Autore |
Messaggio |
   
Boxsterino bianco (andyxc)
Nuovo utente (in prova) Username: andyxc
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2016

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 12:03: |
|
Ciao a tutti Boxster Maniaci. Ci aiutiamo a vicenda sull'annoso problema di migliorare il suono dell'impianto stereo della 981? E' innegabilmente la miglior Boxster mai fatta, ma come audio fa veramente ca....re. Ho cambiato gli i coni nelle portiere con un paio di marca. Speso 200 € ed è migliorato (quelli che c'erano originali avevano la qualità di quelli della Fiat Punto). Per migliorare ancora dove si possono piazzare sub, ampli etc etc, mantenendo la radio di serie?}} |
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 199 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 16:11: |
|
Ciao.. che dire.. sulla 986 l'audio non è male... per quel poco che uso lo stereo... preferisco sentire il suono di 6 cilindri contrapposti che vanno in risonanza con lo scarico .... Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
Edoardo (eddy21)
Utente registrato Username: eddy21
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2015

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 22:13: |
|
Ciao, sulla mia 986, dove ho solo quelli del cruscotto ho fatto così: sostituiti gli altoparlanti standard di carta con due Hertz, esteticamente non cambia niente (si possono rimettere tranquillamente le vecchie) e la qualità del suono migliora decisamente. Poi siccome ho il PCM con i suoi 4 canali e solo 2 usati dalle casse, ho comprato un sub amplificato da sottosedile della Pioneer con l'entrata hi-level (uno più grande non lo possiamo mettere perché starebbe male) e l'ho collegato ai due canali rimanenti, alla corrente, massa e sottochiave dello stereo senza modificarne una virgola. Tutto è rimasto completamente originale. Poi questo l'ho messo dal lato sx dei piedi del passeggero, in verticale, fissato al tunnel centrale. Completamente reversibile, visivamente sta benissimo (non è per niente posticcio) e suona molto bene completando le coassiali del cruscotto. Magari questa soluzione si può adattare in qualche modo alle Boxster più recenti. Se riesco posto foto. |
   
bigroberto (bigroberto)
Utente registrato Username: bigroberto
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 14 gennaio 2017 - 16:38: |
|
mi pare un'ottima soluzione, se puoi, metti qualche foto. |
   
Edoardo (eddy21)
Utente registrato Username: eddy21
Messaggio numero: 62 Registrato: 07-2015

| Inviato il domenica 15 gennaio 2017 - 17:38: |
|
Ciao, ho fatto un paio di foto veloci di quello che vi dicevo, le riporto di seguito. Gli altoparlanti del cruscotto li ho fotografati per far vedere che esteticamente non cambiano, mentre dal passeggero di vede il sub ma senza dare troppo nell'occhio e in quella posizione non infastidisce il passeggero.
 |
   
Boxsterino bianco (andyxc)
Nuovo utente (in prova) Username: andyxc
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2016

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 11:45: |
|
Ciao Edoardo non ho capito. Il sub Pioneer comanda anche le due casse sul cruscotto o hai aggiunto altre due casse? se le hai aggiunte, dove le hai messe? Qualcuno ha mai estratto la radio di serie della 981? per caso ha un'uscita preamplificata da usare per un ampli aggiuntivo come ha fatto Edoardo? |
   
Edoardo (eddy21)
Utente registrato Username: eddy21
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2015

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 19:47: |
|
Ciao, mi spiego meglio, il PCM ha 4 uscite/canali (ant. dx, ant. sx, post. dx, post. sx) ma non la pre-amp, - 2 canali (ant. dx e ant. sx) sono impegnati con le casse del cruscotto come da standard (ora ci sono le Hertz coassiali); - i 2 canali liberi (post. dx e post. sx) li ho mandati all’ingresso hi-level del sub (che ha l’amplificatore che accetta sia la pre-amp che l’hi-level) Quindi ho i medi e gli alti dalle casse Hertz sul cruscotto, mentre i bassi vengono emessi dal sub la cui accensione è comandata in automatico dal PCM. Non ho voluto aggiungere altre casse per mantenere tutto originale. Questa è stata la soluzione che ho pensato io per ridurre i costi e l’impatto, poi ce ne saranno varie senz’altro. Se sulla 981 non hai l’uscita pre-amp, puoi usare un ampli che accetta la hi-level (es. i canali posteriori) e la converte e amplifica per altri diffusori che vorrai mettere. |
   
bigroberto (bigroberto)
Utente registrato Username: bigroberto
Messaggio numero: 70 Registrato: 02-2013

| Inviato il martedì 17 gennaio 2017 - 14:04: |
|
Secondo me hai fatto benissimo. Per dire la mia, su Boxster l'audio con le sole due casse originali da cruscotto è alquanto povero e la resa dei bassi è deludente. Sarei curioso di ascoltare questa tua soluzione. Ancora complimenti! |
   
Boxsterino bianco (andyxc)
Nuovo utente (in prova) Username: andyxc
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2016

| Inviato il martedì 17 gennaio 2017 - 15:59: |
|
Grazie Edoardo, tutto chiaro. Qualcuna che ha la 981, sa se la radio di serie ha uscita per i canali posteriori o una uscita pre ampl? Grazie |
   
Edoardo (eddy21)
Utente registrato Username: eddy21
Messaggio numero: 64 Registrato: 07-2015

| Inviato il martedì 17 gennaio 2017 - 21:08: |
|
Grazie a voi, considerando le dimensioni dell'abitacolo questa soluzione è ottimale e la resa è molto buona. I due altoparlanti standard sono proprio scarsi ma il PCM (mi pare Becker) è di buona qualità e una volta ottimizzato lavora bene. Attendiamo risposte per le 981, ma sicuramente avrai gli altri canali disponibili. |