Autore |
Messaggio |
   
Antonio (alcubot)
Nuovo utente (in prova) Username: alcubot
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 15:45: |
|
Ragazzi ho quasi concluso per una 986 S del 1999 con 108k km. Prezzo 11k escluso passaggio. Macchina molto ben messa, interni ok, capotte ok, vernice ok, il motore gira molto bene. Unica cosa che ho notato: dopo averci fatto un bel giretto di oltre 25 km al rientro in conce, la macchina ha "sputato" dal troppo pieno liquido di raffreddamento. L'ho toccato e non era affatto olioso, ho controllato l'olio e NON presenta schiumina bianca. Leggevo di utenti che hanno avuto problemi con la vaschetta di espansione, addirittura il tappo.... Il venditore sostiene che quando ha raboccato l'acqua ne ha inserita semplicemente di più rispetto al previsto... Cosa potrebbe essere secondo voi? Grazie in anticipo. |
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 15:52: |
|
mah...nella vaschetta d'espansione (trasparente) si vede benissimo quando il livello del refrigerante raggiunge il livello massimo, e dato che è altamente sconsigliato oltrepassare tale livello, un venditore coscienzioso ed intelligente avrebbe fatto tirar via il liquido superfluo. Suggerisco analisi più approfondita. de Porschibus non disputandum est!
|
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 197 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 15:58: |
|
la macchina ha "sputato" dal troppo pieno liquido di raffreddamento. .. scusate.. ma dove si trova??? Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
Antonio (alcubot)
Nuovo utente (in prova) Username: alcubot
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 16:06: |
|
Luca che controlli suggeriresti? |
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2015
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 16:19: |
|
chiederei al mio meccanico di controllare ogni componente del circuito di raffreddamento (tubazioni, raccordi, pompa acqua, radiatori), e anche le testate motore de Porschibus non disputandum est!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1591 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 16:19: |
|
L'acqua di raffreddamento quando va si scalda manda in pressione l'impianto. Pertanto se a freddo il livello è sopra il MAX, togli acqua fino ad essere a 3/4 del MAX. Inoltre il tappo potrebbe essere da sostituire, magari non tiene più la pressione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Antonio (alcubot)
Nuovo utente (in prova) Username: alcubot
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2016 - 16:29: |
|
Grazie Peter, dapprima proverò a fare questi controlli! Ma se il tappo non mantiene più la pressione, l'acqua che esce viene espulsa tramite il troppo pieno? Grazie |
   
Emiliano (emibond)
Utente esperto Username: emibond
Messaggio numero: 651 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2016 - 12:19: |
|
Prova a motore caldo in modo che la valvola di espansione sia aperta e tutto il liquido sia in circolo, togli il tappo e fai dare delle sgasate , se il liquido scende e ok se sale e sicuramente una guarnizione testa andata ! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea r. (andy50)
Utente esperto Username: andy50
Messaggio numero: 531 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 03 dicembre 2016 - 18:13: |
|
Un consiglio?........lascia perdere, ce ne sono a volontà, chi te lo fa fare di crearti problemi ancora prima dell'acquisto? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Antonio (alcubot)
Nuovo utente (in prova) Username: alcubot
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2016
| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 00:46: |
|
prova fatta, il liquido scende. Comunque ho sostituito il tappo, vediamo che succede... |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2521 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 19:58: |
|
Se dà problemi di surriscaldamento d'inverno non oso immaginare cosa potrebbe accadere d'estate, anche considerando che trattandosi di un 1999 non dovrebbe avere il radiatore supplementare centrale presente sulle 986s dal modello my02 in avanti, se non erro... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3492 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2016 - 20:16: |
|
Lascia stare e cerca altrove se puoi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Antonio (alcubot)
Nuovo utente (in prova) Username: alcubot
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2016
| Inviato il giovedì 08 dicembre 2016 - 19:49: |
|
Ragazzi ma non avete letto cosa ho scritto? il liquido scende (quindi secondo quello che dice Emiliano è buon segno), la temperatura motore comunque si stabilizza a metà fra gli 80 gradi e i 100, per cui sui 90. Credo sia la normale temperatura di esercizio. Considerate che qui da me ieri c'erano 15 gradi come temperatura esterna.Ho provato la vettura sia su strada che nel traffico, di continuo senza mai spegnerla. Nel traffico a volte sono partite le ventole, ma per breve periodo. Le perdite di acqua sostituendo il tappo e livellando il liquidi radiatore a 3\4 del max (come riporta il manuale) e come suggeritomi da peter sono scomparse. Che ne dite? penso sia ok. |