Autore |
Messaggio |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2016
| Inviato il venerdì 24 febbraio 2017 - 19:53: |
|
Ciao, sapete dove si trova la chiave per il bullone antifurto del cerchio? |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 247 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 24 febbraio 2017 - 21:38: |
|
Vano anteriore, nel kit foratura (compressore ecc.) |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 248 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 24 febbraio 2017 - 21:50: |
|
Scusa m.t. ma perché esordire con una domanda così? ho visto in seguito che ancora non hai una Porsche. Comunque in quel vano si trova appena acquistata l'auto, poi logicamente ognuno lo nasconde dove meglio crede. |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 08:49: |
|
In realtà ho una boxster s 987 mk2, la puoi vedere in un altro post poco più sotto.. Comunque questa maledetta chiave non si trova.. spero non l'abbia tenuta il vecchio proprietario. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1635 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 09:04: |
|
Puoi fare un calco della testa di un dado, per esempio con un silicone apposito, e far realizzare la chiave da un'azienda che produca pezzi metallici da scanner. Costa meno che aprirli in qualche maniera distruttiva ed acquistare un set nuovo. |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 09:22: |
|
Ma dovrebbe essere in quel rettangolino di plastica che si apre in 2 con dentro il cacciavite, la chiave inglese ecc? Perché li non c'è, ma non ci sarebbe neanche lo spazio per metterla. |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 10:06: |
|
Qualcuno sarebbe così gentile da mettermi magari una foto di dove si trova? :D |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 249 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 10:23: |
|
 |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 10:59: |
|
Anche io ho tirato giu questo "sportello", ma poi non trovo la chiave purtroppo! ho aperto quel porta attrezzi di platisca di forma rettangolare ma non c'è nulla a parte il cacciavite, chiave inglese e una altra cosa metallica, poi c'è il gancio traino e una specie di tubo schiacciato da un lato. Poi la bomboletta per le gomme. Ma della suddetta chiave non c'è traccia. In teoria è posizionata dove c'è il gancio traino o altrove? (Messaggio modificato da carlover il 25 febbraio 2017) |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 11:21: |
|
 |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 11:24: |
|
Questa foto l'ho trovata sul web e rappresenta ciò che contiene anche la mia "cassetta attrezzi". In più c'è il gancio traino (che nella foto si vede poco), sotto al gancio traino c'è una sorta di tubo sottile schiacciato a una estremità e poi ho un kit con le lampadine. Altro non ho trovato..non so se è nascosto da qualche parte. |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 23 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 11:34: |
|
é quella evidenziata nel cerchio rosso? |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2016
| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 19:02: |
|
Ho appurato che non è presente la chiave per il bullone. In Porsche la vendono immagino. |
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 250 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 25 febbraio 2017 - 19:30: |
|
M.T. se hai la possibilità contattata il precedente proprietario, comunque un buon gommista può togliere il bullone anche senza chiave |
   
m.t. (carlover)
Nuovo utente (in prova) Username: carlover
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2016
| Inviato il lunedì 27 febbraio 2017 - 18:49: |
|
Mi sono fatto smontare i cerchi direttamente in concessionaria porsche. A breve mi manderà la chiave il concessionario che nel frattempo l'ha recuperata. |
   
Stefano (stefano73p)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano73p
Messaggio numero: 20 Registrato: 11-2020

| Inviato il martedì 18 maggio 2021 - 16:20: |
|
Buongiorno, anche io mi trovo nella stessa situazione, ovvero senza la bussola per lo smontaggio dei bulloni antifurto della Boxster 986. Sapete dove è possibile acquistarlo? Grazie in anticipo I rettilinei sono i tratti noiosi che collegano le curve
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2594 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 18 maggio 2021 - 16:56: |
|
Se hai il bullone "modello vecchio" cioè ha una particolare testa sagomata, serve una chiave apposita che non è più fornibile e che oltretutto si rompeva facilmente. Purtroppo è successo a me, è caduta dal banco di lavoro e (probabilmente era già crepata) e si è rotta. Con somma fortuna grazie a mio padre che è un progettista meccanico, abbiamo fatto un calco, preso le quote, fatto un disegno con Autocad e ne abbiamo realizzato una in acciaio grazie ad un centro di lavoro CNC. Siamo così riusciti a smontare il bullone senza problemi. Inoltre, sono riuscito a recuperare un set usato del SECONDO tipo, che introdussero dopo qualche anno, e che è molto più resistente essendo un "millerighe" tipo quelli VW-Audi. Attenzione che ogni set è UNICO e non mi pare sia più possibile ordinare il bullone-chiave anche solo dal numero di telaio... L'unica altra alternativa, purtroppo, è forare il bullone in officina con una punta idonea e usare le bussole autofilettanti inverse, a patto che non sia stretto a morte. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1780 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 18 maggio 2021 - 17:11: |
|
non conosco questa ruota in particolare ma un amico meccanico mi diceva che con i kit in vendita su amazon lui aveva risolto in più di una occasione https://www.amazon.it/MRCARTOOL-Originali-Manicotto-Tpporuota-Pneumatico/dp/B07X LMM4CG/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=k it+bulloni+antifurto+porsche&qid=1621350595&sr=8-7 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2595 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 18 maggio 2021 - 17:18: |
|
Quel kit è solo per i bulloni "millerighe", appunto quelli introdotti da un certo anno in poi. Il bullone antifurto originale 986 prima serie è diverso. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Stefano (stefano73p)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano73p
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2020

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2021 - 15:52: |
|
Grazie per le risposte. In effetti la bussola è particolare e differente da quelle in commercio. Si è crepata ed è inutilizzabile. Cercavo una soluzione diversa rispetto a far trapanare dal gommista, cosa che mi ha proposto come alternativa. I rettilinei sono i tratti noiosi che collegano le curve
|