Autore |
Messaggio |
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 57 Registrato: 02-2004
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2017 - 09:58: |
|
ragazzi sono in procinto di cambiare la batteria alla boxster, in quanto non mi parte il mantenitore di carica - probabilmente e' solfatata - la domanda e' questa: che batteria prendere e di che amperaggio, e cosa bisogna resettare dopo averla cambiata? bisogna avere il codice dell'autoradio? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1643 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 30 gennaio 2017 - 10:17: |
|
Ti consiglio la MOLL M3 PLus K2: http://moll-batterie-shop.de/Autobatterie-12V-85Ah-MOLL-M3-plus-K2-83085 Se la macchina è "già al buio" non ti resta che sostituirla, se le luci abitacolo si accendono ancora, prima di scollegare l'esistente batteria, collega un carica batteria ai morsetti della macchina dopodichè disconnetti la batteria. In questo modo la vettura rimane alimentata e non dovrai fare alcuna procedura di reset, apprendimento, radio code... Un breve tutorial: http://www.batteriaauto.eu/autoradio-memoria-code/ Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 554 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 30 gennaio 2017 - 11:42: |
|
La batteria si cambia ogni 7 / 8 anni, se le accensioni sono poche. Se ci sono continui start & stop, per giunta con deleterio uso cittadino, il discorso cambia radicalmente. Il punto è selezionare una batteria che abbia una corrente di spunto elevata. Io con la Moll (primo equipaggiamento Porsche, di soli 80 Ah e con una corrente di spunto di 300) non mi sono trovato bene. Dovevo continuamente tenerla sotto manutentore di carica (l'antifurto, una volta attivato, mangia tantissimo). Ragion per cui ho provveduto a mettere una Bosch S5, nonostante la Moll fosse relativamente nuova (l'auto che ho comprato era rimasta ferma e invenduta - nuova, da immatricolare - per 4 anni in un Centro Porsche) di 95 Ah e corrente di spunto di 700 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
claudio (pizzo911)
Utente registrato Username: pizzo911
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2004
| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 11:36: |
|
ma vi risulta che ci sia un codice di sblocco dell'autoradio? io sul libretto uso e manutenzione non ne ho trovato traccia, e se c'e' non dovrebbe essere scritto da qualche parte? |
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 203 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 13:39: |
|
Si è scritto su una targhetta tipo carta di credito fornita dal conce con il libretto uso e manutenzione.. Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1644 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 13:48: |
|
Precisate sempre la corrente in A DIN o EN, 300A non vuol dire niente e non è colpa della MOLL se l'antifurto consuma corrente. Si scarica anche la Bosch nelle medesime condizioni... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 555 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 15:52: |
|
Certo ma il punto è che una batteria decotta con una corrente di spunto di 300 non mette in moto. Una di 700 sì. Aggiungo che, per normativa europea, adesso le batterie sono tutte senza manutenzione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9671 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 16:05: |
|
Qualche esperto, Peter o altri, mi sa dire la durata media, con batteria buona, di tenuta in giorni senza mantenitore? Io ho sù quella montata dal CP circa tre anni fa (mi pare una Moll..) Io nel garage la tengo sotto Ctek, ma devo dire che sono sempre frenato a parte i w.e di 2-3 giorni, a portarla per vacanze lunghe per paura che mi muoia la batteria... La mia Cayman l'ho trovata anche con il satellitare montato, seppure serve a nulla perchè non ho rinnovato alcun contratto, ma non ho ancora capito se mi consuma corrente lo stesso o no.... So' solo che per farlo smontare chiedono un botto...lo lascio... ciao |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1645 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 16:07: |
|
Sì ma uno spunto CCA di 300A (DIN) equivale a 510 (EN). Di solito si utilizza la normativa EN. Altrimenti 300A (EN) sarebbero meno di 200A (DIN). Per avviare un 3.2 o un 2.7, 510A di spunto sono più che sufficienti, 700A (EN) servono per un 3.0 diesel. Poi il fatto di volere più Ah (che vanno in proporzione con la corrente di spunto CCA), può avere un senso se si ha un antifurto satellitare e non si può collegare un mantenitore. La MOLL che è tedesca continua a vendere batterie con manutenzione, idem tutti i produttori di batterie fatte per auto classiche (con gli chassis simili a quelli di allora). La batteria con manutenzione è noiosa perchè richiede manutenzione appunto, ma se ben seguita può durare oltre 10 anni. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1646 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 17:55: |
|
Ho dati certi, perchè misurati sulla 996 4s di un amico, originalissima. 1 - Chiave disinserita, senza antifurto inserito, dopo 15minuti il consumo era di 0.06mA. 2 - Auto chiusa con allarme, il consumo era di 0.1mA dopo 15 minuti e 0.08mA dopo 24 ore. 3 - Passati i 7 giorni, viene disattivato anche il ricevitore radio si disattiva e quindi sarà ancora meno. Nel primo caso, supponendo una batteria in ottima forma da 80Ah si avrebbero circa 50 giorni di autonomia prima della scarica totale della batteria. Nel secondo caso, si avrebbero circa 40 giorni di autonomia prima della scarica totale della batteria. Nel terzo caso, considerando la prima fase "ad alto consumo", magari la modalità home attiva prima dello spegnimento...ragionevolmente si avrebbero 30 giorni di autonomia prima della scarica totale della batteria. Per scarica totale intendo che potrebbero non aprirsi elettricamente i cofani e quindi l'avviamento è da escludersi a priori. Un comune GPS tracker consuma 50mA e qualcosa di più se vai in ricerca del segnale. Pertanto le autonomia dei tre casi con GPS diventerebbero (supponendo presenza di segnale): 1 - 30giorni 2 - 25giorni 3 - 20giorni Se si vuole anche poter avviare la vettura, vanno sottratti almeno 5 giorni, se non di più a quelli sopra indicati. Pertanto fino a 10 giorni di sosta, l'avviamento dovrebbe essere garantito. Ovviamente anche qualora si metta in moto, bisogna poi pensare a ricaricare la batteria o con un lungo viaggio o collegando quanto prima un mantenitore. Nelle concessionarie, sia per le lunghe soste, sia per le continue aperture delle porte, il mantenitore è d'obbligo. I consumi a riposo sono dati da centralina airbag, memorie sedili, memorie radio, memorie navigatore, ricevitore keyless... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Claudio B (cb987)
Utente registrato Username: cb987
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2015

| Inviato il martedì 31 gennaio 2017 - 21:40: |
|
Fatevi un giretto almeno ogni 15 giorni; non avrete problemi di batteria e vi farà un gran bene!  |