa mi sono sparato 650 km in scioltezza in un giorno. Questo per dire che puoi avere tutti i timbri che vuoi,ma al 95% conta il proprietario,come la tiene,come fa manutenzione,come guida. Io ad esempio in 20 anni di patente mai cambiato una frizione e l'ultima auto prima della Boxster l'ho venduta che dopo 80mila km fatti aveva ancora i freni al 50%! Cmq anche la mia è in vendita perché ne avrei già pronta un'altra...mi ha scelto lei,come si dice qui! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gianbattista (rikkyvonopel)
Nuovo utente (in prova) Username: rikkyvonopel
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2017
| Inviato il venerdì 05 maggio 2017 - 17:04: |
|
Hai perfettamente ragione nel dire,che l'importante è come la tiene il proprietario. Il mio amico non l'ha mai strapazzata in questi 15.000 km,purtroppo non posso sapere con sicurezza il precedente proprietario. Ha cambiato anche gli pneumatici posteriori,9.500 k è un buon prezzo,vedendo le inserzioni che girano sui vari siti. Credo non sia così scandaloso,che una frizione non vada oltre i 130.000 k.... |